martedì 16 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 17 Ottobre 2020
    Pubblicato il 17 Ottobre 2020

    Non usa mezzi termini il direttore del dipartimento di prevenzione della Asl alla luce dei nuovi sette contagi in città Covid, Ursino: ”Siamo preoccupati: stiamo rischiando”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Si lavora nelle Rsa per evitare nuovi cluster: allarme al Santa Cecilia con alcuni test rapidi positivi

    Covid, Ursino: ”Siamo preoccupati: stiamo rischiando”

    Condividi

    Sette nuovi casi a Civitavecchia e tre guariti. È il bilancio odierno comunicato dalla task force regionale per l’emergenza coronavirus. La città sale a quota 75 positivi. Si tratta di una donna di 48 anni sintomatica, donna di 39 sintomatica, un ragazzo di 20 sintomatico, una donna di 70 asintomatica, un uomo di 66 asintomatico, una donna di 44 asintomatica e un uomo di 51 sintomatico. Salgono i casi anche nel comprensorio: 8 a Ladispoli, 1 a Tolfa e 5 a Santa Marinella. Numeri che continuano a salire nonostante tutto. «Siamo molto preoccupati – ha spiegato il direttore del dipartimento di prevenzione della Asl Roma 4 Simona Ursino – stiamo rischiando e soprattutto non ci sono dati che ci facciano pensare ad una controtendenza, anzi: ci fanno pensare agli scenari peggiori». Proprio a partire da ieri, infatti, l’Istituto nazionale di malattie infettive, Lazzaro Spallanzani accetta solo pazienti covid. «Questa disposizione – spiegano dalla Regione Lazio – concordata con la direzione sanitaria e con tutta la rete ospedaliera del Servizio sanitario regionale, è necessaria per garantire la disponibilità dei posti letto per l’emergenza Sars CoV-2». Ma come si sta muovendo la Asl Roma 4 per far fronte al meglio a questa nuova ondata? A rispondere è sempre la dottoressa Ursino. «In primo luogo – ha detto – cerchiamo di mantenerci integri noi essendo particolarmente scrupolosi, poi cercando di assumere ancora più personale. È importante che il sistema garantisca assistenza a chi è positivo al covid e si trova a casa». Un aiuto arriva dalla tecnologia, tra kit per la misurazione dei parametri e applicazioni o piattaforme come Lazio Advice. C’è poi il fronte delle Rsa che tanto ha pagato durante la prima ondata in termini di vite umane. Proprio giovedì è scattato un allarme al Santa Cecilia dove sono stati effettuati test rapidi su tutti e sono state trove alcune positività, ora la Asl Roma 4 è in attesa dell’esito del molecolare. «Per le Rsa ci stiamo muovendo su due programmazioni parallele. Il primo riguarda gli screening programmati – ha detto Ursino – nelle strutture. Poi siamo pronti ad intervenire al primo evento sentinella come ad esempio per il Santa Cecilia». In generale le visite nelle strutture sono già state interrotte «certo gli operatori – ha sottolineato il direttore del dipartimento di prevenzione – hanno una propria vita e contatti esterni, dobbiamo fare in modo che le strutture si attrezzino in modo autonomo per i test, qualcuno lo ha già fatto». Un aiuto importante dovrebbe arrivare in questi giorni dai laboratori privati che inizieranno ad effettuare i test antigenici per la rilevazione del covid autonomamente. C’è poi in ballo la questione dei test negli studi di medici e pediatri di libera scelta, altro fattore importante per alleggerire la pressione sulla Asl che proprio in queste settimane sta soffrendo a causa del grande numero di tamponi che vengono prescritti, spesso troppo leggermente, ai pazienti da mmg o pls. «Le difficoltà non sono poche – ha concluso Ursino – noi comunque cerchiamo di collaborare con loro anche tramite gruppi whatsapp. La situazione è sicuramente difficile e penso che se non si capisce che ognuno è responsabile in prima persona, limitando quindi contatti e rischi, non ne usciamo. Bisogna ritrovare il proprio senso civico».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni
    Cronaca

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni


    CIVITAVECCHIA - Ripartono le vaccinazioni con Astrazeneca. L'Unità di crisi covid19 della Regione L...

    Pubblicato il 18 Marzo 2021

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    Sanità

    Covid, situazione stabile a Civitavecchia


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. "Dall'inizio dell'epidemia -...
    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. "Dall'inizio dell'epidemia - spiegano dall'azienda sanitaria locale - sono guarite 730 pe...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Agenda

    L’oroscopo di oggi


    LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) - La Luna gioca fra le stelle dell’Ariete, e… L’Ariete si mette davanti e...
    LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) - La Luna gioca fra le stelle dell’Ariete, e… L’Ariete si mette davanti e si convince di andare più in là. Decide e inizia u...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Civitavecchia, nessuno controlla e la Marina diventa un parcheggio
    Cronaca

    Civitavecchia, nessuno controlla e la Marina diventa un parcheggio


    CIVITAVECCHIA - Ferragosto, nessuno controlla. E la Marina diventa un parcheggio vista mare per poch...

    Pubblicato il 15 Agosto 2022

    ROSSANA ANGELONI in De Fulviis- di anni 75
    Necrologi

    ROSSANA ANGELONI in De Fulviis- di anni 75


    ......

    Pubblicato il 15 Agosto 2022

    Civitavecchia, paura sulla mediana per l’incendio di un appartamento
    Cronaca

    Civitavecchia, paura sulla mediana per l’incendio di un appartamento


    L’immediato intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che ci fossero feriti e danni maggiori...

    Pubblicato il 15 Agosto 2022

    Cerveteri: scempio alla Palude di Torre Flavia nella notte di Ferragosto
    Cronaca

    Cerveteri: scempio alla Palude di Torre Flavia nella notte di Ferragosto


    Festa a tutto volume fino all'alba, falò e rifiuti di ogni genere hanno interessato la zona nord de...

    Pubblicato il 15 Agosto 2022

    Auto in una scarpata sulla A12: 3 feriti
    Cronaca

    Auto in una scarpata sulla A12: 3 feriti


    Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco...

    Pubblicato il 15 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0