domenica 14 Agosto 2022 - Aggiornato alle 12:39
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 27 Gennaio 2021
    Pubblicato il 27 Gennaio 2021

    Un’indagine ornitologica per fotografare la Frasca

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Relazione sul sito per migliorarne la gestione e la valorizzazione. Individuate diverse criticità: preoccupa il degrado della prateria di Posidonia

    Un’indagine ornitologica per fotografare la Frasca

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Un importante tassello si è aggiunto alle conoscenze utili per la gestione e la valorizzazione del Monumento naturale della Frasca. L’Arsial, infatti, ha affidato la redazione di una relazione a Guido Prola, su incarico e finanziamento della Direzione Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette della Regione Lazio.

    Un documento che mette in luce caratteristiche e criticità dell’area, cara ai civitavecchiesi. «Le motivazioni che hanno portato all’istituzione del Monumento Naturale sono molteplici – spiegano da Arsial – e sono relative sia ad aspetti naturalistici sia ad aspetti storico-archeologici tali da aver contribuito in maniera significativa alla definizione di caratteri paesaggistici e ambientali caratteristici dei luoghi, meritevoli di tutela e di salvaguardia. Dal punto di vista naturalistico, uno dei principali motivi di interesse dell’area, è costituito dalla presenza, in diversi momenti fenologici dell’anno (svernamento, migrazione, nidificazione), di comunità ornitiche e di singole specie di uccelli di forte valore conservazionistico che frequentano l’area sia a causa delle sua localizzazione lungo un’importante rotta di migrazione sia per la presenza di habitat di specie idonei. Obiettivo dell’indagine è quello di evidenziare tali aspetti e caratterizzare il sito, in modo esaustivo, dal punto di vista ornitologico».

    Tra le criticità individuate, ad esempio, il degrado della prateria di Posidonia “con possibili conseguenze di riduzione della presenza di pesci – si legge – che costituiscono risorsa trofica per numerose specie ornitiche acquatiche/marine. Questa prateria ha subito un notevole rimaneggiamento negli ultimi decenni a causa dell’ampliamento verso nord del porto e con la realizzazione della centrale Enel a carbone, con evidenti segni di degrado”. Una problematica di non semplice soluzione alla quale si chiede comunque di porre rimedio. Così come viene evidenziata la necessità di procedere a ricognizioni delle strutture presenti, azioni formative ed informative, regolamentazione degli accessi e delle attività di pesca. Si parla infatti di “disordine urbanistico diffuso con presenza di piccole costruzioni sia lungo la costa sia internamente all’area che sottraggono habitat idoneo per la presenza di diverse specie animali e vegetali”, “disturbo diretto diffuso a causa della presenza di auto e camper che arrivano e sostano anche sulla riva del mare, in pieno ambiente costiero”, “presenza costante e diffusa di pescasportivi” e “mancanza di dati sulla qualità chimico-fisica e biologica delle acque dei fossi presenti nel sito al fine di verificare la presenza di inquinanti”. Aspetti sui quali aprire una riflessione e dai quali partire per tutelare sempre più la zona.
    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Moria di pesci alla Frasca, interrogazione di Onda Popolare
    Energia e ambiente

    Moria di pesci alla Frasca, interrogazione di Onda Popolare


    Basta con questo scempio...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    Moria pesci, M5S: “Civitavecchia ha ancora un assessore all’ambiente?”
    Amministrazione

    Moria pesci, M5S: “Civitavecchia ha ancora un assessore all’ambiente?”


    CIVITAVECCHIA - Riflessione degli attivisti del M5S sulla moria di pesci segnalata alla Frasca nei g...

    Pubblicato il 18 Maggio 2020

    Scivolo alla Frasca, il progetto c’è
    Cronaca

    Scivolo alla Frasca, il progetto c’è


    Tutto è vincolato alla concessione di un piccolo tratto di costa...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Distanziamento sociale, anche la Frasca “non scherza”…
    Cronaca

    Distanziamento sociale, anche la Frasca “non scherza”…


    CIVITAVECCHIA - Il tanto discusso provvedimento ‘antimovida’ al Pirgo dovrebbe trovare applicazi...

    Pubblicato il 23 Maggio 2020

    Itticoltura, il Pincio precisa
    Amministrazione

    Itticoltura, il Pincio precisa


    Per la questione morìa dei pesci si è in attesa della relazione di Arpa Lazio...

    Pubblicato il 30 Maggio 2020

    Scivolo alla Frasca, il Pincio all’opera per una soluzione
    Amministrazione

    Scivolo alla Frasca, il Pincio all’opera per una soluzione


    CIVITAVECCHIA - L’Amministrazione comunale si è attivata alla ricerca di una soluzione alla caren...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Controlli sul litorale: scattano sanzioni e denunce
    Cronaca

    Controlli sul litorale: scattano sanzioni e denunce


    Interventi dei carabinieri a Fiumicino, Ladispoli, Cerveteri, Santa Marinella ...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022

    Civitavecchia summer festival, sale l’attesa per il concerto di Irama
    Cultura e Spettacoli

    Civitavecchia summer festival, sale l’attesa per il concerto di Irama


    Sale l'attesa per l'esibizione di IRAMA, un altro dei big portati a Civitavecchia dal Summer festiva...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022

    Ladispoli, Michelle De Lorenzo e Federico Gerolin sono Miss e Mister 2022
    Cronaca

    Ladispoli, Michelle De Lorenzo e Federico Gerolin sono Miss e Mister 2022


    A Elisa Patriarca invece lo scettro di Miss Over 40 mentre Miss Curvy è Francesca Cirulli ...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022

    Democrazia Solidale – DemoS : «No alla chiusura della  “Casa di Daniele” per disabili psichici adulti»
    Politica

    Democrazia Solidale – DemoS : «No alla chiusura della “Casa di Daniele” per disabili psichici adulti»


    FIUMICINO - «A luglio 2022, dopo aver avuto notizia ,da parte degli uffici che esisteva un problema...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022

    Riapre la viabilità davanti alla sede comunale
    Cronaca

    Riapre la viabilità davanti alla sede comunale


    Caroccia: « La fase finale prevederà anche un rifacimento del perimetro pedonale» ...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022

    Ultimi preparativi per il DiVino Etrusco
    Cultura e Spettacoli

    Ultimi preparativi per il DiVino Etrusco


    TARQUINIA - Una settimana al via: l’edizione da record del DiVino Etrusco di Tarquinia è alle por...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0