martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 07:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 1 Aprile 2021
    Pubblicato il 1 Aprile 2021

    D'Amato lancia l'allarme, 24 ore per l'arrivo di 122mila dosi Covid, allarme vaccini: si rischia la sospensione Astrazeneca

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Covid, allarme vaccini: si rischia la sospensione Astrazeneca

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Se nelle prossime 24 ore non arrivano i 122 mila vaccini di Astrazeneca previsti siamo costretti nostro malgrado a sospendere le vaccinazioni. Mi auguro che tale sospensione venga scongiurata. Abbiamo messo in esercizio una macchina imponente che non deve fermarsi. Da ieri notte abbiamo aperto le prenotazioni anche per l’età 66 e 67 e sono già oltre 36 mila i prenotati. Abbiamo un milione di prenotazioni da qui a maggio. Servono i vaccini”.

    Lo dice l’assessore alla Sanità regionale Alessio D’Amato che lancia l’ennesimo allarme dal fronte vaccinazioni. Intanto ieri giornata nera per Civitavecchia che ieri ha visto un picco nei contagi e un decesso. Si tratta di una donna di 74 anni. Per quanto riguarda i nuovi positivi la Asl Roma 4 ne ha comunicati 33, a fronte di 22 guariti, che portano i casi attuali in città a 320. Numeri che continuano a salire, probabilmente bisognerà aspettare ancora qualche giorno prima di vedere una discesa. Proprio per questo la Asl Roma 4 sta valutando di potenziare ulteriormente il reparto covid dedicato dell’ospedale San Paolo con altri 5 posti letto, arrivando a 20. Probabilmente se i numeri di questi giorni dovessero risultare troppo elevati l’aumento si renderebbe necessario. Un reparto giunto alla sua terza riapertura nel corso di questa pandemia e che ha dato tanto maturando un’esperienza fondamentale per la gestione dei pazienti e per l’organizzazione, come spiegato dalla direzione della Asl Roma 4 che è in continuo contatto con i primari dell’ospedale, la Regione e l’Ares 118 che si occupa dei trasferimenti dei pazienti covid più gravi verso le strutture romane. Gli accessi in pronto soccorso ci sono, come evidenziato dal primario Susi nei giorni scorsi, proprio per questo si è studiato un percorso che possa garantire la maggior sicurezza possibile per pazienti e operatori. All’interno dell’ospedale c’è una sorta di corridoio covid per trasportare il paziente dalla piastra alla radiologia, se necessario, o in reparto. Ci sono dei punti di passaggio misti che in caso di utilizzo vengono chiuso e sanificati prima della riapertura. Uno step molto importante è la prossima la partenza «della terapia a base di farmaci con anticorpi monoclonali – ha spiegato il direttore del polo sanitario Carbone – perché se viene utilizzata sul paziente nelle prime 72 ore risultano fondamentali per bloccare l’evolversi della malattia».

    L’ospedale San Paolo è stato scelto per questa innovativa terapia e la Asl si sta organizzando per la somministrazione che durerà 60 minuti seguiti da un’ora in cui il paziente sarà tenuto sotto osservazione. Sul fronte vaccini buone notizie per i medici di medicina generale che ieri hanno ricevuto una fiala a testa di Pfizer e potranno riprendere con le somministrazioni. «Saranno riservate – ha spiegato il dottor Arcadi – alle persone in assistenza domiciliare».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Vaccini e adolescenti, via all’iniziativa
    Sanità

    Vaccini e adolescenti, via all’iniziativa


    Partita l’iniziativa “Vaccinare gli adolescenti in tempo di Covid-19”. Venerdì, presso la pal...

    Pubblicato il 11 Ottobre 2020

    Covid, sale a 2176 il totale dei vaccini somministrati nella Asl Roma 4
    Sanità

    Covid, sale a 2176 il totale dei vaccini somministrati nella Asl Roma 4


    CIVITAVECCHIA - Ancora una giornata di calma relativa a Civitavecchia con i guariti che superano i p...

    Pubblicato il 7 Gennaio 2021

    Vaccini e covid, presto cinque postazioni in città
    Sanità

    Vaccini e covid, presto cinque postazioni in città


    CIVITAVECCHIA - Situazione stabile nonostante i numeri a Civitavecchia sul fronte del covid19 mentre...

    Pubblicato il 10 Gennaio 2021

    Vaccini, via alle seconde dosi
    Sanità

    Vaccini, via alle seconde dosi


    CIVITAVECCHIA - Situazione stabile a Civitavecchia sul fronte covid mentre dalla Regione segnalano u...

    Pubblicato il 20 Gennaio 2021

    Covid e vaccino, la fase “Astrazeneca” entra nel vivo
    Sanità

    Covid e vaccino, la fase “Astrazeneca” entra nel vivo


    CIVITAVECCHIA - La situazione sul fronte covid sembra essersi stabilizzata con i guariti che superan...

    Pubblicato il 14 Febbraio 2021

    Covid e vaccini, dal 18 via alle prenotazioni per gli insegnanti
    Sanità

    Covid e vaccini, dal 18 via alle prenotazioni per gli insegnanti


    CIVITAVECCHIA -  Asl e Regione spingono l'acceleratore sulla fase di vaccinazione "Astrazeneca" gra...

    Pubblicato il 16 Febbraio 2021


    ULTIME NEWS
    Santa Marinella, attività commerciale in fiamme: evacuate le abitazioni ai piani superiori
    Cronaca

    Santa Marinella, attività commerciale in fiamme: evacuate le abitazioni ai piani superiori


    Gran lavoro per tutta la notte per i Vigili del fuoco...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0