sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 23:02
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 17 Febbraio 2021
    Pubblicato il 17 Febbraio 2021

    Bonus bebè, scattano le domande

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Bonus bebè, scattano le domande
    L'assessore ai Servizi Sociali Cinzia Napoli

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Potranno essere presentate dalle 8 di domani alle 12 del 17 marzo prossimo le domande per poter vedersi assegnato il Bonus Bebè – al centro di apposito avviso pubblico pubblicato oggi sul sito del Comune di Civitavecchia – a favore di nuclei familiari anche monogenitoriali, che presentano uno stato di disagio economico, in cui sono presenti minori nati nel corso dell’anno 2020.

    Per poter accedere al bonus bisogna essere cittadini comunitari o extracomunitari con regolare permesso, avere un Isee minorenni inferiore a 10.000 euro e risultare residenti da almeno cinque anni a Civitavecchia. Il modulo disponibile a questo link .

    “Come prima cosa voglio ringraziare l’ufficio Servizi Sociali. Dopo i numerosi casi Covid- ha commentato l’assessore Cinzia Napoli – tutti i dipendenti si sono messi a disposizione e sono riusciti a lavorare producendo atti come questo in tempi record. Il Covid ha aumentato il lavoro dell’ufficio in maniera importante e solo la professionalità di questi dipendenti ha reso possibile rispondere alle, purtroppo, sempre crescenti domande dell’utenza. Per quanto riguarda il Bonus Bebè è un bonus una tantum a tutte quelle famiglie in disagio economico che hanno avuto un bambino nel 2020. Un anno sicuramente particolare e che difficilmente sarà dimenticabile. Speriamo con questo contributo di poter aiutare questi nuclei famigliari e questi genitori”.

    INFORMAZIONI SULLA DOMANDA ONLINE:
    Compilando il modulo online occorre comunicare i propri dati anagrafici, il numero telefonico, e l’indirizzo e-mail, il numero di protocollo dell’Isee per minorenni in corso di validità (se non ancora in possesso può essere allegata la ricevuta attestante la presentazione nell’anno corrente, della Dsu finalizzata al calcolo dell’Isee e l’Iban del richiedente per la liquidazione del beneficio. Dovrà, inoltre, essere allegata al modulo copia del documento di identità del richiedente e per gli stranieri non appartenenti all’Unione Europea anche copia del permesso di soggiorno in corso di validità (nel caso di impossibilità a presentare copia dei suddetti documenti occorre indicare nella domanda, nell’apposito spazio riservato: tipo di documento, numero, ente che ha provveduto al rilascio, data di emissione e scadenza).

    CHE COSA È L’ISEE PER MINORENNI
    L’Isee minorenni è un particolare Isee che si utilizza nel caso in cui la famiglia che lo richiede è composta da minorenni e da genitori che tra loro non risultano ne coniugati e nemmeno conviventi. L’Isee minorenni è molto specifico perché, per quanto concerne il calcolo, vengono presi in considerazione anche le condizioni del genitore non presente nel nucleo familiare per vedere se il suo reddito possa andare a incidere sul valore dell’Isee. Assegno terzo figlio e bonus bebè sono tra le prestazioni assistenziali più frequenti dove viene utilizzato obbligatoriamente questo particolare Isee.In caso di impossibilità a provvedere alla compilazione online contattare i seguenti numeri: 0766/590764, 0766/590779, (l’assistenza telefonica sarà garantita il martedì e giovedì dalle ore 10,00 alle 12,00 e anche dalle ore 15,30 alle ore 17,00). Per tutte le informazioni si rimanda al sito istituzionale ed in particolare al link: http://www.comune.civitavecchia.rm.it/notizia/bonus-bebe-contributo-economico-una-tantum/

     


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Bonus bebè, si parte domani con le domande
    Amministrazione

    Bonus bebè, si parte domani con le domande


    CIVITAVECCHIA - Un mese a disposizione, dalle 8 di domani, 18 febbraio, alle 12 del 17 marzo prossim...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2021

    Servizi sociali, Napoli: ”Assegnati i primi tre alloggi alle famiglie in graduatoria”
    Amministrazione

    Servizi sociali, Napoli: ”Assegnati i primi tre alloggi alle famiglie in graduatoria”


    Edilizia popolare, il Comune ha assegnato i primi tre alloggi. Napoli: ''Ora l'iter passa ad Ater pe...

    Pubblicato il 22 Settembre 2022

    Servizi sociali, Riccetti: “La situazione è critica”
    Amministrazione

    Servizi sociali, Riccetti: “La situazione è critica”


    "Arrivate anche richieste di aiuto per violenza domestica"...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Amministrazione

    L’emergenza sociale non si ferma


    Riccetti: «Faremo un nuovo bando per alleviare il disagio dei cittadini»
    Continua l’emergenza sociale scatenata da quella sanitaria di questi mesi a causa del covid19. Nonostante il Polo di solidarietà di Fiumaretta abbia chiuso i battenti visto il diminuire della pressione sanitaria le richieste di aiuto sono ancora tante. «Abbiamo finito di ...

    Pubblicato il 15 Agosto 2020

    Servizi sociali, Riccetti: ”Situazione preoccupante”
    Amministrazione

    Servizi sociali, Riccetti: ”Situazione preoccupante”


    «La situazione è preoccupante». Lo dice l’assessore ai Servizi sociali Alessandra Riccetti che ...

    Pubblicato il 16 Ottobre 2020

    Disabile bloccata in casa, finalmente Moira potrà tornare ad uscire
    Cronaca

    Disabile bloccata in casa, finalmente Moira potrà tornare ad uscire


    CIVITAVECCHIA – Finalmente Moira è libera di uscire di casa. “Una “triangolazione” tra enti...

    Pubblicato il 2 Novembre 2020


    ULTIME NEWS
    Viterbo: fanno saltare il bancomat e scappano con i soldi
    Cronaca

    Viterbo: fanno saltare il bancomat e scappano con i soldi


    Una banda di malviventi in azione nella notte a Grotte Santo Stefano ai danni del Credit Agricole...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Viterbo: all’esame della patente con il “suggeritore”
    Cronaca

    Viterbo: all’esame della patente con il “suggeritore”


    La polizia stradale denuncia un candidato con una telecamera nascosta ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Viterbo: tre auto coinvolte in uno scontro a Villanova una prende fuoco, due i feriti
    Cronaca

    Viterbo: tre auto coinvolte in uno scontro a Villanova una prende fuoco, due i feriti


    L’incidente è avvenuto all’altezza dell’incrocio con via Garbini ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Bambina precipita dal balcone
    Cronaca

    Bambina precipita dal balcone


    Tragedia sfiorata a Civita Castellana dove una ragazzina di 9 anni ha fatto un volo nel vuoto di div...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Caso parcheggi: è caccia alle streghe
    Cronaca

    Caso parcheggi: è caccia alle streghe


    Imbarazzo Asl Roma 4: Matranga spalle al muro. La direzione sanitaria scarica tutto sulla ditta che...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Quando volano gli stracci
    Amministrazione

    Quando volano gli stracci


    Il Diario sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0