martedì 16 Agosto 2022 - Aggiornato alle 20:58
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Speciale medicina
    Speciale medicina
    Pubblicato il 21 Marzo 2021
    Pubblicato il 21 Marzo 2021

    Bimbo di 7 anni vive 525 giorni con cuore artificiale, poi il trapianto

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Record a lieto fine al Regina Margherita di Torino

    Bimbo di 7 anni vive 525 giorni con cuore artificiale, poi il trapianto

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Ha atteso il trapianto per 525 giorni in ospedale, collegato a un cuore artificiale, un bambino di sette anni operato con successo all’ospedale Regina Margherita della Città della Salute di Torino. Un vero e proprio record a lieto fine dopo un anno e mezzo vissuto grazie a un cuore artificiale Berlin Heart, il tempo di impianto più lungo tra i piccoli ‘eroi’ della Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale infantile torinese.

    Il bambino sta bene ed è già stato dimesso. Nato in Marocco, nell’estate 2019 il bambino ha iniziato ad accusare i sintomi di insufficienza cardiaca. Con la madre raggiunge il padre in Liguria e, dopo un breve periodo di degenza in un altro ospedale pediatrico, viene trasferito in elicottero al Regina Margherita. Neanche il tempo di entrare nella Terapia Intensiva cardiochirurgica, diretta dal dottor Sergio Michele Grassitelli, che il suo cuore si ferma.    Rianimato e sottoposto a Ecmo, la circolazione extra-corporea, pochi giorni dopo viene impiantato un cuore artificiale Berlin Heart che lo tiene in vita e gli consente di riprendersi. Il bimbo inizia ad apprezzare la cucina italiana, cresce, impara la nostra lingua, sotto gli occhi vigili del papà e della mamma, che nel frattempo mette alla luce un fratellino.

    Tutto questo per 525 lunghi giorni, tutti in ospedale, alcuni trascorsi nei locali dell’Isola di Margherita, lo spazio per le lungodegenze dei pazienti dell’Oncoematologia diretta dalla professoressa Franca Fagioli. Poi il trapianto di cuore dall’équipe dei cardiochirurghi pediatrici, diretta dal dottor Carlo Pace Napoleone. Un recupero molto veloce, lo stupore di svegliarsi senza il ventricolo artificiale adagiato sull’addome, collegato aD una consolle di comando che lo teneva in vita ma lo limitava in tutte le azioni. Qualche giorno di degenza tra i cardiologi pediatrici e gli infermieri della dottoressa Gabriella Agnoletti, seguito con attenzione dal Enrico Aidala, cardiochirurgo responsabile del Programma Trapianti, e nei giorni scorsi la dimissione.  (da Ansa.it)


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Il covid non rallenta la chirurgia d’urgenza
    Cronaca

    Il covid non rallenta la chirurgia d’urgenza


    Il medico: «Non potevamo aspettare il secondo tampone, stava rischiando la vita»...

    Pubblicato il 22 Maggio 2020

    La sindrome rara non ferma l’equipe chirurgica
    Sanità

    La sindrome rara non ferma l’equipe chirurgica


    Il paziente 71enne è stato dimesso dopo cinque giorni e sta bene...

    Pubblicato il 3 Luglio 2020

    Incidente in scooter, asportata milza di un 56enne in laparoscopia al San Paolo
    Cronaca

    Incidente in scooter, asportata milza di un 56enne in laparoscopia al San Paolo


    Brillante intervento chirurgico dell’equipe di Pasquale Lepiane che ha asportato una milza in lapa...

    Pubblicato il 8 Agosto 2020

    Rischia la vita per un’occlusione intestinale: l’equipe chirurgica salva una centenaria
    Sanità

    Rischia la vita per un’occlusione intestinale: l’equipe chirurgica salva una centenaria


    Rischia la vita per un’occlusione intestinale degenerata: centenaria salvata dall’equipe chirurg...

    Pubblicato il 1 Ottobre 2020

    Il coronavirus non inganna la chirurgia del San Paolo
    Sanità

    Il coronavirus non inganna la chirurgia del San Paolo


    Una vola asportata e drenati gli ascessi la polmonite e la fibrillazione atriale sono spariti: pazie...

    Pubblicato il 9 Ottobre 2020

    Chirurgia all’avanguardia al San Paolo: asportato rene in laparoscopia
    Sanità

    Chirurgia all’avanguardia al San Paolo: asportato rene in laparoscopia


    CIVITAVECCHIA - Chirurgia oncologica d'élite all'ospedale San Paolo dove è stato asportato un rene...

    Pubblicato il 10 Febbraio 2021


    ULTIME NEWS
    Minisini: quattro ori, lacrime e tanto entusiasmo
    Sport

    Minisini: quattro ori, lacrime e tanto entusiasmo


    Domenica pomeriggio su Rai 2 è comparso anche il fratello Marco, pallanuotista della Nc Civitavecch...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Flavioni inserita nel girone E: ben tre le trasferte in Sicilia, una in Puglia
    Le giocatrici gialloblu con coach Pacifico
    Sport

    Flavioni inserita nel girone E: ben tre le trasferte in Sicilia, una in Puglia


    La Figh ha annunciato gli organici per la nuova stagione, tra cui il girone per il prossimo campiona...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Dalla Scuola Calcio in prima squadra: obiettivo centrato per Francesco Spada
    Il giovane attaccante verdeazzurro Francesco Spada
    Sport

    Dalla Scuola Calcio in prima squadra: obiettivo centrato per Francesco Spada


    «Sono molto contento. Punto alla mia crescita, c’è molta strada da fare. Vestire questa maglia Ã...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Il Tolfa prende anche il 2004 Robert Taflaj
    Sport

    Il Tolfa prende anche il 2004 Robert Taflaj


    I campionati si stanno avvicinando alla partenza, ma ancora è possibile vedere qualche movimento. I...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Vecchia, molte note positive nel segno ics
    Una fase di gioco dei nerazzurri - Foto Alessio De Luca
    Sport

    Vecchia, molte note positive nel segno ics


    Vittorini e Cerroni gli autori delle due reti. Migliora la condizione fisica della squadra, così co...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    RENZO TROTTI – Anniversario
    Necrologi

    RENZO TROTTI – Anniversario


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0