venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 10 Marzo 2021
    Pubblicato il 10 Marzo 2021

    Il capogruppo della Svolta: ''Il Sindaco non ha mai presentato in Regione il documento approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale'' Area di crisi industriale, Attig: “Mozione chiusa nel cassetto da oltre un anno”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Al via una raccolta di firme della Svolta e FdI per una petizione da sottoporre alla Pisana per la definizione dell'accordo di programma per il territorio di Civitavecchia e il porto

    Area di crisi industriale, Attig: “Mozione chiusa nel cassetto da oltre un anno”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA –  In merito al Tavolo del lavoro che si è tenuto nei giorni scorsi presso il Pincio tra le organizzazioni sindacali e il Sindaco sulla questione riguardante la riconversione di Tvn da carbone a Gas, che ha visto la partecipazione dell’onorevole Marietta Tidei, il capogruppo della Svolta Fabiana Attig, manifesta la propria soddisfazione per gli apprezzamenti positivi ricevuti da parte di tutti circa l’importanza della mozione sull’area di crisi complessa approvata in consiglio comunale nell’estate del 2019 con i voti favorevoli di tutto il consiglio.

    Mozione che dava, mandato al Sindaco di farsi parte attiva presso la Regione Lazio per il riconoscimento del territorio di Civitavecchia incluse le aree portuali, quale “Area di crisi industriale complessa” così come disciplinato dalla Legge.

    “Un mandato – spiega Attig – purtroppo disatteso dal primo cittadino, in quanto non risulta nessun atto trasmesso ufficialmente in Regione, ben che meno la Mozione sull’area di crisi complessa. Forse il primo cittadino diede ascolto più alla Tidei quando tuonava che era una pretesa inutile in quanto Civitavecchia non rientrava nei criteri di legge che alla sottoscritta. Oggi con grande stupore apprendiamo dalla Tidei, con quasi due anni di ritardo, che abbiamo tutti i requisiti di legge per attingere alle ingenti risorse economiche. La domanda è cosa è cambiato dal 2019 ad oggi? Nulla! I requisiti di legge sono gli stessi”.

    Il capogruppo della Svolta sottolinea come altre città “molto simili a Civitavecchia e per alcuni aspetti – prosegue – anche meno complesse hanno ottenuto o sono in via di definizione il riconoscimento di “aree di crisi complesse”, come ad esempio Porto Torres con un incentivo di 22 milioni per il rilancio dell’area di crisi complessa. Oppure Livorno che sta aggiornando l’Accordo di programma per l’area di crisi complessa chiedendo più incentivi, legati al Recovery plan e ai fondi europei 2021-27, per dare forza produttiva alla ripartenza post Covid attraverso nuova occupazione, nuove aree insediative, bonifiche, zona logistica semplificata e zona franca, nuovi progetti. E il Comune di Civitavecchia in tutto questo tempo, cosa ha fatto? Nulla. Ha perso tempo snobbando un atto di indirizzo del consiglio rimasto chiuso nel cassetto del Sindaco. Un atto mai stato trasmesso alla regione così come ogni altro atto propedeutico per avviare l’iter per tale riconoscimento. A tale negligenza rispondiamo, insieme a FdI, con una già avviata petizione in base all’art.65 dello Statuto della Regione Lazio per portare all’attenzione del consiglio regionale l’indirizzo del consiglio comunale di Civitavecchia quindi della città, affinché la Regione – conclude Attig – si esprima favorevolmente per il riconoscimento e l’avvio dell’accordo di programma di area di crisi complessa”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Urbanistica, De Paolis: “L’assessorato era azzerato, ora i numeri parlano chiaro”
    Amministrazione

    Urbanistica, De Paolis: “L’assessorato era azzerato, ora i numeri parlano chiaro”


    Dal mega progetto per la riqualificazione di via Betti da 15 milioni di euro all’annosa vicenda De...

    Pubblicato il 12 Giugno 2020

    PaP, Rete delle Associazioni contro l’abolizione in zona 2
    Amministrazione

    PaP, Rete delle Associazioni contro l’abolizione in zona 2


    CIVITAVECCHIA - Rete delle Associazioni attacca la delibera emanata dall’amministrazione comunale ...

    Pubblicato il 12 Giugno 2020

    Pincio, due nuovi delegati nella squadra
    Amministrazione

    Pincio, due nuovi delegati nella squadra


    CIVITAVECCHIA - Due nuovi delegati nella squadra dell'amministrazione comunale. "Il mio sincero i...

    Pubblicato il 20 Aprile 2021

    CSP, incontro CdA – sindacati – comune
    Amministrazione

    CSP, incontro CdA – sindacati – comune


    CIVITAVECCHIA - Nel corso di un incontro svoltosi ieri all’aula Pucci, alla presenza del CdA di CS...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»
    Simona Galizia (FdI)
    Politica

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»


    Avere un teatro ed una Cittadella della Musica aperti a tutti e gestiti nel miglior modo possibile, ...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020

    Morbidelli (FdI): “Gli Attivisti anonimi evitino consigli”
    Politica

    Morbidelli (FdI): “Gli Attivisti anonimi evitino consigli”


    "In genere è inutile dare considerazione alle elucubrazioni in libertà, come quelle degli anonimi ...

    Pubblicato il 7 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca
    Società

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca


    Promozione in vista della Ryder Cup 2023, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre a Roma Un mo...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese  Giuseppina Pina Barattelli
    Elezioni

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese Giuseppina Pina Barattelli


    MONTALTO DI CASTRO - Alessio D'Amato, candidato alla presidenza della Regione Lazio per il centrosin...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge Federica Cancedda, che oggi festeggia il suo compleanno. Tanti auguri dal marito Fabiano, dai piccoli Cristian e...
    Il buongiorno ai lettori lo porge Federica Cancedda, che oggi festeggia il suo compleanno. Tanti auguri dal marito Fabiano, dai piccoli Cristian e Diego, dai genitori, dal fratello e dai nonni. &nbs...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Tidei: «Siamo favorevoli ad intitolare un parco a Norma Cossetto»
    Politica

    Tidei: «Siamo favorevoli ad intitolare un parco a Norma Cossetto»


    LA POLEMICA Il sindaco di Santa Marinella replica al Comitato 10 Febbraio che ha accusato il primo c...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0