venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 30 Gennaio 2021
    Pubblicato il 30 Gennaio 2021

    Dall'inizio della pandemia tante famiglie si rivolgono alla macchina di assistenza per i pacchi alimentari Sempre più poveri a Civitavecchia: triplicate le richieste di aiuto

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Sempre più poveri a Civitavecchia: triplicate le richieste di aiuto

    Condividi

    Ivan Leto

    CIVITAVECCHIA – C’è preoccupazione per il numero di richieste di pacchi alimentari che continuano ad arrivare dall’inizio della pandemia, sempre più persone hanno bisogno di aiuto.

    «Abbiamo triplicato la nostra attività ordinaria e registrato un grosso aumento di famiglie che chiedono sostegno alimentare». Lo dice il presidente del comitato locale della Croce rossa italiana Roberto Petteruti. Parole che fanno riflettere sulla vastità dell’emergenza sociale scatenata da quella sanitaria. Le restrizioni legate alle norme anti covid stanno mettendo in ginocchio l’economia e questo non è certo un mistero. Dopo l’enorme lavoro dei mesi iniziali con il polo di emergenza a Fiumaretta la Croce rossa, in collaborazione con il Comune, sta continuando ad accogliere le numerose richieste di aiuto da parte di una fetta della popolazione sempre più vasta.

    «Si stanno aggiungendo – ha detto Petteruti – persone che hanno perso il lavoro o che non stanno lavorando per le restrizioni attuali. Nei vari interventi insieme al Comune abbiamo assistito circa 800 famiglie tra voucher e pacchi. Noi assistiamo circa 400 nuclei che rimangono fuori dai sussidi. Attualmente facciamo 200 consegne a settimana a nuclei familiari». Sicuramente c’è preoccupazione e si sta cercando di tamponare una situazione che rischia però di essere solo la punta dell’iceberg. «Cerchiamo di dare anche freschi e pane, fornire un paniere ampio di prodotti che possa aiutare le famiglie. Una vera e propria spesa – ha continuato Petteruti – anche fornendo prodotti per bambini. Dall’autunno in poi c’è stata una nuova impennata».

    La Cri si sta occupando anche dell’accoglienza notturna per i senza fissa dimora fornendo alloggio a circa 15 persone in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio. Gli ospiti sono costantemente monitorati anche tramite tamponi per individuare il covid.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Croce rossa, sono 200 i selezionati dall’Istat per l’indagine nazionale
    Sanità

    Croce rossa, sono 200 i selezionati dall’Istat per l’indagine nazionale


    È in corso in questi giorni anche a Civitavecchia l’indagine di sieroprevalenza dell’infezione ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020

    Ospedale San Paolo, disagi alla tenda per i tamponi
    Cronaca

    Ospedale San Paolo, disagi alla tenda per i tamponi


    Ancora problemi alla tenda per i tamponi dell’ospedale San Paolo. Un cittadino segnala assembramen...

    Pubblicato il 9 Ottobre 2020

    Centro Buonarroti, positività in calo al 2.06%
    Sanità

    Centro Buonarroti, positività in calo al 2.06%


    CIVITAVECCHIA - In calo il tasso di positività al 2,06%. Il dato arriva dal Centro diagnostico Buon...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2021

    Covid, buone notizie dal Centro diagnostico Buonarroti
    Sanità

    Covid, buone notizie dal Centro diagnostico Buonarroti


    Ancora dati in miglioramento dal Centro diagnostico Buonarroti. Nella giornata di ieri sono stati es...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2021

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni
    Cronaca

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni


    CIVITAVECCHIA - Ripartono le vaccinazioni con Astrazeneca. L'Unità di crisi covid19 della Regione L...

    Pubblicato il 18 Marzo 2021


    ULTIME NEWS
    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca
    Società

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca


    Promozione in vista della Ryder Cup 2023, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre a Roma Un mo...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese  Giuseppina Pina Barattelli
    Elezioni

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese Giuseppina Pina Barattelli


    MONTALTO DI CASTRO - Alessio D'Amato, candidato alla presidenza della Regione Lazio per il centrosin...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge Federica Cancedda, che oggi festeggia il suo compleanno. Tanti auguri dal marito Fabiano, dai piccoli Cristian e...
    Il buongiorno ai lettori lo porge Federica Cancedda, che oggi festeggia il suo compleanno. Tanti auguri dal marito Fabiano, dai piccoli Cristian e Diego, dai genitori, dal fratello e dai nonni. &nbs...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Tidei: «Siamo favorevoli ad intitolare un parco a Norma Cossetto»
    Politica

    Tidei: «Siamo favorevoli ad intitolare un parco a Norma Cossetto»


    LA POLEMICA Il sindaco di Santa Marinella replica al Comitato 10 Febbraio che ha accusato il primo c...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023



    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0