venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 1 Aprile 2021
    Pubblicato il 1 Aprile 2021

    Dubbi dei consiglieri De Angelis, Di Gennaro, Piendibene, Scilipoti e Tarantino sulla gestione del verde pubblico Il centrosinistra: ”I cittadini pagano, Csp lavora gratis e i privati incassano”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Il centrosinistra: ”I cittadini pagano, Csp lavora gratis e i privati incassano”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – : “I cittadini pagano, Csp lavora gratis e i privati incassano”. Dubbi dei consiglieri del centrosinistra De Angelis, Di Gennaro, Piendibene, Scilipoti e Tarantino che tornano ad intervenire sulla gestione del verde cittadino.

    “All’interno delle linee guida di gestione di Csp – spiegano – proposte dall’amministrazione comunale in qualità di socio unico, per l’attuazione di un piano industriale volto al salvataggio ed al risanamento dell’azienda, gli aspetti che maggiormente abbiamo criticato in fase di approvazione della delibera di Consiglio erano proprio quelli legati alla privatizzazione di alcuni servizi, primo tra tutti quello del verde. Infatti, per ridurre i costi e migliorare un servizio ritenuto carente ed inefficace, l’amministrazione comunale, ha prima proposto e poi attuato la reinternalizzazione della gestione del verde in capo al Comune stesso, sottraendola a Csp, con il conseguente affidamento ad un’azienda privata”.

    I consiglieri ricorda che la gestione del verde riguarda la cura delle aree a verde cittadine mediante operazioni di sfalcio, taglio delle siepi e la rimozione dei rifiuti generati dalle operazioni di taglio e dei materiali di risulta.

    “Tali servizi – continuano De Angelis, Di Gennaro, Piendibene, Scilipoti e Tarantino – venivano puntualmente richiesti a Csp nel disciplinare del contratto di servizio e, quando le esecuzioni dei lavori erano ritenute insoddisfacenti, questi venivano puntualmente contestati attraverso un consolidato carteggio che gli uffici comunali preposti al controllo indirizzavano alla società. Sembra invece, anche da dichiarazioni attribuite alle organizzazioni sindacali, che da quando il servizio è stato esternalizzato, la gestione dei rifiuti prodotti a seguito dello sfalcio non sia più onere di chi detiene l’appalto del verde ma che la rimozione e lo smaltimento sia rimasto in capo a Csp che ne deve provvedere utilizzando proprio personale (sostenendone quindi i costi). Stiamo dunque assistendo ad un singolare spacchettamento della gestione del verde pubblico che lascia a Csp solo i costi (che ricadono interamente sui cittadini) mentre riserva benefici economici al privato che pur espletando solo una parte del servizio, viene remunerato anche per il lavoro svolto in sua vece da altri? I cittadini hanno diritto a risposte certe e si aspettano una gestione virtuosa del decoro urbano, nessuno auspica una privatizzazione selvaggia dei servizi – concludono duri – che porterà inevitabilmente ad un ulteriore aumento dei costi (già elevatissimi) e ad una crisi di Csp con drammatici risvolti occupazionali”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Verde pubblico, il Pincio: ”Chi svolge il servizio di cura ne smaltisce i prodotti”
    Amministrazione

    Verde pubblico, il Pincio: ”Chi svolge il servizio di cura ne smaltisce i prodotti”


    CIVITAVECCHIA - "Il conferimento di sfalci e potature, frutto della capillare e poderosa riqualifica...

    Pubblicato il 1 Aprile 2021

    Csp, proseguono i lavori di spazzamento e diserbo
    Amministrazione

    Csp, proseguono i lavori di spazzamento e diserbo


    CIVITAVECCHIA - Si sono conclusi questa mattina gli interventi di pulizia e diserbo lungo il viadott...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Amministrazione

    TPL, uffici chiusi dal 10 al 16 agosto


    CIVITAVECCHIA - In occasione del ferragosto gli uffici del Trasporto Pubblico Locale di CSP resteranno chiusi dal 10 al 16 agosto. Le attività...
    CIVITAVECCHIA - In occasione del ferragosto gli uffici del Trasporto Pubblico Locale di CSP resteranno chiusi dal 10 al 16 agosto. Le attività dell'ufficio di lungoporto Gramsci 123/129 torneranno ...

    Pubblicato il 7 Agosto 2020

    Porta a porta, disagi per la raccolta odierna della plastica
    Amministrazione

    Porta a porta, disagi per la raccolta odierna della plastica


    CIVITAVECCHIA - CSP rende noto che a causa del guasto di alcuni mezzi, nella giornata odierna gl...

    Pubblicato il 25 Agosto 2020

    Amministrazione

    Csp, focus su sfalcio e spazzamento


    Proseguono le operazioni di sfalcio e spazzamento delle squadre della Csp. Ieri mattina le operazioni di sfalcio e diserbo sono state effettuate in...
    Proseguono le operazioni di sfalcio e spazzamento delle squadre della Csp. Ieri mattina le operazioni di sfalcio e diserbo sono state effettuate in via Aurelia Sud ed in un tratto di via del Casaletto...

    Pubblicato il 6 Settembre 2020

    Chiusa l’area parcheggio Feltrinelli
    Amministrazione

    Chiusa l’area parcheggio Feltrinelli


    CIVITAVECCHIA - “Si comunica che per motivi di sicurezza è stata disposta la chiusura temporanea ...

    Pubblicato il 4 Gennaio 2021


    ULTIME NEWS
    «Contro il rischio dell’oblio
 


 è importante ricordare»
    Cronaca

    «Contro il rischio dell’oblio è importante ricordare»


    Giornata della memoria: Bassano Partecipa dà appuntamento a Villa Giustiniani ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Più attenzione alle risorse del territorio
    Politica

    Più attenzione alle risorse del territorio


    Parteciperanno Goglia e Trani, candidati al consiglio regionale con il Terzo Polo ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0