martedì 13 Aprile 2021 - Aggiornato alle 00:33
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 3 Aprile 2021
    Pubblicato il 3 Aprile 2021

    Uno sguardo sul mondo Scandalo spionaggio: la posizione dell’Italia tra Russia e Nato

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Scandalo spionaggio: la posizione dell’Italia tra Russia e Nato
    Walter Biot (Instagram)

    Condividi

    di ETTORE SALADINI

    CIVITAVECCHIA – «Be’ Spinaceto pensavo peggio, non è per niente male», diceva Nanni Moretti in “Caro Diario”. Probabilmente ha pensato lo stesso anche l’ufficiale di marina Walter Biot, arrestato il 30 marzo, nel quartiere della periferia romana, mentre vendeva 181 documenti secretati a un funzionario russo. La ricompensa? 5000 euro in contanti, contenuti dentro una scatola di cioccolatini. Il 31 marzo, il Ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio ha convocato l’ambasciatore di Mosca a Roma e ha espulso i due diplomatici russi coinvolti nello scandalo.  I file in questione sono 181 foto di documenti cartacei classificati, tra cui 9 documenti “riservatissimi” e 47 documenti “Nato secret”. Casi di vendita di informazioni segrete all’interno dell’intelligence di ogni paese sono molto comuni. Solitamente, però, le amministrazioni tendono a tenere nascosto l’accaduto, per non mettere in mostra i propri errori.  Quando uno Stato sceglie di rivelare l’accaduto ha degli obiettivi specifici. In questo caso, il Governo italiano ha voluto ribadire la sua ritrovata fedeltà agli Stati Uniti, che sotto l’amministrazione Biden hanno espresso più volte la necessità di compattare l’Europa su basi morali nei confronti della Cina e della Russia.

    Lo scandalo si inserisce in un momento di tensione tra l’Europa e la Federazione Russa, dopo le sanzioni imposte ad alti funzionari russi per il caso Alexei Navalny e l’espulsione da parte della Bulgaria, membro europeo e della Nato, di due diplomatici russi coinvolti in uno scandalo di spionaggio. Emblematica è anche la tempistica del blitz, avvenuto a pochi giorni dalla visita del Segretario di Stato americano Anthony Blinken in Europa per rinsaldare il legame dell’Alleanza Atlantica.

    Nonostante lo scandalo, il legame strategico che lega l’Italia e la Russia resta forte. Roma è senza dubbio il miglior alleato di Mosca all’interno dell’Unione Europea. Quando sono in corso lavori per applicare delle sanzioni alla Federazione Russa, l’Italia si schiera dalla parte degli Usa, ma subito dopo inizia a lavorare per rimuoverle.  La solidità di questo legame è una costante della nostra politica estera, ma il messaggio della Farnesina è chiaro: viene sempre dopo l’alleanza con gli Stati Uniti e la Nato.


    Condividi
    Notizie correlate
    La questione Curda: il mito di un popolo senza stato
    Politica

    La questione Curda: il mito di un popolo senza stato


    di ETTORE SALADINI Il popolo Curdo è il quarto gruppo etnico per popolosità del Medio Oriente, ...

    Pubblicato il 5 Marzo 2021

    Mario Draghi in Libia: la prima visita di Stato all’estero
    Foto da Adnkronos
    Politica

    Mario Draghi in Libia: la prima visita di Stato all’estero


    ETTORE SALADINI CIVITAVECCHIA - Martedì 6 aprile si è tenuta la prima visita di Stato all’est...

    Pubblicato il 12 Aprile 2021


    ULTIME NEWS
    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge il bellissimo e dolcissimo Giordano Bianchini, che ieri ha compiuto 3 anni. Tantissimi auguri di buon compleanno...
    Il buongiorno ai lettori lo porge il bellissimo e dolcissimo Giordano Bianchini, che ieri ha compiuto 3 anni. Tantissimi auguri di buon compleanno dalla mamma Francesca, dal papà Alessandro, dalla sor...

