mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 12:41
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 22 Gennaio 2021
    Pubblicato il 22 Gennaio 2021

    Transizione energetica e idrogeno, per la Cna Civitavecchia può essere protagonista

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Transizione energetica e idrogeno, per la Cna Civitavecchia può essere protagonista

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – La transizione energetica fa discutere e, in particolare, il futuro di Civitavecchia e del territorio alla luce della scadenza del phase out sempre più vicina e dello spettro delle due nuove centrali a gas.  D’altro canto però si parla molto seriamente di idrogeno e di un futuro più green per un territorio che ha dato davvero tanto a tutta la nazione. Proprio per questo la Cna, impegnata in vari tavoli a vari livelli, propone a Civitavecchia un polo di ricerca e per la produzione di idrogeno verde. Per la Cna si tratta di un momento storico, con una serie di opportunità irripetibili. Come ha sottolineato il segretario generale della Cna di Civitavecchia e Viterbo Luigia Melaragni nel Pniec c’è l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra al 2030 è di almeno il 40% a livello europeo rispetto al 1990. Una riduzione del 40% della Co2 prodotta comporta la decarbonizzazione degli impianti esistenti, che il Pniec fissa al 2025. Al Mise è attivo un tavolo tecnico per la riconversione di Tvn. Enti locali, associazioni e politica – quasi tutta – si sono schierati contro l’ipotesi a gas e Cna condivide la posizione. Qui entra in gioco l’Europa che punta fortemente sull’idrogeno al punto che lo scorso dicembre è stato firmato il Manifesto per lo sviluppo di una catena del valore europea sulle tecnologie e sistemi dell’idrogeno. C’è poi la “rivoluzione verde e transizione ecologica” nel piano nazionale di ripresa e resilienza che favorisce l’utilizzo di fonti rinnovabili. «Abbiamo quattro anni – ha detto il presidente della Cna Civitavecchia Alessio Gismondi – per lavorare e venire incontro a queste nuove energie. Riteniamo che Civitavecchia possa candidarsi come polo di ricerca per l’idrogeno verde. La svolta green è quella del futuro, non il gas». Il sindaco Ernesto Tedesco ha sottolineato le parole dell’amministratore delegato Enel Francesco Starace nel corso di un webinar che ha parlato di idrogeno. «Cerco una spesa imponente – ha detto il Sindaco – però l’interlocutore fa riferimento al recovery found. Credo che Civitavecchia debba essere messa in condizione di essere un punto tra i più importanti, se non il più importante, in Italia per quanto riguarda le rinnovabili e seguire questo percorso. Questa è un’occasione storica, se questa è una novità che lo stesso Starace propone e indica come strada del futuro quale occasione migliore per pensare che Civitavecchia possa essere protagonista». Si andrebbe a coniugare l’aspetto ambientale con quello imprenditoriale. «L’Unione europea – ha concluso Gismondi – ha preso un posizione più radicale sulle rinnovabili, anche finanziando». Tra il 2020 e il 2024, infatti, l’Europa sosterrà l’installazione di almeno 6 gigawatt di elettrolizzatori per l’idrogeno rinnovabile. La Cna invita quindi a rimboccarsi le maniche. Intanto comitati e associazioni hanno organizzato una giornata di “selfiebombing” contro le due nuove centrali a gas a Civitavecchia. Ma il collettivo No al Fossile locale si rivolge anche a Tedesco: «L’idea che ci siamo fatti è che il Sindaco, e con lui regione Lazio e Governo, non abbiano nessuna intenzione, ad oggi, di andare oltre i bei proclami e le belle parole. Parlano di riconversione verde, ma poi, concretamente e compatibilmente con le loro competenze, non fanno nulla per cambiare il Pniec, non si attivano per dare fiato ai progetti alternativi che eclisserebbero in un attimo ogni ipotesi di nuovi investimenti sui combustibili fossili e, soprattutto, sembra che non abbiano nessuna intenzione di mettere in discussione i piani energetici delle grandi aziende».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    TVN, FARE VERDE vede di ‘buon occhio’ la transizione a metano
    Energia e ambiente

    TVN, FARE VERDE vede di ‘buon occhio’ la transizione a metano


    CIVITAVECCHIA - "La riconversione a metano della Centrale a carbone di Torre Valdaliga nord, offrire...

    Pubblicato il 5 Agosto 2020

    Enel, Tedesco: “Idrogeno a Taranto, perché a Civitavecchia no? Chiedo incontro al ministro Costa”
    Politica

    Enel, Tedesco: “Idrogeno a Taranto, perché a Civitavecchia no? Chiedo incontro al ministro Costa”


    “Ho letto integralmente le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Enel Tamburi, così com...

    Pubblicato il 9 Settembre 2020

    No al gas, Giannini scrive a parlamentari, ministri e sottosegretari dem
    Energia e ambiente

    No al gas, Giannini scrive a parlamentari, ministri e sottosegretari dem


    CIVITAVECCHIA - Il segretario del Partito democratico locale, Stefano Giannini, ha scritto una lette...

    Pubblicato il 15 Dicembre 2020

    Turchetti (Uil): ”Facciamo di Tvn un centro sperimentale per l’idrogeno”
    Energia e ambiente

    Turchetti (Uil): ”Facciamo di Tvn un centro sperimentale per l’idrogeno”


    CIVITAVECCHIA - "Un centro sperimentale per l’idrogeno, eolico offshore e fotovoltaico. Più lo sm...

    Pubblicato il 28 Dicembre 2020

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”
    Economia e Lavoro

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Il turismo è tra i settori che per primi hanno subito gli effetti devast...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Enel, è bufera dopo le dichiarazioni del direttore Italia Tamburi
    Cronaca

    Enel, è bufera dopo le dichiarazioni del direttore Italia Tamburi


    Il sindaco Tedesco: ''Rimane irrisolto il nodo di una chiarezza complessiva su ciò che la spa vorre...

    Pubblicato il 24 Marzo 2021


    ULTIME NEWS
    Cronaca

    TG +24 edizione 1 febbraio 2023


    ......

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    GIULIO D’ANTONIO di anni 63
    Necrologi

    GIULIO D’ANTONIO di anni 63


    ......

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    MARIA ACCARDI “GIULIA”
    Necrologi

    MARIA ACCARDI “GIULIA”


    ......

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Scuola e Università

    GIOCHI DELLA GIOVENTÙ Finale provinciale di atletica leggera e corsa campestre: S. Marinella migliore scuola


    SANTA MARINELLA – Importante risultato dall’istituto di Piazzale Gioventù. A rendere noti i successi conquistati nelle finali dei Giochi della...
    SANTA MARINELLA – Importante risultato dall’istituto di Piazzale Gioventù. A rendere noti i successi conquistati nelle finali dei Giochi della Gioventù, sono i responsabili scolastici. “Abbiam...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Dipendenti comunali in stato di agitazione
    Amministrazione

    Dipendenti comunali in stato di agitazione


    CIVITAVECCHIA - La Rsu, unitamente alle organizzazioni  sindacali Cisl, Uil, Cgil e Usb, su preciso...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Sorpreso ad introdurre droga in carcere: avvocato di Civitavecchia in manette
    Cronaca

    Sorpreso ad introdurre droga in carcere: avvocato di Civitavecchia in manette


    Ai domiciliari Danilo Siliquini. Avrebbe consegnato 10 grammi di cocaina al proprio assistito durant...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0