‘Anas dia seguito agli impegni presi’
FIUMICINO – Un messaggio forte e chiaro ad Anas che ancora “non ha mantenuto un impegno preso”. Questo l’obiettivo dell’emendamento proposto da Crescere Insieme e approvato dal consiglio comunale. Nel 2016, in sostanza, Anas aveva stipulato un impegno col Comune per la messa in sicurezza dell’ingresso ad Aranova per chi arriva dall’Aurelia. “La pericolosità dell’attuale svincolo è cosa purtroppo nota – hanno spiegato il capogruppo del Pd, Stefano Calcaterra, e la presidente del consiglio, Alessandra Vona – Nel corso degli anni, fin dalla sua realizzazione negli anni ’90, in quel punto si sono verificati diversi incidenti, anche gravi. L’amministrazione Montino è stata la prima a prendere in mano la situazione riuscendo, nel 2016, a stipulare un accordo con Anas che è l’ente competente per i lavori necessari – ricordano Calcaterra e Vona -. Circa 2 anni fa, finalmente, è partito il cantiere per i campionamenti. Nella prima sessione, erano emersi resti di epoca romana e, per questo, la Sovrintendenza aveva disposto il fermo su un’area circoscritta. Poi, però, i successivi campionamenti avevano dato esito positivo. Da allora, però, Anas sembra essersi fermata”. “Quell’opera è urgente e necessaria – concludono Vona e Calcaterra – per la quale il Comune ha già fatto tutto quello che era in suo potere. Ora è necessario che Anas acceleri i tempi per la realizzazione dell’intervento. Per questo abbiamo presentato la mozione: perché faccia da supporto all’azione di sollecito del sindaco nei confronti dell’azienda». E sull’argomento interviene anche il consigliere Severini: “L’approvazione della mozione presentata dal Pd per la messa in sicurezza dello svincolo d’ingresso ad Aranova, è certamente una buona notizia. Peccato che, ancora una volta, la maggioranza tende a prendersi meriti che non le appartengono». «Bisogna precisare, infatti, – spiega il Capogruppo – che anche io avevo presentato una mozione sull’argomento, che ho successivamente ritirato perché sarebbe diventata un doppione, nonostante avrebbe trovato l’approvazione anche da parte del Pd, come dichiarato in aula dallo stesso Calcaterra. Il documento presentato dal Pd, però, era carente di alcune specifiche competenze, che ho personalmente segnalato tramite un emendamento al fine di aggiungervi delle importanti modifiche: una relativa al fatto che il progetto sarà intrapreso con il supporto del Comune, che si occuperà delle attività propedeutiche alla progettazione, come rilievi e indagini archeologiche ed un’altra per specificare che l’Amministrazione Montino, nell’aprile 2016, ha stipulato la convenzione non solo con Anas, ma anche con la Regione Lazio. E’ vero che la mozione citata è stata comunque approvata con le modifiche da me richieste, – conclude Severini – ma è solo grazie alla conoscenza del problema ed all’attenzione posta da Crescere Insieme sulla documentazione se questo è stato possibile. Con l’emendamento, infatti, siamo riusciti a riportare la discussione in aula, correggendo il documento proprio dove si mostrava carente sia d’informazione, che di responsabilità”.