Fiumicino: taglio del nastro per il cantiere del centro funzionale della Misericordia
FIUMICINO – Prendono il via a Parco Leonardo, nell’aria adiacente il cavalcavia di via delle Arti, i lavori per la realizzazione del centro funzionale dell’associazione Misericordia di Fiumicino. Il progetto prevede non solo la realizzazione dell’area parcheggio per i mezzi di soccorso dell’associazione e una struttura per i servizi socio assistenziali, ma anche un campo sportivo e un’area giochi per bambini aperti alla cittadinanza, oltre che un deposito comunale.
“E’ stata innanzitutto un’occasione per pulire l’area -. ha spiegato il sindaco Esterino Montino – presente al taglio del nastro del cantiere – che nel corso degli anni è stata usata purtroppo come luogo di discariche”. Il centro funzionale sarà gestito dalla Misericordia ma sarà allo stesso tempo, anche, un luogo aperto a tutti e in particolar modo al quartiere.
“Non a caso – ha proseguito ancora il Sindaco – ho chiesto che ci fosse un campo sportivo di libero accesso, la cui manutenzione sarà fatta dai volontari della Misericordia”.
Per quanto riguarda poi il centro funzionale della Misericordia, qui sarà presente un presidio “in cui collaboreremo a stretto contatto con i servizi sociali del Comune e la Asl, per l’assistenza a 360 gradi alla popolazione. Ci sarà un angolo ludico per i bambini, un luogo di aggregazione dove saranno effettuati in estate i corsi di primo soccorso ai ragazzi, un polmone verde con olivi e panchine. E’ un presidio per un supporto sanitario e sociale – ha concluso Montino – per assistere tutti coloro che ne faranno richiesta attraverso il servizio sociale e aperto a tutti coloro che ne avranno bisogno”.