venerdì 16 Aprile 2021 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • pubblicato - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Porto
    Porto
    Pubblicato il 31 Marzo 2021
    Pubblicato il 31 Marzo 2021

    Visita istituzionale del vice ministro che ha dichiarato: ''Crociere fondamentali per l'economia'' Porto, Bellanova a bordo della Msc Grandiosa

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Porto, Bellanova a bordo della Msc Grandiosa

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – La senatrice e onorevole Teresa Bellanova, vice ministro alle Infrastrutture e alla Mobilità sostenibili, ha compiuto questa mattina una visita istituzione a bordo della Msc Grandiosa, la nave ammiraglia della Msc Crociere ormeggiata in porto.

    Bellanova è stata accolta dal country manager Italia della compagnia, Leonardo Massa, insieme alle autorità politiche e marittime locali rappresentate da Pino Musolino, presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale, dal capitano di vascello Francesco Tomas, capo del compartimento marittimo di Civitavecchia, dal vice sindaco di Civitavecchia, Manuel Magliani, e da Daniele Barbieri, assessore con delega alle Partecipate, all’Innovazione tecnologica e al Personale.

    Nel corso della visita il vice ministro ha sperimentato il rigido “Protocollo di sicurezza e salute” messo a punto dalla compagnia, un’occasione per fare il punto sulle difficoltà che tutto il comparto sta vivendo.

    “Quello crocieristico è, nel nostro Paese, un comparto in crescita – ha dichiarato Bellanova – che registra il favore dei turisti, investimenti mirati, volumi di traffico che nel 2019, dunque nel periodo pre-covid, hanno consolidato la crescita in atto. Un comparto che con i suoi 14 miliardi di euro di fatturato annuo, oltre 120 mila posti di lavoro diretti e indiretti, oltre 12 milioni di crocieristi all’anno, salari per circa 4 miliardi, rappresenta a giusta ragione un tassello rilevante di quella Blue Economy che per l’Italia vale il 3 % del Pil e che, come sistema-Paese, dobbiamo essere capaci di valorizzare sempre di più. Ricordando di essere tra le cinque più grandi economie blu del continente europeo, e con i nostri 8 mila chilometri di costa che ci rendono più simili a un’isola, direi che puntare sulla Blue Economy è un imperativo categorico, oltre che una scelta lungimirante per rafforzare antiche e nuove economie nel nome della sostenibilità. Anche nel turismo la sostenibilità dev’essere l’opzione strategica da privilegiare e radicare; una carta vincente a patto di tenere presente i tre pilastri della sostenibilità: sociale, ambientale, economico. Si tratta dunque di non disperdere gli importanti risultati raggiunti, frutto del lavoro e dell’impegno sinergico di tanti. È l’obiettivo a cui il Protocollo di salute e sicurezza messo a punto da Msc Crociere – accogliendo ed ampliando le prescrizioni già severe e puntuali delle autorità italiane, divenuto presto un riferimento ben oltre questo settore -, può sicuramente concorrere, rivelandosi a giusta ragione determinante. Garantire ai passeggeri crociere in piena sicurezza e tranquillità significa riattivare flussi importanti di viaggiatori, anche con particolare riferimento alle famiglie. Sicurezza, protezione e tranquillità devono essere le parole d’ordine del tempo che stiamo inaugurando”.

    Il ceo di Msc Crociere Gianni Onorato si è detto orgoglioso “di aver avuto ospite la vice ministra alle Infrastrutture e alla Mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, che ringrazio sentitamente per l’attenzione mostrata nei confronti del settore crocieristico e della Blue Economy in generale, che oggi più che mai rappresentano un volano fondamentale per la ripresa economica del Paese. L’Italia è stata, con Msc Crociere, il primo paese al mondo a comprenderlo e a far quindi ripartire il settore crocieristico grazie ad un Protocollo sanitario ancora oggi unico a livello internazionale, frutto della collaborazione tra la nostra Compagnia e le autorità italiane, che grazie alla sua efficacia e versatilità ci ha permesso di ospitare in assoluta sicurezza, negli ultimi mesi, quasi 60.000 turisti a bordo delle nostre navi”.


    Condividi
    Notizie correlate
    Msc Grandiosa, incremento di 300 unità passeggeri
    Porto

    Msc Grandiosa, incremento di 300 unità passeggeri


    Incremento di trecento unità tra i passeggeri per il nuovo tour della Msc Grandiosa. Una buona noti...

    Pubblicato il 1 Settembre 2020

    Crociere, con Msc Grandiosa riparte il settore
    Porto

    Crociere, con Msc Grandiosa riparte il settore


    Il presidente dell'Adsp Musolino: "Un elemento di speranza e di ottimismo, anche se siamo consapevol...

    Pubblicato il 25 Gennaio 2021

    Porto, qualcosa si muove
    Porto

    Porto, qualcosa si muove


    Diverse le dichiarazioni di parlamentari e consiglieri regionali a favore di un intervento diretto d...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Crociere: l’obiettivo è quello di rilanciare Previste soste prolungate in ogni città a partire da agosto
    Cronaca

    Crociere: l’obiettivo è quello di rilanciare Previste soste prolungate in ogni città a partire da agosto


    Costa Crociere rilancia ed è pronta a presentare il suo piano di ripresa post covid 19. Nei prossim...

    Pubblicato il 28 Giugno 2020

    In isolamento le due navi della Costa Crociere nel porto di Civitavecchia
    Nave Costa Crociere nel porto di Civitavecchia
    Cronaca

    In isolamento le due navi della Costa Crociere nel porto di Civitavecchia


    Tre i marittimi filippini positivi al Covid19. Due sono stati trasportati allo Spallanzani. Nessun r...

