domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Porto
    Porto
    Pubblicato il 31 Marzo 2021
    Pubblicato il 31 Marzo 2021

    Visita istituzionale del vice ministro che ha dichiarato: ''Crociere fondamentali per l'economia'' Porto, Bellanova a bordo della Msc Grandiosa

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Porto, Bellanova a bordo della Msc Grandiosa

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – La senatrice e onorevole Teresa Bellanova, vice ministro alle Infrastrutture e alla Mobilità sostenibili, ha compiuto questa mattina una visita istituzione a bordo della Msc Grandiosa, la nave ammiraglia della Msc Crociere ormeggiata in porto.

    Bellanova è stata accolta dal country manager Italia della compagnia, Leonardo Massa, insieme alle autorità politiche e marittime locali rappresentate da Pino Musolino, presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale, dal capitano di vascello Francesco Tomas, capo del compartimento marittimo di Civitavecchia, dal vice sindaco di Civitavecchia, Manuel Magliani, e da Daniele Barbieri, assessore con delega alle Partecipate, all’Innovazione tecnologica e al Personale.

    Nel corso della visita il vice ministro ha sperimentato il rigido “Protocollo di sicurezza e salute” messo a punto dalla compagnia, un’occasione per fare il punto sulle difficoltà che tutto il comparto sta vivendo.

    “Quello crocieristico è, nel nostro Paese, un comparto in crescita – ha dichiarato Bellanova – che registra il favore dei turisti, investimenti mirati, volumi di traffico che nel 2019, dunque nel periodo pre-covid, hanno consolidato la crescita in atto. Un comparto che con i suoi 14 miliardi di euro di fatturato annuo, oltre 120 mila posti di lavoro diretti e indiretti, oltre 12 milioni di crocieristi all’anno, salari per circa 4 miliardi, rappresenta a giusta ragione un tassello rilevante di quella Blue Economy che per l’Italia vale il 3 % del Pil e che, come sistema-Paese, dobbiamo essere capaci di valorizzare sempre di più. Ricordando di essere tra le cinque più grandi economie blu del continente europeo, e con i nostri 8 mila chilometri di costa che ci rendono più simili a un’isola, direi che puntare sulla Blue Economy è un imperativo categorico, oltre che una scelta lungimirante per rafforzare antiche e nuove economie nel nome della sostenibilità. Anche nel turismo la sostenibilità dev’essere l’opzione strategica da privilegiare e radicare; una carta vincente a patto di tenere presente i tre pilastri della sostenibilità: sociale, ambientale, economico. Si tratta dunque di non disperdere gli importanti risultati raggiunti, frutto del lavoro e dell’impegno sinergico di tanti. È l’obiettivo a cui il Protocollo di salute e sicurezza messo a punto da Msc Crociere – accogliendo ed ampliando le prescrizioni già severe e puntuali delle autorità italiane, divenuto presto un riferimento ben oltre questo settore -, può sicuramente concorrere, rivelandosi a giusta ragione determinante. Garantire ai passeggeri crociere in piena sicurezza e tranquillità significa riattivare flussi importanti di viaggiatori, anche con particolare riferimento alle famiglie. Sicurezza, protezione e tranquillità devono essere le parole d’ordine del tempo che stiamo inaugurando”.

    Il ceo di Msc Crociere Gianni Onorato si è detto orgoglioso “di aver avuto ospite la vice ministra alle Infrastrutture e alla Mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, che ringrazio sentitamente per l’attenzione mostrata nei confronti del settore crocieristico e della Blue Economy in generale, che oggi più che mai rappresentano un volano fondamentale per la ripresa economica del Paese. L’Italia è stata, con Msc Crociere, il primo paese al mondo a comprenderlo e a far quindi ripartire il settore crocieristico grazie ad un Protocollo sanitario ancora oggi unico a livello internazionale, frutto della collaborazione tra la nostra Compagnia e le autorità italiane, che grazie alla sua efficacia e versatilità ci ha permesso di ospitare in assoluta sicurezza, negli ultimi mesi, quasi 60.000 turisti a bordo delle nostre navi”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Msc Grandiosa, incremento di 300 unità passeggeri
    Porto

    Msc Grandiosa, incremento di 300 unità passeggeri


    Incremento di trecento unità tra i passeggeri per il nuovo tour della Msc Grandiosa. Una buona noti...

    Pubblicato il 1 Settembre 2020

    Crociere, con Msc Grandiosa riparte il settore
    Porto

    Crociere, con Msc Grandiosa riparte il settore


    Il presidente dell'Adsp Musolino: "Un elemento di speranza e di ottimismo, anche se siamo consapevol...

    Pubblicato il 25 Gennaio 2021

    Porto, qualcosa si muove
    Porto

    Porto, qualcosa si muove


    Diverse le dichiarazioni di parlamentari e consiglieri regionali a favore di un intervento diretto d...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Crociere: l’obiettivo è quello di rilanciare Previste soste prolungate in ogni città a partire da agosto
    Cronaca

    Crociere: l’obiettivo è quello di rilanciare Previste soste prolungate in ogni città a partire da agosto


    Costa Crociere rilancia ed è pronta a presentare il suo piano di ripresa post covid 19. Nei prossim...

    Pubblicato il 28 Giugno 2020

    In isolamento le due navi della Costa Crociere nel porto di Civitavecchia
    Nave Costa Crociere nel porto di Civitavecchia
    Cronaca

    In isolamento le due navi della Costa Crociere nel porto di Civitavecchia


    Tre i marittimi filippini positivi al Covid19. Due sono stati trasportati allo Spallanzani. Nessun r...

    Pubblicato il 2 Agosto 2020

    Crociere, bene la ripartenza: a Civitavecchia vale 105 milioni di euro
    Porto

    Crociere, bene la ripartenza: a Civitavecchia vale 105 milioni di euro


    Roma Cruise Terminal soddisfatta della decisione del Governo: dal 15 agosto si può tornare a viaggi...

    Pubblicato il 8 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    Commento al Vangelo della Domenica  La formula della felicità
    Società

    Commento al Vangelo della Domenica La formula della felicità


    Don Ivan Leto* Matteo inizia il lungo discorso della montagna. Gesù come un nuovo Mosè, sale sul ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Si alza il sipario, al via il Carnevale
    Cultura e Spettacoli

    Si alza il sipario, al via il Carnevale


    Il sindaco: « La macchina organizzativa è in moto da mesi e le novità di questa edizione saran...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Cultura e Spettacoli

    Vignanello omaggia Santa Giacinta Marescotti


    Presenzierà anche il cardinale Grech, segretario generale del sinodo dei vescovi
    VIGNANELLO – A Vignanello al via stasera alle 21 i festeggiamenti in onore di Santa Giacinta Marescotti. Il nuovo vescovo Marco Salvi presiederà la III edizione della “Uscita di Santa Giacinta dal Castello Ruspoli”, con l’offerta del cer...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    A Belcolle lezione
 


di Neurochirurgia
    Sanità

    A Belcolle lezione di Neurochirurgia


    I partecipanti hanno assistito alla stimolazione cerebrale in un paziente con malattia di P...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Società

    103217530


    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento...
    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento dell’Alcolismo e Complicanze) e Sirong (Societ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Neve sulla Cimina: pericolo ghiaccio
    Cronaca

    Neve sulla Cimina: pericolo ghiaccio


    In mattinata strade provinciali libere, allerta per le temperature sotto zero ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023



    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0