lunedì 19 Aprile 2021 - Aggiornato alle 15:08
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • pubblicato - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Porto
    Porto
    Pubblicato il 22 Settembre 2020
    Pubblicato il 22 Settembre 2020

    Duro intervento del sindacato contro i vertici di Molo Vespucci: Ugl: ”Il porto sprofonda nella crisi ma dall’Adsp nessuna risposta”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Ugl: ”Il porto sprofonda nella crisi ma dall’Adsp nessuna risposta”

    Condividi

    “L’Ugl esprime profonda preoccupazione dopo l’ennesima notizia negativa dallo scalo: Port Mobility non pagherà gli stipendi, Cfft apre alla cassa integrazione e Gtc proclama lo sciopero. Intervenga la politica subito un tavolo di crisi città- porto”.

    Ancora un grido d’allarme dallo scalo cittadino e a lanciarlo è l’Ugl locale che torna ad accendere i riflettori sulla crisi nera che sta colpendo il porto il tutto senza che l’Adsp abbia “dato ancora nessun tipo di risposta, nemmeno un segnale di rassicurazione. Ci saremmo aspettati – scrivono dalla Ugl – un cambio di passo alla luce delle modifiche interne all’Adsp e ai buoni propositi di rilancio del porto di Civitavecchia annunciati e sbandierati dal vertice, ma che oggi, obiettivamente, non trovano riscontro in azioni pratiche e immediate che portino a rilanciare un porto che, dopo gli oggettivi problemi derivanti dal covid19, non si è ancora rialzato. Contrariamente a tutte le altre Autorità di Sistema che in qualche modo hanno saputo affrontare la difficile situazione, Civitavecchia sprofonda in una crisi che rischia di divenire irreversibile. Leggiamo, purtroppo, continuamente di situazioni molto difficili dal punto di vista economico all’interno dello scalo locale, messo in crisi sicuramente dalla pandemia, ma con una fortissima dose di negligenza e incapacità manageriale, solo per citarne qualcuna Port Mobility, Gtc, Cfft e non ultima Pas che non riescono più ad uscire da una crisi profonda e che l’amministrazione che governa il porto dovrebbe, in qualche modo, risolvere dando le giuste e concrete garanzie”.

    La Cfft, secondo il sindacato l’unica a non essere ricorsa agli ammortizzatori sociali, “oggi si vedrà costretta ad avviare anch’essa la procedura di cassa integrazione, perché paradossalmente non riesce a movimentare le sue merci su banchina pubblica, in quanto l’ormai famoso provvedimento votato a giugno, dopo una lunga trattativa, per l’utilizzo della banchina 24, ancora aspetta il disciplinare per l’utilizzo e la regolamentazione degli spazi. Inutile ribadire che tale provvedimento doveva essere perfezionato dall’Autorità portuale coinvolgendo ovviamente la Dogana. Nel totale silenzio dei vertici di molo Vespucci, nonostante i reiterati solleciti da parte degli operatori, molti traffici sono sfumati nel nulla, con una forte perdita occupazionale nel settore della Logistica. Per non parlare poi della banchina 25 praticamente morta. Anni e anni – tuonano dalla Ugl di Civitavecchia – di concessione con la promessa di sviluppo e lavoro ad oggi non risulta pervenuta né in termini occupazionali che di merci. Eppure richieste di nuovi spazi si registrano ogni giorno nel nostro scalo. Basti pensare che soltanto Roma conta 1 milione di contenitori che non si sa da dove arrivino e dove vadano a finire. Verrebbe quasi da pensare che qualcuno ostacoli lo sviluppo del nostro porto a vantaggio di altri lidi…. “Forse” ma è solo frutto della nostra fantasia. Non è certo pero una fantasia quando le Aziende dichiarano di non riuscire a pagare gli stipendi come nel caso di Port Mobility. Stessa inerzia. Nonostante l’accordo scaturito anche in presenza delle autorità marittime, apprendiamo che l’ente ancora oggi, nonostante le urgenze, non ha ancora nominato il nuovo RUP (dopo che il precedente è andato in pensione). Questa situazione di stallo sta mettendo in seria difficoltà l’azienda, in quanto sappiamo tutti che senza il RUP che valida la congruità dei servizi e quindi le fatture, le stesse società non vengono pagate. È ovvio che a fronte di questo pressapochismo a farne le spese saranno sempre i lavoratori soprattutto in termini occupazionali. E questo è il caso della Port Mobility che ha già dichiarato la non possibilità di pagare gli stipendi. In aggiunta a questo, va ricordato al vertice dell’Authority che se non si inverte la rotta a novembre finiranno anche gli ammortizzatori sociali della Port Mobility e molte famiglie perderanno ogni forma di sostentamento. Ci auguriamo che la scelta del prossimo presidente sia orientata verso una figura subito operativa, competente, in materia portuale, ed equilibrata e che conosca le peculiarità del territorio e le potenzialità del retroporto perché non possiamo permetterci di sbagliare nuovamente e vivere altri anni come questi passati che già hanno fortemente compromesso il rilancio del nostro Network e che se, dovessero perdurare, vedrebbero finanche l’apertura di una crisi profonda, di cui già esistono le premesse, anche della Compagnia Portuale. Auspichiamo come organizzazione sindacale, al di là delle lotte che verranno messe in campo e questa volta senza più “revoche” che anche tutte le forze politiche e di settore si uniscano in questa estrema difesa del nostro scalo, delle nostre imprese e dei lavoratori tutti. Si apra un tavolo di crisi città-porto, per monitorare e gestire gli effetti economici e sociali della crisi portuale.L’evoluzione poco chiara dell’emergenza sanitaria in corso e le ulteriori difficoltà che potrebbero generarsi derivanti dalla stessa sarebbero nefaste. Ignorare la drammaticità della situazione o continuare a subire questa inerzia – concludono duri dal sindacato – significherebbe essere complici di questo disegno scellerato che qualcuno “forse” ha immaginato per il nostro scalo marittimo”.