    Pubblicato il 2 Agosto 2020

    Crociere, bene la ripartenza: a Civitavecchia vale 105 milioni di euro
    Porto

    Crociere, bene la ripartenza: a Civitavecchia vale 105 milioni di euro


    Roma Cruise Terminal soddisfatta della decisione del Governo: dal 15 agosto si può tornare a viaggi...

    Pubblicato il 8 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge Fabrizio Lungarini, che oggi festeggia il suo compleanno. Tantissimi auguri dai famigliari e dagli...
    Il buongiorno ai lettori lo porge Fabrizio Lungarini, che oggi festeggia il suo compleanno. Tantissimi auguri dai famigliari e dagli amici.               ...

    Pubblicato il 16 Aprile 2021

    Manutenzione aree verdi, firmato il protcollo
    Amministrazione

    Manutenzione aree verdi, firmato il protcollo


    FIUMICINO - Per la manutenzione dei parchi e delle aree verdi comunali con l'uso dei fondi Cipe ora ...

    Pubblicato il 15 Aprile 2021

    ‘Stalli blu a Fregene: la data per l’avvio del pagamento del parcheggio non è stata ancora stabilita’
    Amministrazione

    ‘Stalli blu a Fregene: la data per l’avvio del pagamento del parcheggio non è stata ancora stabilita’


    FIUMICINO - La data per attivare le strisce blu sul lungomare di Fregene ancora non c'è. A dissipar...

    Pubblicato il 15 Aprile 2021

    ‘Penalizzante aprire solo all’aperto’
    Cronaca

    ‘Penalizzante aprire solo all’aperto’


    FIUMICINO - Per le attività di ristorazione aprire sì ma solo all'aperto è troppo penalizzante, s...

    Pubblicato il 15 Aprile 2021

    Tragedia a Fiumicino: finanziere trovato morto insieme alla moglie
    Cronaca

    Tragedia a Fiumicino: finanziere trovato morto insieme alla moglie


    FIUMICINO - Era preoccupato per non aver sentito né visto al lavoro il suo sottoposto e così era a...

    Pubblicato il 15 Aprile 2021

    Ladispoli: donna accoltellata nei pressi del lungomare
    Cronaca

    Ladispoli: donna accoltellata nei pressi del lungomare


    LADISPOLI - Sarebbe stata accoltellata sul lungomare nei pressi del centro cittadino e da lì sarebb...

    Pubblicato il 15 Aprile 2021



    CivonlineTV

    Civitavecchia

    Cronaca
    15 Apr. 19:21

    Caso mascherine: c’è l’archiviazione

    Cronaca
    15 Apr. 18:59

    Cade dalla lettiga: scatta la denuncia

    Cronaca
    15 Apr. 17:45

    Coronavirus, a Tarquinia ancora sette casi e due guariti. A Montalto due nuovi positivi e tre negativizzati

    Cronaca
    15 Apr. 16:31

    Covid, a Civitavecchia dieci nuovi casi e un decesso

    Amministrazione
    15 Apr. 15:31

    Spazzamento meccanizzato a viale Baccelli: scatta il divieto di sosta

    Cronaca
    15 Apr. 15:27

    Ceme aderisce alla campagna vaccinazione

    Cronaca
    15 Apr. 13:50

    Covid e mascherine: archiviato il procedimento contro Palombo

    Cronaca
    15 Apr. 11:53

    Cade dalla lettiga a poche ore dal ricovero: la famiglia sporge denuncia

    Amministrazione
    15 Apr. 11:26

    Yuri Spigarelli: lavori conclusi ma cancelli chiusi

    Amministrazione
    15 Apr. 10:41

    Medio Tirreno, riparazione di una grossa perdita in corso

    Amministrazione
    15 Apr. 10:00

    Parco Spigarelli: lavori terminati ma cancelli chiusi

    Cronaca
    15 Apr. 8:52

    Nuovo intervento alle Carcerette

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Sanità

    Sanità
    15 Apr. 16:26

    Covid, deceduta una 80enne di Civitavecchia

    Sanità
    15 Apr. 9:07

    Vaccini, la Asl accelera su over 75 e domiciliari

    Sanità
    15 Apr. 7:25

    Covid e vaccini, la Asl preme l’acceleratore

    Sanità
    15 Apr. 6:25

    Covid, nuova impennata a Tarquinia

    Cronaca
    14 Apr. 17:34

    Covid, Gianni Moscherini ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Columbus di Roma

    Sanità
    14 Apr. 16:36

    Centro diagnostico Buonarroti, nessun caso a Civitavecchia

    Sanità
    14 Apr. 16:27

    Centro Buonarroti, ieri nessun positivo a Civitavecchia

    Sanità
    14 Apr. 10:05

    Farmacia Amalfitano, negli ultimi quindici giorni di test nessun positivo

    Sanità
    14 Apr. 9:54

    Covid, situazione in miglioramento ma i numeri sono ancora alti

    Sanità
    14 Apr. 8:21

    Amalfitano, quindici giorni senza casi


    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Quotidiano telematico fondato nel 1999 da Massimiliano Grasso - © Copyright Retimedia, c.f. 10381581007 - Reg. Trib. di Civitavecchia n° 2/2000 del 30/8/00 - ISSN 2037-9471 - Direttore responsabile ELISABETTA NIBBIO Riproduzione riservata. E' vietato ogni utilizzo di testi, foto e video senza il consenso scritto dell'editore
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0