Mensa scolastica, monta la protesta dei genitori
CIVITAVECCHIA – Una serie di segnalazioni che si sono moltiplicate da ottobre ad oggi, andando a denunciare un servizio giudicato “scadente” rispetto allo scorso anno. I genitori dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica nei plessi cittadini sono sul piede di guerra e si dicono arrabbiati e delusi, tanto da chiedere spesso di by-passare la mensa con cibi fai da te portati da casa. Il gruppo facebook “Genitori mensa scuole Civitavecchia” è diventato una valvola di sfogo, dove si leggono più o meno le stesse criticità: cibo freddo, pasta scotta, scarsa varietà nei menù. Questioni segnalate sia ai docenti e dirigenti scolastici, sia attraverso una lettera aperta che quattro membri del comitato mensa e rappresentanti dei genitori hanno rivolto al sindaco Tedesco; perché oltre ai problemi legati alla pandemia, c’è altro.
“Siamo sempre stati – ricordano dal comitato – il raccordo tra l’amministrazione e l’utenza, collaborando con gli Uffici della PI per dare il massimo, cioè rendere il servizio migliore possibile. Questo è possibile se si instaura un rapporto diretto, solidale, collaborativo, leale e anche informalmente veloce che consente nell’immediato di ascoltare, le persone, dare dei punti di riferimento e delle risposte a tutte le problematiche e lamentele provenienti dai genitori. Mai come quest’anno è diventato difficile parlare e collaborare con gli uffici: si chiedono formalismi sulle segnalazioni e sulle informazioni, la partecipazione è resa ai minimi termini e ogni comunicazione deve avvenire tramite pec e/o e-mail istituzionale. Le lamentele sono molte, il servizio va male, l’utenza è scontenta, ma non si ricevono risposte, non si hanno informazioni. In particolare si lamentano: porzioni misere, pasti freddi e poco gradevoli informazione assente. Al comitato, sminuito, ridotto nel suo ruolo, non è consentito partecipare, conoscere, parlare con i responsabili del servizio per collaborare e fare partecipi le istituzioni delle problematiche, come proporre soluzioni, risolvere incomprensioni. Ribadiamo di essere disponibili, ad un confronto, sereno, serio, e costruttivo, nel quale si possano affrontare le molte criticità e soprattutto dal quale si possa uscire con delle proposte e delle azioni migliorative da poter mettere in pratica, subito”.
Una lettera che è diventata virale in poche ore, tanto che il Sindaco, nella mattinata di ieri, ha contattato uno dei membri del comitato, concordando un appuntamento per affrontare la situazione, manifestando quella collaborazione e disponibilità chiesti dal comitato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA