Donati a un alunno dell’istituto comprensivo Corrado Melone un paio di occhiali da vista grazie alla generosità dei commercianti e dei docenti Ladispoli: a scuola una vera storia di Natale
Il titolare del negozio ha inoltre donato i fondi per gli addobbi per l’acquisto di cesti da donare ai più bisognosi
LADISPOLI – Una bella storia di Natale quella raccontata e vissuta alla Corrado Melone dove la solidarietà ha permesso a uno degli studenti di ottenere un paio di occhiali da vista in grado di aiutarlo a vedere la lavagna. Occhiali che la famiglia purtroppo non poteva acquistare a causa dei problemi economici in cui versa. «I docenti della classe -hanno raccontato dalla scuola – rimasero colpiti dalla situazione, decisero di unirsi al contributo per l’acquisto di questi occhiali e si attivarono rivolgendosi ad uno dei migliori ottici della città e dei dintorni. La famiglia del ragazzo, inizialmente contraria per un orgoglio inutile, dopo le insistenze dei docenti, accettò il dono e il ragazzo entrò in quel negozio illuminato vicino la stazione di cui a malapena distingueva il disegno stilizzato di un abete natalizio. La scienza e la professionalità fecero il miracolo: quell’albero quasi irriconoscibile divenne nettamente visibile e quel luogo pieno di luci come sempre divenne un luogo pieno di luci di gioia. Il titolare del negozio di luce non volle un solo centesimo». Anzi, il commerciante, insieme ad altre attività della zona, hanno deciso di utilizzare i soldi per gli addobbi per acquistare cesti alimentari da donare a chi ne ha bisogno.