Sono le 7 le Ucp che vaccineranno i propri pazienti. Si attendono le adesioni dei singoli Vaccini dai medici di famiglia, in 36 hanno aderito a Civitavecchia
CIVITAVECCHIA – Nuova impennata di positivi a Civitavecchia: ieri sono stati19 quelli comunicati dalla Asl Roma 4.Un dato molto elevato che non viene compensato danuovi guariti. I positivi attuali in città, al netto di cambi di domicilio e aggiornamenti vari,sono 146.
Sono tornati a salire i casi a Civitavecchia che ieri ha registrato 19 nuovi positivi e c’è preoccupazione per i tre contagi nel noto locale cittadino My Lord. Intanto il prossimo grosso step della campagna vaccinale è la distribuzione delle dosi e il successivo avvio delle vaccinazioni presso i medici di medicina generale.
Parallelamente si va avanti con le vaccinazioni su over80, con Pfizer, e su personale scolastico e forze dell’ordine con Astrazeneca.
L’allarme lanciato dall’assessore alla Sanità sul taglio delle forniture da parte diAstrazeneca sembra non riguardare la Asl Roma 4 che vede confermate le forniture di 180 dosi a settimana. Stabile anche quella da parte di Pfizer. Notizie rassicuranti che danno il via alla partenza delle vaccinazioni presso i medici di medicina generale per lunedì prossimo. Si partirà dai nati nell’anno 1956 (65 anni) con il vaccino Astrazeneca. Al momento le dosi disponibili nella Regione Lazio peri 4 mila medici sono 80 mila.Proprio ieri si è tenuta una riunione con la Regione per capire come saranno organizzate le forniture di Astrazeneca (per under 65) dedicate all’avvio della vaccinazione direttamente dai medici di medicina.
Nella Asl Roma 4 ai medici sarà fornito anche lo Pfizer(per over 79) anche se la dosedovrà essere diluita. Le farmacie che si occuperanno della distribuzione dei vaccini ai medici di famiglia del territorio sono quelle degli ospedali San Paolo di Civitavecchia e Padre Pio di Bracciano.In città l’adesione da parte dei medici di medicina generale è stata molto elevata ed è ancora in corso.
A Civitavecchia, infatti sono 7 le Ucp che hanno dato la propria adesione per vaccinare i propri pazienti per un totale di 36 medici. Poi ci saranno anche le adesioni da parte dei medici singoli quindi la cifra è destinata a salire.La Asl Roma 4 conta molto sui medici per una distribuzione più rapida dei vaccini anche se, certo, saranno necessarie le dosi di vaccini.
Intanto sale la preoccupazione in città dopo gli alti numeri dei giorni scorsi anche se la situazione resta sotto controllo ieri un noto locale cittadino, il My Lord, ritrovo abituale di numerosi giovani e diversi esponenti dell’amministrazione comunale, ha avvisatola propria clientela del fatto che almeno tre collaboratori sono risultati positivi al covid19.
«Lo staff del My Lord -scrivono in una nota – comunica alla gentile clientela che a seguito di controllo effettuato in data odierna (ieri, ndr)tre collaboratori sono risultati positivi al covid19. Il locale rimarrà chiuso per consentire i doverosi interventi di sanificazione.Invitiamo i gentili clienti che hanno frequentato il nostro locale nei giorni scorsi a segnalare immediatamente la circostanza alle autorità sanitarie competenti al fine di evitare ulteriormente il diffondersi della pandemia. Ci scusiamo per il disagio arrivederci a presto».
La preoccupazione c’è perché il locale è molto frequentato, soprattutto da giovani, enel corso del fine settimana c’è stato il picco della frequentazione abituale. Basti pensare ai recenti cluster in collina,legati a cene tra ragazzi, che hanno fatto schizzare il numero dei contagi e che, a distanza di settimane, fanno registrare ancora degli strascichi.