venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 13:21
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 16 Ottobre 2020
    Pubblicato il 16 Ottobre 2020

    L’assessore lancia un grido d’allarme per la crisi sociale ed economica che sta colpendo molti civitavecchiesi tra emergenza abitativa e perdita del lavoro Servizi sociali, Riccetti: ”Situazione preoccupante”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Servizi sociali, Riccetti: ”Situazione preoccupante”

    Condividi

    «La situazione è preoccupante». Lo dice l’assessore ai Servizi sociali Alessandra Riccetti che interviene sulla crisi sociale ed economica, strascico di quella sanitaria, che sta colpendo Civitavecchia come tutta la nazione. «Abbiamo il problema dell’emergenza abitativa – spiega – c’è chi ha perso il lavoro e non riesce a pagare l’affitto, chi le bollette o chi ha casa di proprietà e ha bisogno di un contributo. Parliamo di molti uomini adulti che hanno perso il posto di lavoro e si rivolgono ai Servizi sociali come ultima spiaggia. La situazione è critica – ha continuato Riccetti – perché a fronte delle chiusure non vedo strumento che Regione o Governo mettono in atto per far fronte all’emergenza o una pianificazione futura. Non c’è niente e le persone sono lasciate allo sbando e noi amministrazioni comunali siamo in trincea. Le persone – tuona – sono state abbandonate e si tratta soprattutto di persone normali, uomini o donne che hanno sempre lavorato. Lo Stato è assente e questo non è concepibile». Una situazione difficile anche se l’assessore assicura porte aperte per chiunque ne abbia la necessità. «Noi siamo qui – ha detto Riccetti – non esitate a contattarci e attiveremo tutti i canali possibili. Sono coinvolti tanti bambini e adolescenti, nuclei familiari sani, persone che hanno sempre lavorato e che ora si trovano in questa situazione. Sono preoccupata e mi sento responsabile di questo tessuto sociale». In caso di necessità, a causa delle norme anti covid, si potrà chiamare il numero 0766590916 per prendere un appuntamento, misura per evitare assembramenti.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Amministrazione

    L’emergenza sociale non si ferma


    Riccetti: «Faremo un nuovo bando per alleviare il disagio dei cittadini»
    Continua l’emergenza sociale scatenata da quella sanitaria di questi mesi a causa del covid19. Nonostante il Polo di solidarietà di Fiumaretta abbia chiuso i battenti visto il diminuire della pressione sanitaria le richieste di aiuto sono ancora tante. «Abbiamo finito di ...

    Pubblicato il 15 Agosto 2020

    Disabile bloccata in casa, finalmente Moira potrà tornare ad uscire
    Cronaca

    Disabile bloccata in casa, finalmente Moira potrà tornare ad uscire


    CIVITAVECCHIA – Finalmente Moira è libera di uscire di casa. “Una “triangolazione” tra enti...

    Pubblicato il 2 Novembre 2020

    Servizi sociali, concluso intervento di ottobre: bonus per circa 350 famiglie
    Amministrazione

    Servizi sociali, concluso intervento di ottobre: bonus per circa 350 famiglie


    CIVITAVECCHIA - È terminato nei giorni scorsi un nuovo intervento dei Servizi sociali su Bonus spes...

    Pubblicato il 11 Novembre 2020

    Servizi sociali, Napoli: ”A Civitavecchia situazione seria e da monitorare”
    Cronaca

    Servizi sociali, Napoli: ”A Civitavecchia situazione seria e da monitorare”


    CIVITAVECCHIA - «La situazione a Civitavecchia è seria, da monitorare quotidianamente». Lo dice i...

    Pubblicato il 9 Dicembre 2020

    Bonus spesa Natale 2020 accreditati su tessera sanitaria
    Amministrazione

    Bonus spesa Natale 2020 accreditati su tessera sanitaria


    CIVITAVECCHIA - Saranno accreditati nei prossimi giorni i buoni spesa Natale 2020. A riceverli tutte...

    Pubblicato il 21 Dicembre 2020

    Pincio, distribuiti i panettoni consegnati da Costa Crociere Foundation
    Amministrazione

    Pincio, distribuiti i panettoni consegnati da Costa Crociere Foundation


    CIVITAVECCHIA - Vigilia di Natale in casa della Protezione civile per l'Amministrazione comunale di ...

    Pubblicato il 28 Dicembre 2020


    ULTIME NEWS
    Processo Gagliardini: tre le condanne
    Cronaca

    Processo Gagliardini: tre le condanne


    Processo Gagliardini, a più di sette anni dalla morte del giovane calciatore è arrivata la sentenz...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Cronaca

    TG +24 edizione 27 Gennaio 2023


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”
    Necrologi

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”
    Necrologi

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0