La giunta Landi nel giorno dell’Immacolata ha ''acceso a festa'' il paese con luminarie molto suggestive Luci di Natale: Tolfa si trasforma in palcoscenico a cielo aperto
La delegata Tomasa Pala: “L’intento è di mantenere coesa la comunità, mandando messaggi creativi ed innovativi di speranza e serenità»
TOLFA – Lo scorso 8 dicembre, nella giornata dedicata alla festa dell’Immacolata la giunta Landi ha ”acceso a festa” il paese con luminarie davvero bellissime e suggestive che hanno rallegrato tutti i tolfetani di tutte le età. Una renna con tanto di slitta, un grande pacco regalo e la stella di Natale troneggiano in piazza Vittorio Veneto e creano veramente un’atmosfera suggestiva e poi un pioggia di lucine nelle vie. Anche per Tolfa quindi è partito ufficialmente il tempo di Natale e, anche se saranno festività ridimensionate e senza grandi iniziative e feste a causa delle disposizioni vigenti anti-covid, l’amministrazione comunale, insieme alla Prociv, alla Cri, ai commercianti e alle varie associazioni, ce la sta mettendo tutta per portare a tutti un messaggio di pace e speranza. “Nel momento di crisi ed incertezza che stiamo vivendo – spiega la consigliera con delega alla Cultura, Tomasa Pala – l’amministrazione di Tolfa, opta per scelte oculate e mirate che valorizzino il contesto urbano. Si cerca, infatti, con forza e determinazione di valorizzarlo con nuove installazioni artistiche ed interventi di recupero e miglioramento del decoro urbano anche in collaborazione con i cittadini e i commercianti. In occasione delle festività natalizie l’intento è di mantenere coesa la comunità mandando messaggi creativi ed innovativi di speranza e per quanto possibile di serenità”. Oltre all’apposizione delle luminarie l’amministrazione comunale tolfetana ha in serbo un’altra bella e suggestiva sorpresa. Domani 12 dicembre verranno, infatti proiettate grandi immagini sul palazzo comunale. A proposito di questa iniziativa la delegata Pala evidenzia: “Abbiamo scelto la luce come mezzo di comunicazione per valorizzare e dare energia, una soluzione creativa e di tendenza per immergere le location di Tolfa nel giusto, sentito e suggestivo clima natalizio: grandi immagini sacre natalizie saranno proiettate sulla facciata del Palazzo comunale, la cui inaugurazione sarà il 12 dicembre. Le nostre facciate, i nostri monumenti possono diventare un palcoscenico a cielo aperto con scenografie vivide ed emozionanti che permettono di vivere intensamente la festività più attesa e amata dell’anno”. La consigliera con delega alla Cultura, Tomasa Pala poi prosegue: “Nel rispetto dei protocolli di prevenzione covid 19, l’obiettivo è creare attrazione e curiosità con immagini care alla nostra cultura e tradizione. Le proiezioni di immagini sacre assicurano infatti la fruibilità dello spettacolo in tempi distesi ed è un’attrazione contestualizzata e adattata perfettamente al contest scelto. Le luminarie continuano lungo via Roma e piazza G. Matteotti accompagnate da musiche natalizie in filodiffusione ed in piazza V. Veneto, splendide ed apprezzate da moltissimi cittadini e turisti, le installazioni artistiche: la stella cometa, il pacco dono, la pallina dell’albero di Natale e la slitta di Babbo Natale tridimensionali fanno da cornice alle proiezioni natalizie ed accolgono turisti e cittadini che apprezzano curiosi il grande abbraccio di luce che vuol poter sostituire poi l’abbraccio relazionale che ci è venuto a mancare. Si darà spazio poi alla tradizione culinaria tolfetana con ricette natalizie social”. Il primo cittadino di Tolfa, Luigi Landi evidenzia: “Nonostante sia un Natale diverso l’amministrazione comunale sta lavorando per non far mancare il senso di comunità e un’atmosfera di festività, ma con un pensiero alle fasce più deboli e un maggiore senso di solidarietà. Insieme all’associazione ”La Filostracca” stiamo preparando un video del ”Villaggio di Babbo Natale” che sarà proiettato proprio nel pomeriggio di sabato prossimo”.