martedì 09 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 24 Marzo 2021
    Pubblicato il 24 Marzo 2021

    Zona rossa dopo Pasqua e nuove regole scuola: le ipotesi. Il Lazio spera in qualche giorno di arancione

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Zona rossa dopo Pasqua e nuove regole scuola: le ipotesi. Il Lazio spera in qualche giorno di arancione
    Una immagine di Roma durante il lockdown. Foto da Adnkronos

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Possibili restrizioni in Italia anche dopo la Pasqua in zona rossa, con una mini proroga delle misure e dei divieti per arginare la diffusione del Covid e delle sue varianti, ma con spiragli che potrebbero portare a una riapertura almeno parziale della scuola.

    Mentre alcune regioni tra cui Lombardia e Lazio sperano in una parentesi di qualche giorno in zona arancione prima della nuova chiusura di Pasqua, tra i dossier caldi sul tavolo di Mario Draghi si fa largo quello delle prossime misure anti Coronavirus da assumere: il decreto in vigore scadrà subito dopo le vacanze pasquali, il 6 aprile.

    La settimana prossima si terrà una cabina di regia con le forze di maggioranza per stringere, decidere il da farsi, visto che il premier vuole che gli italiani non vengano colti impreparati, che dunque vadano avvisati per tempo debito. Ieri intanto il presidente del Consiglio ha visto a Palazzo Chigi i vertici del Cts -Silvio Brusaferro e Franco Locatelli- e il ministro della Salute Roberto Speranza, sul tavolo anche il capitolo, sentitissimo, della scuola. Un incontro preliminare, con un occhio attento ai contagi e alla curva epidemiologica, con il bollettino che ieri ha segnato 551 morti e un tasso di positività del 5,9%.”In questo momento il governo non ha preso nessuna decisione, ci confronteremo e decideremo. Ci siamo confrontati con i tecnici sulla curva epidemiologica, non abbiamo discusso di misure. Non c’è nessuna decisione”, ha precisato Speranza ieri sera a ‘Cartabianca’ su Rai3.Nulla è ancora deciso. Ma tra le ipotesi che circolano con insistenza c’è quella di una mini-proroga delle misure attualmente in vigore, allargando le maglie della stretta al capitolo scuola, ovvero consentendo il ritorno sui banchi in zona rossa almeno ai più piccoli -scuola dell’infanzia e primaria- superando il giro di vite deciso dal governo Draghi con il Dpcm dello scorso 2 marzo, indigesto a molte famiglie. Ma è ancora prematuro parlarne, benché ci sia un fronte ampio, in maggioranza, che chiede a gran voce di riaprire i cancelli, con il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi che intanto assicura che il governo ce la sta mettendo tutta: “Lavoriamo giorno e notte per poter riaprire”, ha detto incontrando Comuni e Province.

    Ed è proprio sulla scuola che si preannuncia un nuovo fronte caldo nel governo, con gli ‘aperturisti’ che guardano alla Francia -in lockdown ma con le scuole aperte- e i ‘rigoristi’ che tirano in ballo la Germania, che alla crescita dei contagi e dei morti ha sacrificato anche le aule scolastiche. Il monitoraggio dei numeri e della situazione sarà serratissimo, spiegano fonti di governo, e guiderà le scelte che Draghi e i ministri saranno chiamati ad assumere nei prossimi giorni. Ma la voglia di riaprire c’è e non coinvolge solo le scuole.

    Il ministro dell’Economia Daniele Franco si è detto fiducioso su un miglioramento della situazione sanitaria nel Paese dopo Pasqua. Per questo l’idea di una mini-proroga, di una settimana o 10 giorni, potrebbe essere la strada da battere, “di certo sicura e anche un po’ meno dolorosa”, spiega una fonte di governo all’Adnkronos.

    “Pensiamo che dopo la Pasqua la situazione migliorerà gradualmente – l’auspicio del titolare di via XX Settembre – e poi ci muoveremo con gradualità verso una situazione più normale a maggio e giugno: questo grazie alla disponibilità dei vaccini e all’aiuto che arriva dalla stagione più calda”.

