martedì 09 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 11 Febbraio 2021
    Pubblicato il 11 Febbraio 2021

    Sostenibilità: per Enel si passa comunque dal gas

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Intervento del direttore Carlo Tamburi nel corso del convegno organizzato dalla Regione Lazio

    Sostenibilità: per Enel si passa comunque dal gas

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Ci siamo impegnati a chiudere tutte le produzioni di energia elettrica con impianti a carbone, incluso lo stabilimento di Civitavecchia, entro il 2025 e questo è un punto di forza della nostra strategia di sostenibilità”.
    È quanto dichiarato dal direttore di Enel Italia, Carlo Tamburi, intervenendo al convegno “L’economia di Francesco: l’energia, l’ambiente, la salute, l’agricoltura. Al servizio di un Paese migliore, più virtuoso e inclusivo” organizzato dalla Regione Lazio.

    “Il sito di Civitavecchia, come gli altri di Genova, Spezia e Venezia, deve essere sostituito con le energie rinnovabili e nuovi sistemi di accumulo di queste energie. In parte ci sarà ancora del gas, quindi impianti a idrocarburi – ha proseguito – ma molto più efficienti e meno inquinanti e soprattutto che lavoreranno molte meno ore. Siamo i leader della transizione energetica. Con la chiusura degli impianti nel 2026 registreremo un calo delle emissioni del 50% rispetto ai livelli attuali. Ma la transizione energetica sta andando a un ritmo troppo lento in Italia in particolare per quanto riguarda la sostituzione degli impianti con impianti rinnovabili a causa degli iter burocratici e questo nonostante il dl semplificazioni. Se vogliamo aumentare la capacità installata dobbiamo remare tutti nella stessa direzione”.

    Tamburi è quindi intervenuto anche su trasporto marittimo e decarbonizzazione: “L’elettrificazione dei trasporti marittimi e della logistica a terra è un passaggio necessario per dare un’ulteriore spinta al processo di transizione energetica in atto in altri settori industriali – ha sottolineato – Enel ha intrapreso la strada della progressiva decarbonizzazione delle proprie attività grazie a investimenti nella produzione di energia da fonti rinnovabili, nella digitalizzazione delle reti ed elettrificazione dei consumi; scelte che hanno come comune denominatore la sostenibilità, pilastro della strategia di business dell’azienda. In linea con questa filosofia abbiamo presentato oggi lo studio realizzato in collaborazione con Legambiente che mostra come il cold ironing non sia solo una scelta vincente in termini di riduzione di emissioni climalteranti, ma anche un’opportunità di innovazione e di crescita di business per l’intero comparto marittimo italiano”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Dopo carbone: la Fiom auspica un’accelerazione
    Cronaca

    Dopo carbone: la Fiom auspica un’accelerazione


    CIVITAVECCHIA - «Oggi abbiamo un’opportunità grande: quella di poter decidere il destino del nos...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Civitavecchia: giornata di sciopero e di presidi a Tvn
    Cronaca

    Civitavecchia: giornata di sciopero e di presidi a Tvn


    Metalmeccanici in protesta preoccupati per il futuro occupazionale. Si guarda ad un progetto unitari...

    Pubblicato il 10 Febbraio 2021

    Sciopero a Torre nord: adesione all’85%
    Cronaca

    Sciopero a Torre nord: adesione all’85%


    Grande partecipazione ieri all'iniziativa di protesta organizzata da Usb Lavoro Privato e Fiom Cgil ...

    Pubblicato il 11 Febbraio 2021

    Enel, iniziativa di “NO al fossile”contro assemblea azionisti
    Energia e ambiente

    Enel, iniziativa di “NO al fossile”contro assemblea azionisti


    CIVITAVECCHIA - In occasione dell'assemblea degli azionisti di Enel il Collettivo locale ‘No al F...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Enel, è bufera dopo le dichiarazioni del direttore Italia Tamburi
    Cronaca

    Enel, è bufera dopo le dichiarazioni del direttore Italia Tamburi


    Il sindaco Tedesco: ''Rimane irrisolto il nodo di una chiarezza complessiva su ciò che la spa vorre...

    Pubblicato il 24 Marzo 2021

    Starace: «Pronti a rivedere l’indirizzo su Civitavecchia»
    Economia e Lavoro

    Starace: «Pronti a rivedere l’indirizzo su Civitavecchia»


    Riconversione Tvn: "Per ora continuiamo sul gas, ma si potrebbe ragionare di tenere queste centrali ...

    Pubblicato il 24 Novembre 2021


    ULTIME NEWS
    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porgono i meravigliosi e innamoratissimi Elisa Baiocco e Luca Cappelletti, che hanno coronato il loro sogno d'amore...
    Il buongiorno ai lettori lo porgono i meravigliosi e innamoratissimi Elisa Baiocco e Luca Cappelletti, che hanno coronato il loro sogno d'amore unendosi in matrimonio. A questa coppia straordinaria infini...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo
    Cronaca

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo


    Inquirenti al lavoro a Soriano nel Cimino: ai raggi X i filmati delle telecamere ...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    CivitaLad, l’esordio è il 9 ottobre in trasferta contro l’Empoli
    Alcune giocatrici rossoblu durante una partita della passata stagione - Foto Enrico Paravani
    Sport

    CivitaLad, l’esordio è il 9 ottobre in trasferta contro l’Empoli


    Nel calendario le partite casalinghe della squadra rossoblu sono state programmate alle ore 17.30. L...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Coach Pacifico a Salerno per dirigere la preparazione della squadra campana
    L’allenatore civitavecchiese Patrizio Pacifico con l’ex calciatore Salvatore Fresi
    Sport

    Coach Pacifico a Salerno per dirigere la preparazione della squadra campana


    In questi giorni Patrizio Pacifico si trova a Salerno, dove sta dirigendo la preparazione atletica d...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Dm84 Cerveteri attiva sul mercato: arrivano quattro innesti
    Sport

    Dm84 Cerveteri attiva sul mercato: arrivano quattro innesti


    Mercato molto attivo per la Dm84 Cerveteri che ha messo a segno molti acquisti importanti. Il dirett...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Sfida in famiglia per l’Academy: il primo squillo è di Cristian Vittorini
    Gli uomini di mister Micheli sul sintetico dello stadio Angelo Sale
    Sport

    Sfida in famiglia per l’Academy: il primo squillo è di Cristian Vittorini


    Mister Micheli: «Abbastanza contento considerati i cinque giorni di allenamento duro». Prossime am...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022



    Top news

    Cronaca
    08 Ago. 19:50

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0