domenica 11 Aprile 2021 - Aggiornato alle 05:37
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 27 Febbraio 2021
    Pubblicato il 27 Febbraio 2021

    Centro del riuso: il rifiuto diventa risorsa

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Ha preso piede in poco tempo l'iniziativa messa in campo da Csp all'interno dell'Ecocentro di via Alfio Flores. Centinaia le persone che vi fanno visita; coinvolte anche le associazioni di volontariato

    Centro del riuso: il rifiuto diventa risorsa

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Una realtà nata da pochi mesi, da ottobre scorso, ma che si è fatta spazio diventato un vero punto di riferimento. È il centro del riuso, ospitato all’interno dell’ecocentro comunale di via Alfio Flores 15, in zona industriale; un’iniziativa fortemente voluta da Csp con l’obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti coinvolgendo direttamente il tessuto sociale cittadino.  Centro del riuso: il rifiuto diventa risorsa

    Chiunque, anche cittadini provenienti da altri Comuni del comprensorio, può consegnare agli operatori del Centro: abiti, biancheria per la casa, articoli e accessori per l’infanzia, giocattoli, attrezzi per lavori domestici, attrezzature sportive, giochi, stoviglie e casalinghi, mobili. E, allo stesso tempo, chiunque lo desideri potrà invece ritirarli gratis. I giocattoli, gli oggetti per l’infanzia (passeggini, seggiolini per auto, lettini, culle) e le carrozzine per disabili ed anziani sono gli articoli più donati e più richiesti da cittadini ed associazioni di volontariato. Il funzionamento è quindi molto semplice: ogni cittadino può portare i beni di cui si vuole liberare, ma che non vuole buttare perché sono ancora in buone condizioni. Gli oggetti accettati vengono ritirati e controllati dal personale in servizio e poi vengono sistemati nell’apposita area destinata al Riuso, all’ingresso dell’ecocentro. È stata aperta anche una pagina facebook (molto seguita) che mostra in tempo reale gli oggetti che vengono donati giornalmente dai cittadini.

    Il Centro del Riuso è diventati anche un centro di aggregazione sociale e di incontro, di persone, di storie e di professioni. Il personale di Csp è a disposizione, ogni giorno, non solo per gestire l’accoglienza degli oggetti, la loro eventuale riparazione e sistemazione sugli scaffali, l’accoglienza dei cittadini, ma anche per contattare direttamente le numerose associazioni di volontariato presenti sul nostro territorio, e che hanno la priorità nell’acquisizione degli oggetti donati. Il Centro è infatti in costante contatto con le associazioni di volontariato di Civitavecchia e del comprensorio che, a seconda delle necessità delle persone che sono in situazione di grande difficoltà, possono contare sulla collaborazione degli operatori, ma soprattutto sulla grande umanità e generosità dei cittadini che donano i loro beni.

    “Il riuso valorizza lo scarto come risorsa utile a vivere un’esperienza creativa, educativa e che rispetta l’ambiente – ha commentato soddisfatto il presidente di Csp Antonio Carbone – abbiamo voluto che anche la città di Civitavecchia accogliesse un progetto così importante e l’ambizione è quella di incrementare ancor di più i numeri del Centro del Riuso e delle reti intorno ad esso.Il bilancio del centro del riuso, a pochi mesi dall’apertura, è decisamente positivo, con centinaia di persone che lo visitano ogni giorno in cerca di beni di consumo, oggetti, giocattoli e mobilia ancora utili. C’è dunque molta soddisfazione tra gli operatori di Csp, anche se sono sorti alcuni problemi da risolvere, in primo luogo la necessità di avere una struttura a disposizione per depositare i tanti materiali conferiti. Grandi motivazioni e coinvolgimento di tutti i soggetti interessati sono la chiave per il successo di questa iniziativa. E’ essenziale che ci siano tutti: associazioni di volontariato, Comune, Cooperative sociali, imprenditori cittadini, aziende locali. Insieme occorre trovare una adeguata struttura, o meglio ancora un capannone”.

