domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 2 Marzo 2021
    Pubblicato il 2 Marzo 2021

    Covid e bambini: il punto con il dottor Giovanni Ghirga

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Covid e bambini: il punto con il dottor Giovanni Ghirga

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “I sintomi più comuni nei bambini con infezione acuta da Sars-CoV-2 (causa della Covid -19) sono febbre e tosse. Altri sintomi possono includere mal di gola, rinorrea o congestione nasale, mialgie, mal di testa, affaticamento e sintomi gastrointestinali tra cui nausea, vomito e/o diarrea.  I sintomi sono dunque veramente difficili da distinguere dalle comuni malattie infettive del bambino.

    La presenza di un rischio di contagio, come casi positivi nella stessa classe o in famiglia, sembra quindi rimanere un fattore molto importante per sospettare l’infezione da Sars-CoV-2 nell’età pediatrica. La prevalenza dei sintomi è riportata da tre ampie meta analisi, una con 131 studi e 7780 pazienti pediatrici, un’altra con 28 studi e 1614 pazienti ed un’altra ancora con 46 studi e 551 pazienti. Sebbene i bambini abbiano una distribuzione simile dei sintomi iniziali rispetto agli adulti, è più probabile che i bambini abbiano sintomi lievi che si risolvono automaticamente senza progredire verso una polmonite che necessita il ricovero in ospedale.

    Le manifestazioni dermatologiche nei bambini con malattia lieve sono rare: l’infezione acuta è stata talvolta associata a un esantema maculopapulare, ma le lesioni pseudo-gelone o “dita covid” osservate negli adulti sono rare. Sebbene la valutazione della prevalenza della perdita del gusto o dell’olfatto tra i bambini possa essere difficile (specialmente quando i bambini non sono in grado di segnalare questi sintomi), come con gli adulti, alcuni studi suggeriscono che la presenza di perdita del gusto o dell’olfatto può essere relativamente specifica per la covid-19 anche tra i bambini.

    I dati che disaggregano ulteriormente i sintomi pediatrici in base all’età sono relativamente limitati ma, tra i bambini, i sintomi più comuni della covid-19 acuta includono, alle diverse età, febbre, tosse e congestione nasale. I neonati possono anche presentare febbre isolata, cattiva alimentazione o irritabilità.

    Malattia asintomatica e lieve:
    Diversi rapporti hanno descritto un andamento lieve della malattia ed alti tassi di infezione asintomatica nei bambini con una covid-19 acuta. Una serie di casi retrospettivi di 2.135 bambini cinesi con infezione acuta SARS-CoV-2 sospetta o confermata, ha rilevato che oltre il 90% dei pazienti era asintomatico o aveva una malattia da lieve a moderata.  La vera incidenza dell’infezione asintomatica da SARS-CoV-2 è difficile da confermare, poiché i bambini asintomatici potrebbero non essere testati, tuttavia, le meta-analisi stimano che tra il 16% e il 19% dei casi pediatrici siano asintomatici.  Un recente studio multicentrico prospettico di quattro ospedali francesi ha esaminato tutti i pazienti ammessi per l’infezione da SARS-CoV-2 mediante test di reazione a catena della polimerasi e ha rilevato che il 45% dei 438 casi pediatrici positivi ospedalizzati erano asintomatici.  In un altro studio, i ricercatori hanno adattato modelli matematici strutturati per età ai dati epidemiologici di più paesi e hanno stimato che i sintomi clinici si manifestano solo nel 21% dei bambini infetti.  Nel febbraio 2021, i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno stimato che, i bambini di età compresa tra 0 e 4 anni, rappresentassero solo l’1,9% delle diagnosi di covid-19 e, quelli di età compresa tra 5 e 17 anni, rappresentassero il 9,4% dei casi di covid-19 negli Stati Uniti.  Grave malattia da COVID-19 Una piccola percentuale di bambini sviluppa una COVID-19 grave e richiede il ricovero in ospedale a causa di una compromissione respiratoria o di complicanze dell’infezione da SARS-CoV-2 come la sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini (MIS-C)”.

    dottor Giovanni Ghirga

    JH Rubens, et al. Acute covid-19 and multisystem inflammatory syndrome in children. BMJ 2021; 372:n385 (Published 01 March 2021)


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Per quanto tempo è contagioso il Covid? Quello che attualmente la scienza conosce
    Salute

    Per quanto tempo è contagioso il Covid? Quello che attualmente la scienza conosce


    GIOVANNI GHIRGA CIVITAVECCHIA - Alle persone positive al SARS-CoV-2 si consiglia spesso di isolar...

    Pubblicato il 29 Luglio 2022

    Usare l’Intelligenza Artificiale come una sfera di cristallo pandemica
    Salute

    Usare l’Intelligenza Artificiale come una sfera di cristallo pandemica


    GIOVANNI GHIRGA CIVITAVECCHIA - Un team di ricercatori ha recentemente sviluppato un modello di i...

    Pubblicato il 13 Settembre 2022

    Covid, le dosi di richiamo (booster) potrebbero proteggere da future varianti
    Salute

    Covid, le dosi di richiamo (booster) potrebbero proteggere da future varianti


    GIOVANNI GHIRGA CIVITAVECCHIA - Le dosi booster contro le attuali varianti del SARS-CoV-2 sembran...

    Pubblicato il 18 Ottobre 2022

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Fase 2, nuova ordinanza della Regione Lazio: stop agli ingressi per chi ha sintomi e febbre alta
    Cronaca

    Fase 2, nuova ordinanza della Regione Lazio: stop agli ingressi per chi ha sintomi e febbre alta


    Divieto di spostamenti in ingresso e sul territorio della Regione per i soggetti con sintomatologia ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020

    Porto, riprendono i collegamenti passeggeri
    Porto

    Porto, riprendono i collegamenti passeggeri


    CIVITAVECCHIA - Si cerca di tornare pian piano alla normalità in porto. Anche senza le crociere, se...

    Pubblicato il 4 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Commento al Vangelo della Domenica  La formula della felicità
    Società

    Commento al Vangelo della Domenica La formula della felicità


    Don Ivan Leto* Matteo inizia il lungo discorso della montagna. Gesù come un nuovo Mosè, sale sul ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Si alza il sipario, al via il Carnevale
    Cultura e Spettacoli

    Si alza il sipario, al via il Carnevale


    Il sindaco: « La macchina organizzativa è in moto da mesi e le novità di questa edizione saran...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Cultura e Spettacoli

    Vignanello omaggia Santa Giacinta Marescotti


    Presenzierà anche il cardinale Grech, segretario generale del sinodo dei vescovi
    VIGNANELLO – A Vignanello al via stasera alle 21 i festeggiamenti in onore di Santa Giacinta Marescotti. Il nuovo vescovo Marco Salvi presiederà la III edizione della “Uscita di Santa Giacinta dal Castello Ruspoli”, con l’offerta del cer...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    A Belcolle lezione
 


di Neurochirurgia
    Sanità

    A Belcolle lezione di Neurochirurgia


    I partecipanti hanno assistito alla stimolazione cerebrale in un paziente con malattia di P...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Società

    103217530


    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento...
    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento dell’Alcolismo e Complicanze) e Sirong (Societ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Neve sulla Cimina: pericolo ghiaccio
    Cronaca

    Neve sulla Cimina: pericolo ghiaccio


    In mattinata strade provinciali libere, allerta per le temperature sotto zero ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023



    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0