Fiumicino: taglio del nastro per la nuova sede della Cgil
FIUMICINO – Taglio del nastro ieri per la nuova sede Cgil a Fiumicino. Presente anche il sindaco Esterino Montino che nella Federbraccianti Cgil ha mosso i suoi primi passi “nella lotta per i diritti dei braccianti che lavoravano a Maccarese”.
Il primo cittadino ha colto l’occasione per tornare indietro nel tempo, raccontare delle lotte “che hanno fatto la storia” perché proprio grazie a quelle lotte ebbero vita “i primi contratti”.
Una storia che vede il territorio di Fiumicino parte attiva, tanto che l’amministrazione comunale ha dedicato un giardino a Maccarese, alla partigiana e sindacalista Lidia De Angelis “che fu protagonista di quelle lotte”.
Il primo cittadino ha inoltre annunciato l’intenzione dell’amministrazione comunale di intitolare una rotonda, sempre a Maccarese, a Manuela Mezzelani, altra protagonista di quegli anni con il suo ruolo nella Camera del Lavoro.
E proprio guardando al passato, per il primo cittadino l’inaugurazione della nuova sede Cgil è stato un “evento importante e un giorno felice”.
“Un pensiero, inevitabilmente, va a Maurizio Quadrana – ha proseguito Montino – che tanto si è battuto per poter aprire questa nuova bellissima sede. E in questo momento di crisi sociale ed economica, pesantemente aggravata dalla pandemia, ma che nasce da lontano, il ruolo del sindacato è centrale”.
E il Sindaco punta i riflettori sulla questione Alitalia, “alla quale a breve dedicheremo un consiglio comunale straordinario. La presenza organizzata della CGIL nella parte storica della città, è sicuramente di aiuto”.