    Il centro è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 7.40 alle 14.


    Condividi
    Notizie correlate
    Csp, lamentele dei cittadini sull’ecocentro comunale: per conferire ci si deve arrampicare su una scala
    Cronaca

    Csp, lamentele dei cittadini sull’ecocentro comunale: per conferire ci si deve arrampicare su una scala


    Mentre parte il servizio di riuso nell’ecocentro comunale della Csp in zona industriale arrivano a...

    Pubblicato il 7 Ottobre 2020

    Amministrazione

    Csp: primo confronto tra azienda, Pincio e parti sociali


    La commissione paritetica è tornata a riunirsi dopo oltre un anno, unitariamente...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Luci votive, riaperti gli sportelli cimiteriali
    Amministrazione

    Luci votive, riaperti gli sportelli cimiteriali


    CIVITAVECCHIA - Operativi gli sportelli di CSP presso la struttura cimiteriale di Via Aurelia nord, ...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Via alle operazioni di sanificazione dei parcometri presenti sul territorio cittadino
    Amministrazione

    Via alle operazioni di sanificazione dei parcometri presenti sul territorio cittadino


    CIVITAVECCHIA - Hanno preso il via le operazioni di sanificazione dei parcometri presenti in città....

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Prosegue la manutenzione del verde sul territorio
    Amministrazione

    Prosegue la manutenzione del verde sul territorio


    CIVITAVECCHIA - Avviate le operazioni di sfalcio dell’erba, pulizia e potature di cespugli e siepi...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Appalto pulizie e portierato, la Fisascat-Cisl chiede il trasferimento in CSP
    economia e lavoro

    Appalto pulizie e portierato, la Fisascat-Cisl chiede il trasferimento in CSP


    CIVITAVECCHIA - Silvano Efisio Corda, responsabile territoriale Fisascat Cis, in relazione al person...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    COMMENTO AL VANGELO DELLA DOMENICA Mio Signore e mio Dio!
    Società

    COMMENTO AL VANGELO DELLA DOMENICA Mio Signore e mio Dio!


    Don Ivan Leto* Dopo l’apparizione di Gesù a Maria Maddalena, l’evangelista Giovanni narra le...

    Pubblicato il 11 Aprile 2021

    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge il bellissimo Ivan Nocera che ha compiuto 4 anni. Un mondo di auguri da mamma Diana, papà Luigi, dai nonni, dagli...
    Il buongiorno ai lettori lo porge il bellissimo Ivan Nocera che ha compiuto 4 anni. Un mondo di auguri da mamma Diana, papà Luigi, dai nonni, dagli zii, dai cugini e dagli amichetti.   &n...

    Pubblicato il 11 Aprile 2021

    Concorso, la Procura di Civitavecchia apre una indagine
    Cronaca

    Concorso, la Procura di Civitavecchia apre una indagine


    Fratelli d'Italia sempre all'attacco in regione...

    Pubblicato il 10 Aprile 2021

    Concorso, Pasquini: ”Tutto regolare, nulla da nascondere. Il Comune di Allumiere vera parte lesa”
    Cronaca

    Concorso, Pasquini: ”Tutto regolare, nulla da nascondere. Il Comune di Allumiere vera parte lesa”


    CIVITAVECCHIA - «Ma quale concorsopoli, l’immagine di Allumiere esce distrutta per fatti che non ...

    Pubblicato il 10 Aprile 2021

    Coronavirus, ancora tre casi a Tarquinia e uno a Montalto
    Cronaca

    Coronavirus, ancora tre casi a Tarquinia e uno a Montalto


    TARQUINIA - Quarantatre casi accertati di positività al Covid-19 nella Tuscia e ancora tre casi a T...