    Condividi
    Notizie correlate
    Port mobility, lavoratori sul piede di guerra: proclamato lo sciopero
    Cronaca

    Port mobility, lavoratori sul piede di guerra: proclamato lo sciopero


    CIVITAVECCHIA - Lavoratori Port Mobility sul piede di guerra: Cgil Filt, Uiltrasporti, Ugl mare e Us...

    Pubblicato il 8 Agosto 2020

    Gruisti: si cerca l’intesa
    Porto

    Gruisti: si cerca l’intesa


    Si cerca l’intesa nell’ambito della vertenza Gtc, per evitare ulteriori azioni di protesta sinda...

    Pubblicato il 10 Ottobre 2020

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Authority, i soldi del fondo non si toccano
    Cronaca

    Authority, i soldi del fondo non si toccano


    Ugl sul piede di guerra: "Atteggiamento irresponsabile. Basta inutili mediazioni: è tempo di agire"...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Caos Adsp: Macii si dimette e sfida Di Majo
    Porto

    Caos Adsp: Macii si dimette e sfida Di Majo


    Nei giorni scorsi intanto si è fatta interrogare dalla Polizia per difendersi dall’accusa di pecu...

    Pubblicato il 1 Agosto 2020

    Accordo tra Di Majo e Macii: dimissioni confermate
    Roberta Macii e Francesco Maria Di Majo
    Porto

    Accordo tra Di Majo e Macii: dimissioni confermate


    A sorpresa ieri sera firmato il verbale con cui il segretario generale lascia l’Adsp senza ulterio...

    Pubblicato il 6 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    Fumo nero dal traghetto: i cittadini alzano la voce
    Cronaca

    Fumo nero dal traghetto: i cittadini alzano la voce


    CIVITAVECCHIA - Ancora fumi in porto. Questa mattina a preoccupare i cittadini e gli operatori portu...

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

    Trovata con oltre un chilo di cocaina purissima: coppia arrestata dai carabinieri
    Cronaca

    Trovata con oltre un chilo di cocaina purissima: coppia arrestata dai carabinieri


    La droga era destinata al mercato cittadino: avrebbe fruttato più di 100mila euro ...

