TRASPORTI Il documento condiviso con le categorie Taxi ed ncc, arriva il nuovo regolamento
LADISPOLI – Nella città balneare arriva il nuovo regolamento per taxi ed ncc. Un documento seguito principalmente dall’assessore alle attività produttive Francesca lazzeri e dalla dottoressa Bodò che hanno coinvolto, prima della stesura anche le categorie per recepire le loro richieste. «Posso assicurare – ha spiegato il sindaco Alessandro Grando durante il consiglio comunale che ha visto l’approvazione del regolamento da parte della maggioranza (l’opposizione era assente in blocco) – che le richieste accoglibili sono state assorbite all’interno del regolamento. In commissione, a qualcuna ho partecipato anche io, qualcuno della minoranza faceva osservazioni, ipotizzava emendamenti da presentare. Purtroppo non essendo in consiglio comunale, porteremo in approvazione il regolamento così com’è. Però, l’ho detto in commissione e lo ribadisco oggi, se dovessero arrivare contributi allo scopo di migliorare il regolamento, saremo ben lieti di analizzarli e di integrare lo stesso. Il regolamento disciplina il rilascio delle concessioni e lo svolgimento dei servizi, quelli che sono i requisiti posseduti da chi richiede una licenza. È un regolamento abbastanza lungo e ci riallinea con quella che è la normativa vigente in questo momento – ha proseguito ancora il Sindaco – Eravamo un po’ indietro, ci lavoravamo da parecchio tempo, poi il problema del covid ci ha impedito di portarlo in consiglio comunale ma ci ha dato la possibilità di approfondirlo in questi ultimi mesi, e in queste ultime settimane di confrontarci con le categorie rappresentate». Soddisfatta anche l’assessore Lazzeri: «Sono molto soddisfatta per l’approvazione in consiglio comunale del nuovo regolamento taxi ed ncc. Il nuovo regolamento è stato redatto dalla dottoressa Sabrina Bodò, alla quale vanno i ringraziamenti per l’ottimo lavoro fatto, ed è stato inviato alle categorie con largo anticipo. Nel mese di ottobre, in due incontri distinti, io e la dott.sa Bodò abbiamo incontrato rispettivamente l’8 ottobre i titolati delle licenze ncc (noleggio con conducente) ed il 15 ottobre i tassisti. Gli incontri si sono svolti nella sala conferenze della biblioteca. I titolari ncc da subito si sono detti soddisfatti per il nuovo regolamento, i tassisti hanno sollevato delle perplessità che sono state discusse ed in parte accolte, tanto che sono state apportate delle modifiche al regolamento stesso, che sono state poi illustrate anche in commissione consiliare prima del voto definitivo del consiglio del 3 novembre».