martedì 09 Agosto 2022 - Aggiornato il 08 Agosto
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 3 Aprile 2021
    Pubblicato il 3 Aprile 2021

    Pasqua 2021, Italia zona rossa da oggi: le regole fino al 5 aprile

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Restrizioni e misure più rigide per scongiurare la diffusione della pandemia di Covid. A messa vicino casa con l'autocertificazione

    Pasqua 2021, Italia zona rossa da oggi: le regole fino al 5 aprile

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Italia zona rossa da oggi e fino al 5 aprile, con una Pasqua 2021 blindata da divieti e restrizioni sugli spostamenti e nuove misure per visite ad amici e parenti, ma anche viaggi verso le seconde case. Per altri due giorni, dunque, anche le regioni in zona arancione dovranno quindi fare i conti con misure più rigide per limitare i contatti ed evitare l’ulteriore diffusione del coronavirus nel Paese. Ecco, nel dettaglio, cosa si può fare e cosa – invece – resta vietato:

    COPRIFUOCO DALLE 22 ALLE 5 – In ogni regione rimane il coprifuoco già in vigore. Il coprifuoco resterà invariato tra le 22 e le 5, salvo motivi di lavoro, di salute o urgenze, da giustificare con l’autocertificazione.

    VISITE A PARENTI E AMICI – Inoltre, secondo quanto viene ricordato sempre sul sito del Governo, in merito alle restrizioni previste per la zona rossa, “nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 sarà consentito una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata della stessa Regione, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro”.

    PRANZO DI PASQUA – Si chiede, con raccomandazioni, di non accogliere persone non conviventi. Le visite di parenti e amici, in ogni caso, dovrebbero essere caratterizzate dal rispetto delle norme di distanziamento anche a tavola.

    MESSA DI PASQUA – A messa con l’autocertificazione e in una chiesa vicino a casa. Per il resto le regole sono sempre quelle che impongono l’ingresso dei fedeli in numero contingentato, l’obbligo di mascherina e la distanza di sicurezza. Niente scambio della pace ma un inchino guardandosi negli occhi. Per i riti di Pasqua, la Cei ha invitato i fedeli a partecipare alla celebrazione in presenza nel rispetto rigoroso delle norme anti contagio. Lo streaming consigliato agli anziani e alle persone più a rischio. Le Veglie poi, nel rispetto del coprifuoco che scatterà alle 22, verranno anticipate. Lunedì, in occasione del Regina Coeli, il Pontefice guiderà la preghiera dalla Biblioteca Apostolica.

    SECONDE CASE – Può recarsi nella seconda casa solo il nucleo convivente e soltanto se l’abitazione di destinazione è vuota. Non si può andare nella seconda casa con amici e parenti. Si può raggiungere la seconda casa solo se si è proprietari o se si è stipulato un contratto d’affitto da una data antecedente al 14 gennaio 2021. Ma, in previsione della Pasqua, alcune regioni hanno varato ordinanze extra per integrare le regole previste dal decreto del Governo.

    Il Piemonte, con un’ordinanza, si è aggiunto a Toscana, Valle d’Aosta e Alto Adige che vietano l’ingresso dei non residenti in Regione: fino a lunedì 5 aprile compreso, infatti, è vietato recarsi nelle seconde case per coloro che non sono residenti sul territorio regionale. La Campania ha vietato gli spostamenti verso le seconde case anche ai residenti: “Chiarisco che è vietato andare nelle seconde case per i nostri concittadini ma anche per chi è residente fuori Regione” ha detto il governatore De Luca nei giorni scorsi. La Liguria ha stabilito che i residenti non possono raggiungere le seconde case e nemmeno le barche.

    Ordinanza anche da parte del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, per bloccare gli spostamenti nelle seconde case per i cittadini non residenti o domiciliati nelle Marche durante il periodo di Pasqua. L’ordinanza sarà valida fino alle ore 24 di lunedì 5 aprile. Lo spostamento resta consentito solo in presenza di comprovate esigenze lavorative o situazione di necessità o motivi di salute, sempre mediante l’uso dell’autocertificazione.

    Ordinanza con misure più restrittive rispetto alla ‘zona rossa’ anche in Puglia e fino al 6 aprile: sono vietati gli spostamenti dal Comune di residenza, domicilio o abitazione verso altri comuni della Puglia per raggiungere le ‘seconde case’, “salvo che per comprovati motivi di necessità o urgenza”; e sono vietati gli ingressi e gli spostamenti in Puglia delle persone non residenti, per raggiungere le seconde case in ambito regionale, “salvo che per comprovati motivi di necessità o urgenza”.