    Pubblicato il 10 Aprile 2021

    Settanni: «Se le minoranze fossero
 


state ascoltate oggi non ci sarebbe
 


il dietrofront sulla gestione parcheggi»
    Politica

    Settanni: «Se le minoranze fossero state ascoltate oggi non ci sarebbe il dietrofront sulla gestione parcheggi»


    SANTA MARINELLA – “Come preannunciato, riporto il testo completo in cui viene trattata ad ampi...

    Pubblicato il 10 Aprile 2021



    CivonlineTV

    Civitavecchia

    Cronaca
    10 Apr. 18:52

    Alitalia: una petizione su change.org per salvare la compagnia di bandiera

    Cronaca
    10 Apr. 18:49

    «Salviamo Alitalia»

    Cronaca
    10 Apr. 18:42

    Investito dall’ex marito della sua compagna, paura a Parco Leonardo

    Cronaca
    10 Apr. 18:35

    Paura a Parco Leonardo: 45enne investito dal rivale in amore

    Cronaca
    10 Apr. 17:09

    AstraZeneca, Ghirga: i benefici del vaccino superano di gran lunga i suoi rischi

    Cronaca
    10 Apr. 16:11

    Covid, nella Asl Roma 4 62 casi: 7 a Civitavecchia, 9 a Cerveteri e Ladispoli, 4 a Santa Marinella

    Cronaca
    10 Apr. 16:06

    Covid, sette casi e otto guariti a Civitavecchia

    Cronaca
    10 Apr. 10:10

    Lite al mercato: in due finiscono al Commissariato

    Cronaca
    10 Apr. 9:35

    Covid, situazione in miglioramento

    Cronaca
    10 Apr. 9:33

    IL CASO Cuccioli abbandonati in via Don Milani salvati dai volontari del Nogra

    Cronaca
    10 Apr. 8:45

    Discarica di ”calcinacci” sulla Doganale, insorgono i residenti

    Cronaca
    10 Apr. 8:41

    Cerveteri: panorama deturpato dalle discariche di calcinacci, insorge la protesta

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Sanità

    Sanità
    10 Apr. 17:27

    Chiusura Pediatria, la Asl: ”Sarà riattivata quando le condizioni epidemiologiche lo permetteranno”

    Salute
    10 Apr. 17:14

    Covid-19: nove positivi a Ladispoli e Cerveteri, nelle due città anche lo stesso numero di guariti

    Cronaca
    10 Apr. 17:09

    AstraZeneca, Ghirga: i benefici del vaccino superano di gran lunga i suoi rischi

    Salute
    10 Apr. 17:07

    Coronavirus: 9 nuovi positivi e 11 guariti a Ladispoli e a Cerveteri

    Sanità
    10 Apr. 16:53

    Centro diagnostico Buonarroti, tasso di positività in crescita

    Sanità
    10 Apr. 16:49

    Centro Buonarroti, oggi 9 positività su 92 tamponi

    Cronaca
    10 Apr. 16:11

    Covid, nella Asl Roma 4 62 casi: 7 a Civitavecchia, 9 a Cerveteri e Ladispoli, 4 a Santa Marinella

    Sanità
    10 Apr. 15:01

    Centro diagnostico Buonarroti, ieri 5 casi su 190 tamponi

    Sanità
    10 Apr. 14:55

    Centro Buonarroti, tasso di positività al 5,68%

    Sanità
    10 Apr. 10:32

    Vaccino AstraZeneca e la sindrome trombosi/trombocitopenia: il punto con il dottor Giovanni Ghirga


    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Quotidiano telematico fondato nel 1999 da Massimiliano Grasso - © Copyright Retimedia, c.f. 10381581007 - Reg. Trib. di Civitavecchia n° 2/2000 del 30/8/00 - ISSN 2037-9471 - Direttore responsabile ELISABETTA NIBBIO Riproduzione riservata. E' vietato ogni utilizzo di testi, foto e video senza il consenso scritto dell'editore
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0