Salgono i numeri nel compresorio dove a Ladispoli i nuovi casi sono dieci, uno a Tolfa, tre a Santa Marinella e due a Cerveteri Covid, due nuovi positivi a Civitavecchia
Due nuovi casi a Civitavecchia, sono conferme di test rapidi. Si tratta di una 16enne e di un 26enne. I positivi attuali in città sono 67. «Si sta cominciando a lavorare negli ospedali – ha spiegato il direttore generale della Asl Roma 4 Giuseppe Quintavalle – su una rimodulazione. Nel Lazio ieri (martedì, ndr) c’erano 200 persone in pronto soccorso in attesa di ricovero, dobbiamo capire come fare per organizzare al meglio». Per il direttore generale è ancora troppo presto per poter dire se le nuove misure stanno funzionando ma c’è una buona notizia, da ieri «si stanno attivando i laboratori che hanno dato l’adesione ai test rapidi antigenici. È una cosa importante – ha sottolineato Quintavalle – perché andrà a snellire le situazioni più a rischio e a diminuire il rischio di assembramenti per effettuare i tamponi. Stiamo reggendo l’urto – ha concluso – sicuramente ci si aspettava una seconda ondata». Intanto sulle nuove misure contenute nel dpcm è intervenuto il sindaco Ernesto Tedesco che sui social ha scritto: «Nessuno di noi auspica di tornare agli scenari e al clima poliziesco del periodo del lockdown ma siamo tutti consci che molto dipenderà dal nostro comportamento, per questo – ha continuato rivolgendosi ai cittadini – rinnovo l’appello al vostro senso di responsabilità. Più delle imposizioni o delle sanzioni può il senso civico del singolo cittadino». Oltre al rispetto delle misure anti covid «come Task force comunale stiamo – ha aggiunto Tedesco – continuando il TourAntiCovid presso gli istituti superiori della città. Un’iniziativa che, ma questa non è una sorpresa, è stata ben accolta dai nostri giovani che stano rispondendo con una partecipazione attenta e consapevole, dimostrando un buon livello di maturità».
La Regione Lazio, con il suo quotidiano bollettino di aggiornamento, ha comunicato 40 casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma: 1 a Tolfa sintomatico, 2 a Riano sintomatici, 3 a Fiano di cui due sintomatici, 1 Morlupo, 2 a Sacrofano sintomatici, 5 a Campagnano, 4 a Formello di cui 3 sintomatici, 3 a Santa Marinella, 1 a Bracciano, 2 a Capena, 1 a Trevignano sintomatico, 1 a Castelnuovo di Porto, 2 a Civitavecchia, 10 a Ladispoli e 2 a Cerveteri.
Sono guarite 22 persone: 1 a Sacrofano, 1 a Morlupo, 8 a Fiano, 2 a Formello, 4 a Ladispoli, 2 ad Anguillara, 1 a Campagnano, 2 a Riano e 1 a Castelnuovo di Porto.
“Dall’inizio dell’epidemia – spiegano dall’azienda sanitaria locale – sono guarite 1081 persone e sono stati effettuati 41658 tamponi. Al personale sanitario della intera Asl è stata effettuata la percentuale del 90,24 % di tamponi sul totale del personale sanitario”.
Indagine di sieroprevalenza al 13 ottobre:
6736 Test eseguiti
6638 Test negativi
98 Test positivi
Il totale complessivo per Comuni:
Allumiere: 1
Anguillara: 33
Bracciano: 39
Campagnano: 38
Canale monterano : 13
Capena: 14
Castelnuovo di Porto: 16
Cerveteri: 34
Civitavecchia: 67
Civitella San Paolo: 4
Fiano: 46
Formello: 34
Ladispoli: 74
Magliano: 1
Manziana: 10
Mazzano : 8
Morlupo: 40
Riano: 11
Rignano: 14
Sacrofano: 16
Sant’Oreste: 1
Santa Marinella: 15
Tolfa: 3
Trevignano: 12