lunedì 06 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 2 Marzo 2021
    Pubblicato il 2 Marzo 2021

    Operazione ”Dark Sea”: pescatori di frodo nella rete della stazione navale della Gdf di Civitavecchia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Quattro ragazzi provenienti dalla provincia di Barletta-Andria-Trani bloccati dai militari: avevano pescato 12mila ricci alla Frasca

    Operazione ”Dark Sea”: pescatori di frodo nella rete della stazione navale della Gdf di Civitavecchia

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Il divieto di spostarsi tra regioni per limitare il diffondersi del contagio da Sar-Covid2, quello di circolazione in arco notturno dalle 22.00 alle 05.00, ed il divieto di effettuare la pesca notturna. Nulla di tutto ciò ha fermato un gruppo di quattro giovani pugliesi, tra i 26 ed i 35 anni che dalla provincia di Barletta-Andria-Trani, si sono spostati sul litorale civitavecchiese per raccogliere i preziosi echinodermi.

    Ben 12.000 esemplari sono stati staccati l’altra notte dagli scogli della Frasca e caricati su un furgone che li avrebbe portati in Puglia per essere immessi, privi di qualsivoglia certificazione, nella filiera del mercato ittico locale, se non fossero intervenuti i finanzieri della Stazione Navale di Civitavecchia, impegnati nei controlli di polizia a mare e sul litorale, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia.

    Non è servita a nulla l’organizzazione messa in campo dai quattro, infatti mentre due soggetti erano intenti a pescare di frodo i ricci, gli altri due recuperavano le ceste cariche dal mare e fungevano da sentinella segnalando l’arrivo delle forze dell’ordine. L’intervento dei militari ha consentito di salvare le migliaia di “Echinoidea Leske” da morte certa. Una unità navale del Corpo cooperante con le pattuglie intervenute, ha immediatamente reimmesso in mare gli esemplari sequestrati per evitare gravi danni all’ecosistema locale. Infatti i ricci di mare, appartenenti alla famiglia degli echinodermi, fungono da “biorimediatori naturali”, poiché l’azione di “filtraggio” dell’acqua di mare, aiuta a tenere in equilibrio in modo importante l’ecosistema marittimo, fornendo un servizio eco-friendly a tutti i fruitori del mare.

    Ai quattro sono state comminate sanzioni per circa 24.000 euro, per aver svolto la pesca di frodo ed in tempo vietato, oltre al sequestro dell’attrezzatura da pesca. Inoltre sono stati elevati ulteriori verbali per aver violato il divieto di spostamento tra regioni per limitare il diffondersi del contagio da SAR-COVID2 e di circolazione in arco notturno, dalle 22.00 alle 05.00, per ulteriori 3.000 euro.
    L’attività di polizia del mare rientra tra i servizi posti in essere dalla Guardia di Finanza per prevenire e reprimere i reati che deturpano l’ambiente, unitamente al contrasto alle attività illecite a danno della salute pubblica.


    Condividi
    Notizie correlate
    Gdf, il Roan sequestra 1.200 ricci di mare. Multa di 12.000 euro al pescatore di frodo
    Immagine di repertorio del Roan in azione
    Cronaca

    Gdf, il Roan sequestra 1.200 ricci di mare. Multa di 12.000 euro al pescatore di frodo


    CIVITAVECCHIA - Neanche la gravità per la diffusione, a livello globale, dell'infezione da SARS-CoV...

    Pubblicato il 22 Febbraio 2021

    I vaccini anti-Covid atterrano a Ponza e Ventotene grazie anche al Roan
    Cronaca

    I vaccini anti-Covid atterrano a Ponza e Ventotene grazie anche al Roan


    CIVITAVECCHIA - Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia, comandato...

    Pubblicato il 1 Marzo 2021

    Roan Civitavecchia, visita del comandante regionale Lazio Pomponi
    Cronaca

    Roan Civitavecchia, visita del comandante regionale Lazio Pomponi


    CIVITAVECCHIA - Il Comandante Regionale Lazio, Generale di Divisione Virgilio Pomponi, oggi si è re...

    Pubblicato il 15 Dicembre 2022

    Moria di pesci alla Frasca, interrogazione di Onda Popolare
    Energia e ambiente

    Moria di pesci alla Frasca, interrogazione di Onda Popolare


    Basta con questo scempio...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    Moria pesci, M5S: “Civitavecchia ha ancora un assessore all’ambiente?”
    Amministrazione

    Moria pesci, M5S: “Civitavecchia ha ancora un assessore all’ambiente?”


    CIVITAVECCHIA - Riflessione degli attivisti del M5S sulla moria di pesci segnalata alla Frasca nei g...

    Pubblicato il 18 Maggio 2020

    Scivolo alla Frasca, il progetto c’è
    Cronaca

    Scivolo alla Frasca, il progetto c’è


    Tutto è vincolato alla concessione di un piccolo tratto di costa...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Agenda

    L’oroscopo di oggi


    LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) - La Luna ruggisce fra le fauci del Leone e… L’Ariete è felice e vincente e...
    LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) - La Luna ruggisce fra le fauci del Leone e… L’Ariete è felice e vincente e con passione risolve le storie. Conquista amori e ...

    Pubblicato il 6 Febbraio 2023

    Basket, Ste.Mar 90: il nono posto è certezza
    Sport

    Basket, Ste.Mar 90: il nono posto è certezza


    Nuovo passo falso dei rossoneri: al PalaRiccucci vince Frascati per 82-73...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    Calcio, amarezza Civitavecchia
    Una foto di Civitavecchia-Ossese, giocata al Tamagnini mercoledì 9 marzo - Foto Perticara
    Sport

    Calcio, amarezza Civitavecchia


    Solo 1-1 per i nerazzurri contro l'Anzio. Derby al Tolfa...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    Calcio: il Ladispoli spicca il volo, il Cerveteri torna a terra
    Una fase di gioco dell’Academy Ladispoli
    Sport

    Calcio: il Ladispoli spicca il volo, il Cerveteri torna a terra


    Netto successo dei rossoblu, crollo dei verdeazzurri. Cede anche il Santa Marinella...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    «Sogniamo di vedere una città pulita»
    Cronaca

    «Sogniamo di vedere una città pulita»


    L'INTERVISTA. Fareambiente Ladispoli racconta la sua battaglia contro le discariche abusive ...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    Mercato, gli operatori: «Senza bagno da quasi un mese»
    Cronaca

    Mercato, gli operatori: «Senza bagno da quasi un mese»


    «Installati martedì ma da allora ancora inagibili con tutti i disagi del caso»...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0