Cerveteri: pronto a partire il Pedibus
CERVETERI – Per il momento ha ufficialmente aderito solo una scuola, ma si spera e si conta che entro breve saranno anche altri gli istituti scolastici che vorranno entrare a far parte del progetto. Nella città etrusca, dai primi di marzo, si parte con il Pedibus: un progetto, come sottolineato dall’assessore al Tpl e all’Ambiente, Elena Gubetti, che avrà numerosi aspetti positivi, dalla riduzione dell’inquinamento e dello smog a nuove possibilità per i bambini di socializzare e diventare più responsabili, fino ad arrivare alle ricadute positive dal punto di vista sanitario in un momento di emergenza sanitaria come quello vissuto. «Spostamenti all’aria aperta – ha detto Gubetti – senza il “chiuso” dello scuolabus e scoperta del territorio». Soddisfatta dell’iniziativa anche l’assessore alle politiche sociali e scolastiche, Francesca Cennerilli: «Quello del pedibus è un progetto importante, che unisce il valore del trasporto eco-sostenibile alla socialità tra i ragazzi, che così avranno modo durante il percorso da casa a scuola di conoscersi e fare amicizia tra di loro. È stato svolto un importante lavoro a livello burocratico e amministrativo per far sì che diventasse operativo e ora, con l’arrivo della stagione primaverile, siamo felici che sia finalmente diventato realtà».