venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 13:04
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 25 Marzo 2021
    Pubblicato il 25 Marzo 2021

    Nel mirino progetti e fondi per migliorare e potenziare la sezione locale Protezione civile, firmato il protocollo Comune-Sapienza

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Protezione civile, firmato il protocollo Comune-Sapienza

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Firmato un importante protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale di Civitavecchia e il Consorzio Sapienza innovazione con l’ambizioso obiettivo di potenziare, formare e intercettare fondi per la Protezione civile.

    Il presidente del Consorzio Antonio Carcaterra ha spiegato che si tratta di una “iniziativa importante perché è la prima volta che sigliamo un accordo con un’istituzione così rilevante, un Comune che tra i quelli del Lazio è sicuramente un nodo fondamentale, un affaccio sul mare di livello internazionale. Sono ricomprese nelle attività sia lo sviluppo di nuove tecnologie quindi di strumenti per la Protezione civile con l’idea di avere un impatto sul territorio e d’altra parte sono presenti anche delle pianificazioni e strategie per il reperimento dei fondi sia in ambito regionale e nazionale che europeo. Su questo anche la collaborazione con il Comune e la Protezione civile credo possa avere esiti importanti. Da questo punto di vista completeremo poi le attività con dei percorsi di formazione che si rendono necessari laddove si sviluppino delle attività nuove quindi ad esempio nuovi strumenti per la Protezione civile quindi c’è anche bisogno di un adeguamento delle professionalità degli operatori che dovranno poi utilizzarli”.

    Il sindaco Ernesto Tedesco ha aggiunto: “Siamo i primi a firmare un protocollo di questo genere che coinvolge un interesse pubblico non indifferente, stiamo parlando di Protezione civile. Già nel corso dell’anno scorso quando abbiamo dovuto affrontare in maniera così improvvisa la pandemia la Protezione civile, unitamente alla Croce rossa, ha dato il meglio di sé. Abbiamo assistito centinaia di famiglie e comunque è riuscita ad essere all’altezza della situazione offrendo delle garanzie per la città e una professionalità non comune. Oggi non vogliamo altro che proseguire su questo campo tramite questo protocollo. Un collegamento con l’Università La Sapienza che sicuramente sarà propedeutico a raggiungere un’ulteriore garanzia di perfezionamento dell’opera della Protezione civile attraverso progettazione e intercettazione dei fondi”.

    Il referente del progetto Luca Cedola ha sottolineato come riuscire a coniugare l’innovazione e la tutela dell’ambiente sia fondamentale per questo territorio mentre il coordinatore dell’Unità di crisi Valentino Arillo ha voluto ringraziare tutti gli attori coinvolti. “Ci siamo voluti affidare alla scienza – ha detto – per migliorare il sistema “soccorso” e ci sono già diversi progetti sul tavolo”.

    Il delegato Alessandro D’Amico ha dichiarato: “Attività come queste sono un importante investimento per il territorio”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Zaccagnino premiato dal presidente Conte
    Sanità

    Zaccagnino premiato dal presidente Conte


    Il radiologo della Asl Roma 4 Pietro Zaccagnino è stato premiato dal presidente del Consiglio Giuse...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020

    Gruppo di Protezione civile Civitavecchia in campo anche contro gli incendi
    Cronaca

    Gruppo di Protezione civile Civitavecchia in campo anche contro gli incendi


    Impegno a 360° per il gruppo della Protezione civile di Civitavecchia. "Grazie all'impegno degli...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Coc, chiude il centro di Fiumaretta
    Amministrazione

    Coc, chiude il centro di Fiumaretta


    Nell’ambito della tradizionale cerimonia del ‘Passaggio della campana’, avvenuta quest’anno ...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020

    Cronaca

    Vasto incendio a Sant’Agostino


    TARQUINIA - Vasto incendio nella zona a ridosso del Poligono militare di Sant'Agostino, sotto il pon...

    Pubblicato il 3 Agosto 2020

    Maltempo, nuovo allerta meteo di livello arancione
    Cronaca

    Maltempo, nuovo allerta meteo di livello arancione


    "Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso ogg...

    Pubblicato il 14 Ottobre 2020

    Emergenza alimentare, di nuovo in campo Fondazione Cariciv e Costa Crociere

    Emergenza alimentare, di nuovo in campo Fondazione Cariciv e Costa Crociere


    CIVITAVECCHIA - Fondazione Cariciv e Fondazione Costa Crociere tendono di nuovo la mano alla città ...

    Pubblicato il 15 Aprile 2021


    ULTIME NEWS
    Cronaca

    TG +24 edizione 27 Gennaio 2023


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”
    Necrologi

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”
    Necrologi

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0