    La Sardegna ha disposto il divieto di entrare in regione fino al 6 aprile da parte di persone non residenti nell’Isola. Consentito, spiega l’ordinanza del governatore della Regione Christian Solinas, solo in presenza di comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. In ogni caso, rimane in vigore l’Ordinanza regionale che prevede che si sia effettuato o si effettui allo sbarco un tampone o si sia in possesso della certificazione di avvenuta vaccinazione anti Covid.

    Per quanto riguarda la Sicilia, resta la regola del tampone: chi arriva sull’isola deve esibire il risultato negativo di un test effettuato 48 ore prima dell’arrivo. Altrimenti, per chi non si vuole sottoporre a tampone o test rapido, c’è sempre la possibilità di sbarcare ma restare in quarantena.

    GITE E PIC NIC – A Pasquetta, vietate le tradizionali scampagnate e niente pic nic.

    SPORT – L’attività sportiva è consentita secondo le regole della zona rossa: “Esclusivamente nell’ambito del territorio del proprio Comune, dalle 5 alle 22, in forma individuale e all’aperto, mantenendo la distanza interpersonale di due metri”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Spostamenti, bar, coprifuoco: regole fino a Pasqua in zona rossa
    Una immagine di Roma durante il lockdown. Foto da Adnkronos
    Cronaca

    Spostamenti, bar, coprifuoco: regole fino a Pasqua in zona rossa


    CIVITAVECCHIA - Nuova stretta e Pasqua in zona rossa per gli italiani. Dal Cdm è arrivato il via li...

    Pubblicato il 12 Marzo 2021

    Zona rossa dopo Pasqua e nuove regole scuola: le ipotesi. Il Lazio spera in qualche giorno di arancione
    Una immagine di Roma durante il lockdown. Foto da Adnkronos
    Cronaca

    Zona rossa dopo Pasqua e nuove regole scuola: le ipotesi. Il Lazio spera in qualche giorno di arancione


    CIVITAVECCHIA - Possibili restrizioni in Italia anche dopo la Pasqua in zona rossa, con una mini pro...

    Pubblicato il 24 Marzo 2021

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Fase 2, nuova ordinanza della Regione Lazio: stop agli ingressi per chi ha sintomi e febbre alta
    Cronaca

    Fase 2, nuova ordinanza della Regione Lazio: stop agli ingressi per chi ha sintomi e febbre alta


    Divieto di spostamenti in ingresso e sul territorio della Regione per i soggetti con sintomatologia ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020

    Porto, riprendono i collegamenti passeggeri
    Porto

    Porto, riprendono i collegamenti passeggeri


    CIVITAVECCHIA - Si cerca di tornare pian piano alla normalità in porto. Anche senza le crociere, se...

    Pubblicato il 4 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020


    ULTIME NEWS
    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo
    Cronaca

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo


    Inquirenti al lavoro a Soriano nel Cimino: ai raggi X i filmati delle telecamere ...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    CivitaLad, l’esordio è il 9 ottobre in trasferta contro l’Empoli
    Alcune giocatrici rossoblu durante una partita della passata stagione - Foto Enrico Paravani
    Sport

    CivitaLad, l’esordio è il 9 ottobre in trasferta contro l’Empoli


    Nel calendario le partite casalinghe della squadra rossoblu sono state programmate alle ore 17.30. L...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Coach Pacifico a Salerno per dirigere la preparazione della squadra campana
    L’allenatore civitavecchiese Patrizio Pacifico con l’ex calciatore Salvatore Fresi
    Sport

    Coach Pacifico a Salerno per dirigere la preparazione della squadra campana


    In questi giorni Patrizio Pacifico si trova a Salerno, dove sta dirigendo la preparazione atletica d...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Dm84 Cerveteri attiva sul mercato: arrivano quattro innesti
    Sport

    Dm84 Cerveteri attiva sul mercato: arrivano quattro innesti


    Mercato molto attivo per la Dm84 Cerveteri che ha messo a segno molti acquisti importanti. Il dirett...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Sfida in famiglia per l’Academy: il primo squillo è di Cristian Vittorini
    Gli uomini di mister Micheli sul sintetico dello stadio Angelo Sale
    Sport

    Sfida in famiglia per l’Academy: il primo squillo è di Cristian Vittorini


    Mister Micheli: «Abbastanza contento considerati i cinque giorni di allenamento duro». Prossime am...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Oltre centocinquanta pallavolisti per ricordare Carola Stortini
    Sport

    Oltre centocinquanta pallavolisti per ricordare Carola Stortini


    ...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022



    Top news

    Cronaca
    08 Ago. 19:50

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0