    A indicare la rotta delle prossime decisione da assumere saranno i dati: “Bisogna attendere che le misure in atto facciano sentire i loro effetti e cristallizzarli, magari spostando più avanti il loro termine”, chiarisce una fonte di governo, confermando l’idea della mini-proroga, che raccoglierebbe diversi proseliti nel governo. E, parallelamente, accelerare il più possibile la campagna vaccinale, con il commissario Francesco Figliuolo pronto a entrare in azione per superare le difficoltà sul territorio, con una mano tesa alle Regioni che chiederanno supporto per accelerare. E il nuovo vaccino, per giunta monodose, in arrivo: quello di J&J, atteso ad aprile, che potrebbe essere destinato inizialmente agli over 80 e ai più fragili, tallone d’Achille della campagna vaccinale.Decisivo sarà anche il Consiglio europeo di giovedì e venerdì prossimi (oggi Draghi riferirà nelle Aule parlamentari), con la strategia che i leader decideranno di assumere e mettere in campo con il Regno Unito e con big pharma, visti i malumori crescenti sulla Commissione Ue per la lentezza delle consegne.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Pasqua 2021 zona rossa, ecco il decreto covid. Da lunedì cambiano i colori delle regioni
    Una immagine di Roma durante il lockdown. Foto da Adnkronos
    Cronaca

    Pasqua 2021 zona rossa, ecco il decreto covid. Da lunedì cambiano i colori delle regioni


    Nuove regole e misure per arginare il coronavirus. Zone gialle diventano arancioni tra 15 marzo e 6 ...

    Pubblicato il 12 Marzo 2021

    Spostamenti, bar, coprifuoco: regole fino a Pasqua in zona rossa
    Una immagine di Roma durante il lockdown. Foto da Adnkronos
    Cronaca

    Spostamenti, bar, coprifuoco: regole fino a Pasqua in zona rossa


    CIVITAVECCHIA - Nuova stretta e Pasqua in zona rossa per gli italiani. Dal Cdm è arrivato il via li...

    Pubblicato il 12 Marzo 2021

    Pasqua 2021, Italia zona rossa da oggi: le regole fino al 5 aprile
    Cronaca

    Pasqua 2021, Italia zona rossa da oggi: le regole fino al 5 aprile


    Restrizioni e misure più rigide per scongiurare la diffusione della pandemia di Covid. A messa vici...

    Pubblicato il 3 Aprile 2021

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Fase 2, nuova ordinanza della Regione Lazio: stop agli ingressi per chi ha sintomi e febbre alta
    Cronaca

    Fase 2, nuova ordinanza della Regione Lazio: stop agli ingressi per chi ha sintomi e febbre alta


    Divieto di spostamenti in ingresso e sul territorio della Regione per i soggetti con sintomatologia ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020

    Porto, riprendono i collegamenti passeggeri
    Porto

    Porto, riprendono i collegamenti passeggeri


    CIVITAVECCHIA - Si cerca di tornare pian piano alla normalità in porto. Anche senza le crociere, se...

    Pubblicato il 4 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porgono i meravigliosi e innamoratissimi Elisa Baiocco e Luca Cappelletti, che hanno coronato il loro sogno d'amore...
    Il buongiorno ai lettori lo porgono i meravigliosi e innamoratissimi Elisa Baiocco e Luca Cappelletti, che hanno coronato il loro sogno d'amore unendosi in matrimonio. A questa coppia straordinaria infini...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo
    Cronaca

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo


    Inquirenti al lavoro a Soriano nel Cimino: ai raggi X i filmati delle telecamere ...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    CivitaLad, l’esordio è il 9 ottobre in trasferta contro l’Empoli
    Alcune giocatrici rossoblu durante una partita della passata stagione - Foto Enrico Paravani
    Sport

    CivitaLad, l’esordio è il 9 ottobre in trasferta contro l’Empoli


    Nel calendario le partite casalinghe della squadra rossoblu sono state programmate alle ore 17.30. L...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Coach Pacifico a Salerno per dirigere la preparazione della squadra campana
    L’allenatore civitavecchiese Patrizio Pacifico con l’ex calciatore Salvatore Fresi
    Sport

    Coach Pacifico a Salerno per dirigere la preparazione della squadra campana


    In questi giorni Patrizio Pacifico si trova a Salerno, dove sta dirigendo la preparazione atletica d...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Dm84 Cerveteri attiva sul mercato: arrivano quattro innesti
    Sport

    Dm84 Cerveteri attiva sul mercato: arrivano quattro innesti


    Mercato molto attivo per la Dm84 Cerveteri che ha messo a segno molti acquisti importanti. Il dirett...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Sfida in famiglia per l’Academy: il primo squillo è di Cristian Vittorini
    Gli uomini di mister Micheli sul sintetico dello stadio Angelo Sale
    Sport

    Sfida in famiglia per l’Academy: il primo squillo è di Cristian Vittorini


    Mister Micheli: «Abbastanza contento considerati i cinque giorni di allenamento duro». Prossime am...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022



    Top news

    Cronaca
    08 Ago. 19:50

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0