    Pubblicato il 13 Aprile 2021

    Mario Draghi in Libia: la prima visita di Stato all’estero
    Foto da Adnkronos
    Politica

    Mario Draghi in Libia: la prima visita di Stato all’estero


    ETTORE SALADINI CIVITAVECCHIA - Martedì 6 aprile si è tenuta la prima visita di Stato all’est...

    Pubblicato il 12 Aprile 2021

    Pro loco Tarquinia, rinnovato il consiglio direttivo: Sara Cori la più votata, secondo Primo Andreani
    Società

    Pro loco Tarquinia, rinnovato il consiglio direttivo: Sara Cori la più votata, secondo Primo Andreani


    Massiccia affluenza domenica presso il seggio allestito a palazzo dei Priori. Oltre l’80% dei soci...

    Pubblicato il 12 Aprile 2021

    Cerveteri: nuovo appuntamento con la raccolta alimentare
    Amministrazione

    Cerveteri: nuovo appuntamento con la raccolta alimentare


    CERVETERI - Ancora un nuovo appuntamento con la solidarietà sabato prossimo a Cerveteri. Questa vol...

    Pubblicato il 12 Aprile 2021

    Pnrr, Musolino: ”Si rischia di perdere un’occasione di vero rilancio”
    Porto

    Pnrr, Musolino: ”Si rischia di perdere un’occasione di vero rilancio”


    CIVITAVECCHIA - I numeri parlano chiaro e dicono che l'Italia ancora non ha intrapreso la giusta rot...

    Pubblicato il 12 Aprile 2021

    Successo per i servizi su Ladispoli
    Amministrazione

    Successo per i servizi su Ladispoli


    LADISPOLI - Ancora un successo per gli appuntamenti televisivi con la città balneare di Ladispoli e...

    Pubblicato il 12 Aprile 2021



    CivonlineTV

    Civitavecchia

    Cronaca
    12 Apr. 20:08

    Controlli anti covid: 11 multe

    Cronaca
    12 Apr. 19:24

    Fiumicino: lutto nel mondo del volontariato

    Cronaca
    12 Apr. 19:22

    Lutto nel volontariato: muore la mamma della governatrice della Misericordia

    Cronaca
    12 Apr. 19:09

    Campo di Mare, raffica di furti sul lungomare

    Cronaca
    12 Apr. 19:05

    Auto in balia dei malviventi

    Cronaca
    12 Apr. 18:41

    Incendio a Tvn: nessun ferito o danni agli impianti

    Cronaca
    12 Apr. 18:41

    Incendio a Tvn: al lavoro sulle cause

    Cronaca
    12 Apr. 18:17

    Covid, oggi 22 positivi e 53 guariti nella Asl Roma 4

    Cronaca
    12 Apr. 18:13

    Covid, migliora la situazione a Civitavecchia

    Cronaca
    12 Apr. 12:22

    Polizia, controlli anti-covid a Civitavecchia e Ladispoli: identificate circa 300 persone ed elevate 11 sanzioni amministrative

    Cronaca
    12 Apr. 10:59

    Con l’auto contro un furgone in sosta: intervento dei Vigili del fuoco a via Roma

    Cronaca
    12 Apr. 10:43

    Controlli anti Covid: identificate 300 persone

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Sanità

    Sanità
    11 Apr. 8:59

    Nuova tac a Radiologia: quasi completato il collaudo

    Sanità
    11 Apr. 8:14

    Rsa, anche Civitavecchia al presidio al Ministero della Salute


    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Quotidiano telematico fondato nel 1999 da Massimiliano Grasso - © Copyright Retimedia, c.f. 10381581007 - Reg. Trib. di Civitavecchia n° 2/2000 del 30/8/00 - ISSN 2037-9471 - Direttore responsabile ELISABETTA NIBBIO Riproduzione riservata. E' vietato ogni utilizzo di testi, foto e video senza il consenso scritto dell'editore
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0