martedì 16 Agosto 2022 - Aggiornato alle 15:58
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 9 Ottobre 2020
    Pubblicato il 9 Ottobre 2020

    La segnalazione arriva dal presidente della CoserSport Cesare Muzi: «Incremento in piena pandemia passato inosservato» Servizio idrico: aumenti del 60% tra febbraio e marzo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Scilipoti: «Acea deve dare le dovute spiegazioni ad amministrazione e cittadini»

    Servizio idrico: aumenti del 60% tra febbraio e marzo

    Condividi

    Un aumento di circa il 60%, avvenuto tra febbraio e marzo, in piena pandemia, e passato inosservato. Oggi però, con la situazione di emergenza e difficoltà ancora attuale, si fa sentire eccome. A denunciare la situazione legata agli aumenti da parte di Acea delle tariffe base dell’acqua, passate da 0,87 euro a 1,35 euro al metro cubo, è Cesare Muzi, che oltre a segnalare il problema da cittadino di Civitavecchia, lo fa anche in qualità di presidente della CoserSport, che con l’acqua quindi ha a che fare ogni giorno. Muzi stigmatizza il mancato intervento di politica ed istituzioni, con l’aumento passato sotto silenzio ma che pesa oggi sulle tasche dei cittadini. Muzi ripercorre quindi gli ultimi cambiamenti legati al servizio idrico, prima in capo al Comune e poi passato ad Acea. «A seguito del subentro – ha spiegato – siamo passati dalla tariffa base di 0,67 a 0,87 euro a metro cubo. Vedendo delle ultime fatturazioni di Acea ho poi notato dei dati economici elevati». In pieno lockdown le cose sono cambiate. «La fattura di febbraio riportava la tariffa di 0,87 – ha aggiunto Muzi – con quella di marzo scopro che siamo passati a 1,35, con un aumento del 60%. Mi sembra una cosa sproporzionata, considerando anche che l’acquedotto è il nostro. Non so come questo cambiamento sia passato nel silenzio di amministratori, di tutti i politici, associazioni di consumatori. O è passata inosservata o nel silenzio. Senza considerare che l’eccedenza ai tempi del servizio idrico comunale era di un euro al metro cubo e adesso siamo passati a 5 euro a metro cubo. Faccio questa denuncia, penso che l’amministrazione si debba attivare per difendere i propri cittadini e gli imprenditori». Ribadendo la totale contrarietà al passaggio ad Acea Ato2, è il consigliere di Onda popolare Patrizio Scilipoti ad intervenire, facendosi portavoce delle tante segnalazioni ricevute negli ultimi giorni, e che si aggiungono a quella di Muzi, « per “bollette idriche” fuori dalla logica della fruizione del servizio e a costi incredibilmente e incomprensibilmente alti. Altri, ancora – ha spiegato – mi hanno contattato disperati per solleciti di pagamenti con cifre non corrispondenti al consumo. Altri, infine, mi hanno evidenziato l’aumento sconsiderevole del costo a metro cubo. Il tutto senza che Acea abbia istituito un servizio al pubblico, funzionante e degno di un paese civile, per dare le giuste e dovute delucidazioni agli utenti. Tutto ciò, oltre che ingiusto, è intollerabile. Pertanto, Acea deve essere obbligata a dare le dovute spiegazioni all’amministrazione e, soprattutto, agli utenti vessati da un servizio tanto oneroso quanto inqualificabile. Civitavecchia deve pretenderlo e il Sindaco deve essere l’interprete di questa esigenza – ha aggiunto Scilipoti – qualità dei servizi resi dalla Spa, controllo di efficienza e delle tariffe che siano sia diversificate in relazione a parametri ben individuati (anche reddituali), senza sorprese in bolletta. Il tutto senza ovviamente trascurate i giusti rimborsi per i disservizi e gli interventi, compresi i ripristini del servizio, puntuali e immediati. Se non arriveranno, a stretto giro, le dovute ed esaurienti risposte, come politica eserciteremo la nostra funzione – ha concluso il consigliere di minoranza – tutelare e garantire il servizio al cittadino, al di la di scelte imposte a suon di sentenze, spesso ovviabili per precisa volontà delle comunità locali».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Idrico, previsti nuovi disagi per la prossima settimana
    Amministrazione

    Idrico, previsti nuovi disagi per la prossima settimana


    Il gestore del servizio Acea Ato 2 ha comunicato due interruzioni del flusso idrico per la prossima ...

    Pubblicato il 2 Luglio 2020

    Idrico, 92 famiglie senza acqua a piazzale Capolinaro
    Amministrazione

    Idrico, 92 famiglie senza acqua a piazzale Capolinaro


    Frascarelli ha contattato Acea chiedendo di risolvere al più presto la situazione...

    Pubblicato il 18 Agosto 2020

    Amministrazione

    Incremento dei consumi idrici impropri: Acea scrive al Comune


    CIVITAVECCHIA - Acea Ato 2 ha comunicato al Comune di Civitavecchia che “nelle ultime ore sta registrando un forte incremento dei consumi idrici...
    CIVITAVECCHIA - Acea Ato 2 ha comunicato al Comune di Civitavecchia che “nelle ultime ore sta registrando un forte incremento dei consumi idrici non propriamente riconducibili a quelli potabili. L’...

    Pubblicato il 4 Luglio 2022

    Amministrazione

    Idrico, lunedì fermo idrico per mezza città


    CIVITAVECCHIA - Acea Ato 2 comunica che tra lunedì 8 e martedì 9 agosto si renderà necessaria una sospensione idrica in alcune zone del comune di...
    CIVITAVECCHIA - Acea Ato 2 comunica che tra lunedì 8 e martedì 9 agosto si renderà necessaria una sospensione idrica in alcune zone del comune di Civitavecchia, per lavori di manutenzione straordi...

    Pubblicato il 4 Agosto 2022

    Acea, Frascarelli: “Acea riapra uno sportello a Civitavecchia”
    Amministrazione

    Acea, Frascarelli: “Acea riapra uno sportello a Civitavecchia”


    CIVITAVECCHIA - Il consigliere comunale Giancarlo Frascarelli punta l’indice contro la mancata ria...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    Idrico, alle Molacce lavori in notturna
    Amministrazione

    Idrico, alle Molacce lavori in notturna


    CIVITAVECCHIA - Lavorazioni notturne per limitare al minimo i disagi agli utenti, è quanto emerso n...

    Pubblicato il 15 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    RENZO TROTTI – Anniversario
    Necrologi

    RENZO TROTTI – Anniversario


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    GIULIANO MORELLI
    Necrologi

    GIULIANO MORELLI


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Appuntamento con Galletta a San Liborio per ricordare Arnaldo Massarelli
    Cultura e Spettacoli

    Appuntamento con Galletta a San Liborio per ricordare Arnaldo Massarelli


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Minore sfugge al controllo della madre: storia a lieto fine a Civitavecchia
    Cronaca

    Minore sfugge al controllo della madre: storia a lieto fine a Civitavecchia


    Tempestivo l'intervento della Polizia ferroviaria ...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Arena Gassman, stasera spazio ai bambini con Piripò
    Cultura e Spettacoli

    Arena Gassman, stasera spazio ai bambini con Piripò


    Domani un tuffo nella musica grazie a "Lustrascarpe" con la civitavecchiese Valentina De Giovanni ...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Ladispoli: perseguita l’ex datore di lavoro, arrestato 38enne
    Cronaca

    Ladispoli: perseguita l’ex datore di lavoro, arrestato 38enne


    LADISPOLI - I Carabinieri della Stazione di Ladispoli, al termine di una meticolosa attività invest...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0