Cultura, anche gli Etruschi di Tarquinia alla mostra a Cortona
TARQUINIA – Alla mostra sugli Etruschi in programma ad aprile a Cortona ci saranno anche importanti reperti provenienti dal museo di Tarquinia. La mostra era stata rinviata per la pandemia ma dal prossimo 23 aprile al 12 settembre, si terrà finalmente al Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona (Arezzo). Una novità assoluta: sarà interamente dedicata alle tecniche di illuminazione e ai rituali degli Etruschi. Su questo fronte, Cortona e il museo Maec non potevano mancare come custodi del celebre Lampadario Etrusco, uno dei reperti più interessanti a livello mondiale.
«Accanto al nostro celebre Lampadario, altri reperti si uniranno provenienti dai più prestigiosi Musei etruschi, in particolare da Firenze, Perugia, Tarquinia, Villa Giulia di Roma per lanciare un segnale significativo di vita nuova e di speranze per il futuro dell’umanità – spiega il presidente del Comitato tecnico del Maec, Nicola Caldarone –. Il passaggio da una stagione fredda e buia a un’altra radiosa era salutato già nell’antichità con le suggestive celebrazioni della fiamma, auspichiamo che questo passaggio possa avvenire al più presto possibile, rispetto al difficile momento che stiamo vivendo».