venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:06
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 21 Febbraio 2021
    Pubblicato il 21 Febbraio 2021

    Intervento della società Euroservice sul mancato invito del Comune alle ditte cittadine per l'affidamento dei 190.000 euro del verde pubblico ”Nessuna tutela o considerazione per l’imprenditoria locale”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    L'azienda con 85 dipendenti: "Abbiamo parlato con il Sindaco, ma non è accaduto nulla. Così il surplus delle commesse lascia Civitavecchia. Accade anche con Enel per i servizi minori"

    ”Nessuna tutela o considerazione per l’imprenditoria locale”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – «Non c’è tutela per le imprese locali, è accaduto per il verde pubblico del Comune, come purtroppo accade anche in altri ambiti». Ad intervenire è l’impresa Euroservice di Civitavecchia, con i suoi 85 dipendenti e oltre un milione e mezzo di fatturato in servizi come pulizie o manutenzione del verde, è la maggiore azienda locale nell’ambito del verde pubblico.  L’azienda lamenta di non essere stata neppure presa in considerazione dal Comune con un invito a partecipare alla recente procedura di affidamento del servizio per il verde pubblico, nelle more della gara triennale da 2,2 milioni.

    «In questo momento di emergenza e di profonda crisi, i 190.000 euro affidati dal Comune a una ditta di Pomezia, senza aver invitato a partecipare nemmeno una impresa locale, sono una opportunità persa per l’imprenditoria civitavecchiese. E all’orizzonte non se ne vedono altre».

    «Nessuno pretende forzature di alcun tipo – si riprende dalla Euroservice – ma almeno di essere invitati a presentare una offerta, questo sì. Anche perché non abbiamo avuto alcun servizio affidato dal Comune e siamo iscritti sia all’albo fornitori del Pincio che sul Mepa, dove si è svolta la selezione, che è stata nominativa. Come noi ci sono diverse altre ditte locali, credo che non ci sarebbe stato nulla di strano se il responsabile del procedimento avesse scelto tra imprese di Civitavecchia, che sicuramente avrebbero potuto fare un ribasso maggiore, non dovendo sopportare costi di trasferta, né eventuali subappalti, e avrebbero poi potuto riversare in città parte di quel fatturato, sotto forma di consumi dei propri dipendenti, di sponsorizzazioni per lo sport locale, attività per il sociale o semplicemente adottando delle aiuole come noi facciamo da anni. Così invece, il surplus della commessa va via da Civitavecchia. Quella triennale sarà una gara aperta, con delle discriminanti, visti gli importi, che escluderanno molte ditte locali, forse quasi tutte tranne noi».

    «E’ su questi aspetti che il Sindaco dovrebbe intervenire per dare un indirizzo, senza favorire nessuno, ma tutelando l’imprenditoria locale. E’ quanto gli è stato chiesto e prospettato, nel colloquio che cortesemente ci ha concesso, ma senza che poi finora siano seguiti segnali o risultati concreti. Così le aziende locali sono condannate a morire, anche perché non è che poi si venga invitati a Pomezia o altrove per servizi simili. Si pensi anche all’Enel, dove sono state alzate tutte le qualifiche, facendo appalti interregionali anche per i servizi minori che in precedenza erano svolti da aziende locali».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Amministrazione

    Verde pubblico, il Trittico: ”Bene prezioso da valorizzare”


    L’associazione “Il Trittico” interviene a sostegno del verde pubblico. «Gli interventi operati sul verde pubblico hanno tradizionalmente...
    L’associazione “Il Trittico” interviene a sostegno del verde pubblico. «Gli interventi operati sul verde pubblico hanno tradizionalmente assicurato in sede locale poco più di un’ordinaria manute...

    Pubblicato il 7 Ottobre 2020

    Verde pubblico, FdI e La Svolta: “La risposta di Sindaco e assessore non soddisfa”
    Politica

    Verde pubblico, FdI e La Svolta: “La risposta di Sindaco e assessore non soddisfa”


    CIVITAVECCHIA - "La risposta inviataci da Sindaco ed Assessore sulla interrogazione del verde appare...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2021

    Verde urbano, prosegue la campagna di potatura
    Amministrazione

    Verde urbano, prosegue la campagna di potatura


    CIVITAVECCHIA - Il Sindaco Ernesto Tedesco, accompagnato dal vicesindaco con delega all’Ambiente M...

    Pubblicato il 11 Marzo 2021

    Imprese locali tagliate fuori, Pincio ”verde” di rabbia
    Amministrazione

    Imprese locali tagliate fuori, Pincio ”verde” di rabbia


    Ma gli atti smentiscono il Comune: selezionate 3 ditte di Roma, una di Pomezia e una di Fiumicino da...

    Pubblicato il 19 Febbraio 2021

    Il centrosinistra: ”I cittadini pagano, Csp lavora gratis e i privati incassano”
    Politica

    Il centrosinistra: ”I cittadini pagano, Csp lavora gratis e i privati incassano”


    CIVITAVECCHIA - : "I cittadini pagano, Csp lavora gratis e i privati incassano". Dubbi dei consiglie...

    Pubblicato il 1 Aprile 2021

    Verde pubblico, il Pincio: ”Chi svolge il servizio di cura ne smaltisce i prodotti”
    Amministrazione

    Verde pubblico, il Pincio: ”Chi svolge il servizio di cura ne smaltisce i prodotti”


    CIVITAVECCHIA - "Il conferimento di sfalci e potature, frutto della capillare e poderosa riqualifica...

    Pubblicato il 1 Aprile 2021


    ULTIME NEWS
    Più attenzione alle risorse del territorio
    Politica

    Più attenzione alle risorse del territorio


    Parteciperanno Goglia e Trani, candidati al consiglio regionale con il Terzo Polo ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca
    Società

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca


    Promozione in vista della Ryder Cup 2023, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre a Roma Un mo...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0