Campo sportivo Scoponi, c’è l’omologa: lavori verso la conclusione
TOLFA – E’ il momento di passare alla posa del manto erboso. Si avviano verso la conclusione i lavori avviati dal Comune di Tolfa presso il campo sportivo ”Felice Scoponi ”. E’ arrivata infatti l’omologa e si ipotizza che l’inaugurazione dell’impianto si possa fare a fine marzo i primi di aprile.
La società sportiva del Tolfa e la giunta Landi aspettavano con ansia questa omologazione del fondo su cui verrà posata l’erba sintetica. Alla fine del primo step dei lavori, completati dalla ditta Lo Monaco, gli ispettori della Lnd hanno fatto il sopralluogo imponendo delle prescrizioni da fare per avere l’omologazione: piccole correzioni per l’impianto di irrigazione, scarico delle acque reflue, recinzione e pendenze.
Quindi la giunta Landi ha proceduto a far fare i lavori richiesti e quindi dal completamento dello step si è dovuto attendere per un nuovo sopralluogo e la successiva relazione: questo documento equivale al via libera a proseguire. Adesso quindi sarà la Safitex (azienda Bergamasca che sono un’eccellenza in questo settore) che provvederà alla posa del nuovo manto erboso. La Safitex ha ricevuto il pre-incarico dalla giunta Landi in ottobre ed è stato riconfermato a fine dicembre. Ora, come spiega il primo cittadino collinare Luigi Landi, occorre aspettare: “Dare il via ora ai lavori adesso con tutta probabilità significa procedere a singhiozzo. Siamo nella stagione invernale e qui a Tolfa il maltempo è di casa. Con la Safitex abbiamo deciso di far slittare i lavori di qualche settimana. Ipotizzo che si possa iniziare a marzo. Agli operai saranno necessarie circa tre settimane per consegnare il campo Scoponi completato e di ultima generazione. Va spiegato ed evidenziato che il tappeto va fatto aderire alla superficie e vanno disegnate le linee di gioco, quindi è necessario concedere agli operai bergamaschi di lavorare con la calma necessaria. Tra l’altro c’è la pausa del campionato di Promozione e ciò ci permette di lavorare nei tempi giusti.
Portata a compimento la posa dell’erba occorre attendere la seconda omologazione che deve venire dalla Lega Dilettanti con relativo sopralluogo, quindi il taglio del nastro.
Il totale dei costi per la posa del manto è di 185mila euro.