CALCIO Ieri si è svolto il consiglio direttivo della Lega Nazionale Dilettanti La ripartenza dei dilettanti è nelle mani della Figc
MARCO GRANDE
Ieri mattina, presso un noto hotel romano, si è tenuto il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, nel quale sono state spedite alla Figc tutte le proposte che i vari Comitati Regionali hanno elaborato in merito alla ripresa o, come alcuni sono soliti dire, all’inizio della stagione, visto che a mala pena fino ad ottobre le squadre sono riuscite a giocare qualche gara ufficiale. Si precisa che, sebbene il primo Dpcm emanato dal nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi abbia prolungato lo stop della totalità delle competizioni, ad eccezione di quelle che sono riconosciute a livello nazionale, la ripartenza sarà possibile solo in virtù di suddetto titolo, prettamente formale e mai corrispondente alla realtà, che sarà riservato anche ai massimi campionati regionali, questo nell’ottica che solo in questo modo potrebbe proseguire la stagione. Per quanto concerne il Cr Lazio, vale a dire quello che interessa direttamente il Civitavecchia Calcio 1920, erano state già prese in esame le dichiarazioni rilasciate da tutte le quarantotto società di Eccellenza, tra le quali ben trentatré avevano espresso l’idea di proseguire laddove il cammino delle squadre s’era interrotto lo scorso autunno, mentre le restanti quindici squadre s’erano dichiarate sfavorevoli, visto la considerevole diffusione del numero di contagiati. Stamane la Lnd ha esaminato le determinazioni arrivate da tutti i Comitati Regionali, incluse le relative proposte da rendere concrete per prolungare la stagione fino al trenta giugno prossimo , modificando inevitabilmente i format per “salvare l’impossibile”. Dopodiché, la Lega ha provveduto ad inviare alla Federcalcio i format elaborati dai Comitati Regionali e dai Comitati Provinciali autonomi di Trento e Bolzano. La palla, ora, spetterà pertanto al Presidente Federale, il quale dovrà ratificare le proposte ricevute, valutarle per poi deliberare la ripresa effettiva dei tornei regionali di vertice. Il Consiglio Direttivo della LND, oltretutto, ha specificato che questi provvedimenti non sono inerenti solamente la categoria dell’Eccellenza, riguardando di fatto anche i campionati maschili e femminili di Serie C e C1 di futsal. Si rammenta, infine, che lo stesso Consiglio Direttivo ha concordato sull’opportunità di non rendere effettive le retrocessioni nei campionati che riprenderanno. Al tempo stesso, però, è stato statuito il blocco dei ripescaggi per le prossime due stagioni per tutte quelle società che decideranno di non proseguire l’attività come autorizzata dalla Figc. Significative, intanto, le dichiarazioni del numero uno della Lnd Cosimo Sibilia: «Trasferiremo – dice il presidente – immediatamente alla Figc le proposte della totalità dei Comitati, questo al fine di accelerare il più possibile la ripresa dei campionati regionali di vertice. Il mio augurio è che tutte le società interessate possano ottenere risposte efficaci, utili sicuramente per completare quest’ennesima travagliata stagione sportiva». Il mare, alla luce di queste considerevoli novità, per il Civitavecchia Calcio 1920 e per il mondo del dilettantismo tutto, non sembra poi essere ancora tanto profondo.