sabato 02 Luglio 2022 - Aggiornato alle 13:50
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 9 Ottobre 2020
    Pubblicato il 9 Ottobre 2020

    Il direttore della Asl Roma 4 interviene sulla vicenda Falsi tamponi a domicilia, Quintavalle: “Nessun furto al San Paolo”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Falsi tamponi a domicilia, Quintavalle: “Nessun furto al San Paolo”

    Condividi

    «Nessun furto di tamponi all’ospedale San Paolo di Civitavecchia». Lo ha detto il direttore generale della Asl Roma 4 Giuseppe Quintavalle ai microfoni dell’emittente locale Trc. Parliamo della vicenda dei “falsi tamponi a domicilio” su cui sta ora indagando la Procura. Al centro delle indagini una coppia, una 35enne infermiera dell’ospedale San Paolo e il suo compagno. Una situazione ancora non definita. «Ne siamo venuti a conoscenza – ha detto Quintavalle – tramite questa persona che ha chiesto indicazioni al San Camillo e poi a noi della Asl Roma 4 su un esito di tampone appena effettuato che non la convinceva. Una volta capito che c’era qualcosa che non andava, ci siamo rivolti ai Carabinieri. Posso dire che i tamponi che questa coppia effettuava non proveniva dal San Paolo. Non c’è stato furto di tamponi al San Paolo – ha concluso – visto che i signori in questioni usavano tamponi falsi, con provetta e scovolino, sfruttando il fatto che molti non sanno come è fatto un tampone. I tamponi reali del San Paolo sono tutti tracciati».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva
    Sanità

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva


    Presentato il piano di ammodernamento della sanità lazial per un totale di 110 milioni di euro e c...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    San Paolo, Quintavalle: “C’è ancora paura ma si sta tornando ad usare l’ospedale”
    Sanità

    San Paolo, Quintavalle: “C’è ancora paura ma si sta tornando ad usare l’ospedale”


    L’ospedale San Paolo viaggia verso la normalità mentre le procedure di riduzione dei rischi si fa...

    Pubblicato il 25 Giugno 2020

    San Paolo, Nido e neonatologia: arrivano i dispositivi medici di ultima generazione
    Sanità

    San Paolo, Nido e neonatologia: arrivano i dispositivi medici di ultima generazione


    Dopo la recente ristrutturazione della sala parto, la Asl Roma 4 pone un altro, fondamentale tassell...

    Pubblicato il 25 Giugno 2020

    Covid, scovati due positivi al San Paolo grazie alla rete di prevenzione attiva
    Cronaca

    Covid, scovati due positivi al San Paolo grazie alla rete di prevenzione attiva


    Di Gennaro: "Aver scoperto i due casi è la dimostrazione che funziona, ora tutti noi cittadini dobb...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020

    Ospedale San Paolo, riapre la Pediatria
    Sanità

    Ospedale San Paolo, riapre la Pediatria


    CIVITAVECCHIA - Riapre la pediatria dell'ospedale San Paolo di Civitavecchia. Oggi il reparto del no...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    «Esterrefatti dal violento attacco a margine della petizione»
    Società

    «Esterrefatti dal violento attacco a margine della petizione»


    Il direttivo: «Ci occupiamo semplicemente di testimonianza della storia della città» ...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Le polveri causano mortalità e malattie
    Salute

    Le polveri causano mortalità e malattie


    Il medico Ghirga: "Il materiale particolato, costituito dalle polveri sottili, fini e ultrafini, è ...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Ferito mentre tenta di fermare un esagitato, il Sindaco: ”Gesto eroico, grazie Stefano”
    Cronaca

    Ferito mentre tenta di fermare un esagitato, il Sindaco: ”Gesto eroico, grazie Stefano”


    CIVITAVECCHIA - "È stato un vero onore per me ricevere oggi Stefano Ferri. Accompagnato dal mio del...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Tarquinia, Catini e Centini: prosegue la raccolta di firme per la richiesta di referendum
    Politica

    Tarquinia, Catini e Centini: prosegue la raccolta di firme per la richiesta di referendum


    TARQUINIA - Prosegue la raccolta di firme per la richiesta di referendum su quattro quesiti relativi...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    “Tra terra e mare”, al via a Tarquinia il 7 luglio il ciclo di conferenze della STAS dedicate all’archeologia subacquea
    Cultura e Spettacoli

    “Tra terra e mare”, al via a Tarquinia il 7 luglio il ciclo di conferenze della STAS dedicate all’archeologia subacquea


    TARQUINIA  - Le ricerche archeologiche e le ricognizioni subacquee: dai fondali della costa tirreni...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    A Montalto di Castro nasce l’associazione politico culturale “Insieme”
    Politica

    A Montalto di Castro nasce l’associazione politico culturale “Insieme”


    MONTALTO DI CASTRO - A Montalto nasce l’associazione politico culturale “Insieme” Un gruppo ch...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022



    Top news

    Sport
    01 Lug. 20:21

    Club 88, benvenuti all’Academy del padel

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:45

    A Tolfa torna ”Rocca in Cantina”.

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:44

    In collina è scoppiata la Tolfama mania

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0