venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 26 Febbraio 2021
    Pubblicato il 26 Febbraio 2021

    Almeno 17 i positivi collegati al cluster del Ghetto My Lord, si allarga il focolaio e il Sindaco chiude il locale. Duecento in isolamento

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Lo scorso fine settimana anche il primo cittadino e alcuni amministratori tra i clienti. Si sono autoisolati in attesa del tampone ? Sabato la situazione a rischio venne segnalata proprio a Tedesco

    My Lord, si allarga il focolaio e il Sindaco chiude il locale. Duecento in isolamento

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Il cluster di My Lord si allarga ogni giorno di più e il sindaco Tedesco ordina la chiusura del locale. Sono 17, ad oggi, i positivi al covid19 collegati al focolaio esploso al locale del Ghetto e circa 200 le persone in isolamento.

    Inoltre si resta in attesa dell’esito di altri test effettuati su persone che hanno frequentato il noto punto di ritrovo nei giorni precedenti l’annuncio delle tre positività tra i membri dello staff.

    Peraltro, sono diversi gli esponenti politici, a partire dal sindaco Ernesto Tedesco, che lo scorso fine settimana avevano pranzato o comunque si erano recati nel locale del Ghetto.  A quanto pare diversi rappresentanti dell’amministrazione comunale si sarebbero sottoposti a tampone rapido nei giorni immediatamente successivi alla notizia dell’esplosione del cluster. Il protocollo prevede però che sia un tampone molecolare a certificare la positività o la negatività al Covid19 e che i nominativi comunicati alla Asl per essere stati a contatto con soggetti poi risultati positivi, o comunque in un locale dove poi è stato riscontrato un focolaio, si sottopongano nel frattempo a isolamento fiduciario.

    E’ accaduto tutto questo per i componenti dell’amministrazione, che oltretutto, è bene ricordarlo, sono pubblici ufficiali, fino al Sindaco, che è anche il responsabile della salute pubblica e che proprio sabato scorso pare abbia ricevuto almeno una segnalazione sul gran numero di persone che affollavano il locale e la stretta antistante via Cadorna ?

    Certo è che la situazione preoccupa non poco. Al punto che il sindaco Tedesco ha emesso un’ordinanza di chiusura (peraltro non proprio tempestiva, visto che la positività degli addetti è nota da martedì e My Lord in realtà era già chiuso per la sanificazione, avvenuta mercoledi scorso). «La misura – si spiega in una nota del Comune – si è resa necessaria per le comunicazioni del dipartimento di prevenzione della Asl Roma 4, giunte oggi stesso a Palazzo del Pincio, riguardo le misure da intraprendere dopo l’accertata positività al covid 19 di alcune persone dipendenti dell’esercizio o che avevano frequentato lo stesso».

    L’ordinanza prevede «la chiusura con decorrenza immediata» e «fino alla presentazione della documentazione attestante la sanificazione dei locali e alla comunicazione dei nominativi del personale che opererà all’interno dell’attività».

    Non solo, la riapertura avverrà «solo a seguito di espressa comunicazione da parte dell’Asl» attestante l’avventura ottemperanza delle prescrizioni impartite.


    Condividi
    Notizie correlate
    Tarquinia verso la normalità: litorale preso d’assalto e nuova ordinanza del sindaco Giulivi
    Amministrazione

    Tarquinia verso la normalità: litorale preso d’assalto e nuova ordinanza del sindaco Giulivi


    Il primo cittadino dispone la riapertura delle aree gioco (dal 28 maggio), la riapertura degli eserc...

    Pubblicato il 23 Maggio 2020

    Covid, il cluster al My Lord fa preoccupare: 11 positivi ufficiali
    Cronaca

    Covid, il cluster al My Lord fa preoccupare: 11 positivi ufficiali


    CIVITAVECCHIA - C'è preoccupazione per il cluster legato al My Lord con i casi che stanno continuan...

    Pubblicato il 26 Febbraio 2021

    Cluster al My Lord, Civitavecchia c’è: ”Si sarebbe potuto evitare”
    Cronaca

    Cluster al My Lord, Civitavecchia c’è: ”Si sarebbe potuto evitare”


    CIVITAVECCHIA - “Il Cda dell’associazione “Civitavecchia c'è” riunitosi in data 24 febbraio...

    Pubblicato il 26 Febbraio 2021

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Terza età, i numeri solidali di S. Egidio
    Amministrazione

    Terza età, i numeri solidali di S. Egidio


    In tempi di pandemia la Comunità Sant’Egidio ha voluto rafforzare la propria vicinanza alle perso...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Covid, oggi 28 nuovi casi e 8 guariti: Civitavecchia sale a 380 positivi
    Sanità

    Covid, oggi 28 nuovi casi e 8 guariti: Civitavecchia sale a 380 positivi


    CIVITAVECCHIA - Partono a mezzanotte le prenotazioni nella fascia 16-17 anni (tutti) e 12-15 anni (s...

    Pubblicato il 27 Dicembre 2021


    ULTIME NEWS
    «Contro il rischio dell’oblio
 


 è importante ricordare»
    Cronaca

    «Contro il rischio dell’oblio è importante ricordare»


    Giornata della memoria: Bassano Partecipa dà appuntamento a Villa Giustiniani ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Più attenzione alle risorse del territorio
    Politica

    Più attenzione alle risorse del territorio


    Parteciperanno Goglia e Trani, candidati al consiglio regionale con il Terzo Polo ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0