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

    Addio al comandante Salvatore Barone
    Cronaca

    Addio al comandante Salvatore Barone


    CIVITAVECCHIA - Addio al comandante Salvatore Barone, figura molto nota in ambito portuale. Era nato...

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

    Fuga di gas in una struttura: intervento dei vigili del fuoco
    Foto da Adnkronos
    Cronaca

    Fuga di gas in una struttura: intervento dei vigili del fuoco


    MANZIANA - Hanno sentito un forte odore di gas senza riuscire a capire da dove provenisse e così ha...

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

    ELENA PRATA ved. ANDREONI di anni 80
    Necrologi

    ELENA PRATA ved. ANDREONI di anni 80


    ......

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

    TERESINA CARINO ved. FOLINO di anni 86
    Necrologi

    TERESINA CARINO ved. FOLINO di anni 86


    ......

    Pubblicato il 19 Aprile 2021



    CivonlineTV

    Civitavecchia

    Cronaca
    19 Apr. 11:37

    Manziana: fuga di gas da una struttura, intervento di vigili del fuoco e Italgas

    Cronaca
    19 Apr. 11:34

    Fuga di gas in una struttura: intervento dei vigili del fuoco

    Cronaca
    19 Apr. 10:29

    Civitavecchia è a un bivio: per l’Usb serve una mobilitazione generale per un nuovo sviluppo

    Cronaca
    19 Apr. 10:01

    Tariffa notturna ma non a tutti, è polemica

    Cronaca
    19 Apr. 9:47

    Stessa farmacia, stessa ora: lui paga la tassa notturna un altro utente no. E’ polemica

    Cronaca
    18 Apr. 15:44

    Covid, 58 casi e 131 guariti nella Asl: deceduta una 77enne di Cerveteri

    Cronaca
    18 Apr. 15:40

    Covid, nove casi e diciotto guariti a Civitavecchia

    Cronaca
    18 Apr. 15:20

    Coprifuoco, Salvini e Meloni in pressing: ”Non e’ piu’ tollerabile e chiudere alle 22 non serve contro il Covid”

    Cronaca
    18 Apr. 15:13

    Pass vaccinale europeo, ecco quando puo’ arrivare

    Cronaca
    18 Apr. 15:02

    Festini a luce rosse nella villa con piscina al cimitero: l’inchiesta sul custode che lucrava anche sui fiori dei defunti

    Cronaca
    18 Apr. 14:44

    Gabbiano impigliato sull’antenna telefonica salvato dai vigili del fuoco

    Cronaca
    18 Apr. 14:03

    Nuovo pestaggio dove uccisero Willy: arrestati due giovani. Massacrato di botte un 17enne

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Sanità

    Sanità
    18 Apr. 10:04

    Covid, calano positivi e ricoveri: Civitavecchia respira

    Sanità
    18 Apr. 9:41

    Asl Roma 4, il nuovo direttore generale arriverà a maggio: è Cristina Matranga

    Sanità
    18 Apr. 9:35

    La curva si conferma in discesa

    Salute
    17 Apr. 19:20

    Coronavirus: a Fiumicino 19 nuovi casi e 2 guariti

    Salute
    17 Apr. 19:18

    Covid, 19 nuovi casi e 2 guariti: contagi nuovamente in risalita

    Sanità
    17 Apr. 17:41

    Centro diagnostico Buonarroti, 7 positivi su 109 tamponi

    Salute
    17 Apr. 17:27

    Coronavirus: 11 positivi e 11 guariti a Cerveteri, 13 positivi e 24 guariti a Ladispoli

    Salute
    17 Apr. 17:24

    Coronavirus: a Cerveteri 217 casi totali; 199 a Ladispoli

    Sanità
    17 Apr. 16:55

    Centro Buonarroti, tasso di positività al 6,8%


    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Quotidiano telematico fondato nel 1999 da Massimiliano Grasso - © Copyright Retimedia, c.f. 10381581007 - Reg. Trib. di Civitavecchia n° 2/2000 del 30/8/00 - ISSN 2037-9471 - Direttore responsabile ELISABETTA NIBBIO Riproduzione riservata. E' vietato ogni utilizzo di testi, foto e video senza il consenso scritto dell'editore
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0