giovedì 18 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 31 Agosto 2020
    Pubblicato il 31 Agosto 2020

    Conte: Scuola, in caso di chiusure e aule piccole ‘lezioni online’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Scuola, in caso di chiusure e aule piccole ‘lezioni online’

    Condividi

    LUCA LUPI

    CIVITAVECCHIA – Uso di mascherine dove necessario, a casa in caso di evidenze di salute non ottimale, politiche specifiche per bambini a rischio e con bisogni speciali, ma anche per gli insegnanti vulnerabili alle infezioni per particolari problematiche di salute; necessità di essere pronti alla didattica online da usare in caso di chiusure, per docenti e bimbi fragili, e in caso di aule piccole che richiedono l’alternanza dei bambini per rispettare il distanziamento. Queste secondo Hans Kluge, direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Europa, e il ministro della Salute Roberto Speranza, alcune delle misure necessarie per una ‘scuola sicura’ ai tempi del coronavirus, evidenziate al vertice virtuale tenutosi oggi fra i 53 Stati membri della Regione europea.

    “Riconosciamo che molti genitori, educatori e bambini stessi hanno molte preoccupazioni e ansie riguardo il rientro a scuola in questi tempi, – osservano – per questo oggi ci siamo incontrati virtualmente con i rappresentanti degli Stati membri per sviluppare una cornice di riferimento per garantire la sicurezza e il benessere dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità. Ribadiamo che le nostre discussioni sono guidate dal miglior interesse del bambino e da considerazioni di salute pubblica generale, informate da evidenze intersettoriali e specifiche al contesto. Abbiamo convenuto che esiste un’ampia gamma di misure che possono essere prese per la riduzione del rischio negli ambienti scolastici. In primis le misure protettive che vanno dall’igiene delle mani al distanziamento fisico, l’uso di mascherine dove appropriato, la permanenza a casa in caso di malattia, sono le pietre angolari di un’istruzione scolastica sicura in un periodo di convivenza con Covid-19.

    L’importante collegamento tra i settori della salute e dell’istruzione – concludono Kluge e Speranza – continuerà a crescere mentre navighiamo nella nuova realtà post Covid-19. Ci impegniamo a lavorare in tutti i settori per soddisfare le esigenze dei bambini e ci impegniamo, a nome di tutti gli Stati membri della Regione europea, a costruire una coalizione tra i nostri Stati membri per informare delle nostre azioni e andare avanti congiuntamente per attuare le migliori misure possibili sull’offerta di un’istruzione scolastica sicura per tutti, compresi i nostri bambini”.

    A margine dell’incontro il premier Conte dichiara: “Ancora una volta l’Italia in prima fila per elaborare strategie utili per combattere il coronavirus. Grazie al ministro Roberto SPeranza oggi 53 Paesi si confrontano con l’Oms sulla riapertura delle scuole in sicurezza. Questa oggi è la nostra priorità”.

    Ricordando la coraggiosa esperienza dell’educatrice Maria Montessori, che nasceva 150 anni fa a Chiaravalle,  il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in relazione all’importanza della scuola nella società ha ribadito: “La comunità della scuola è risorsa decisiva per il futuro della comunità nazionale, proprio in quanto veicolo insostituibile di socialità per i bambini e i ragazzi: ne comprendiamo ancor più l’importanza dopo le chiusure imposte dalla pandemia. Esempi come quello di Maria Montessori esortano ad affrontare efficacemente le responsabilità di questo momento difficile”.

     


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc
    Cronaca

    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc


    La dirigente Laura Piroli: «Nessuno deve rimanere indietro»...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Scuola Calamatta, restauro completo: lunedì il taglio del nastro
    L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Civitavecchia Sandro De Paolis
    Scuola e Università

    Scuola Calamatta, restauro completo: lunedì il taglio del nastro


    CIVITAVECCHIA - Taglio del nastro alla scuola Calamatta, ristrutturata dopo l’incendio di tre anni...

    Pubblicato il 15 Settembre 2021

    Insulti alla Meloni dallo storico Gozzini: ”Pesciaiola, vacca…”. Sconcerto dalle istituzioni. Il video della diretta
    Cronaca

    Insulti alla Meloni dallo storico Gozzini: ”Pesciaiola, vacca…”. Sconcerto dalle istituzioni. Il video della diretta


    La leader di Fdi: "Non chiedo provvedimenti per il professore, ma sono stufa di questi attacchi osce...

    Pubblicato il 22 Febbraio 2021

    Scuola, Ok della giunta ai laboratori didattici. Tempo pieno per gli asili nido.
    Amministrazione

    Scuola, Ok della giunta ai laboratori didattici. Tempo pieno per gli asili nido.


    CIVITAVECCHIA - Semaforo verde dalla Giunta Tedesco all’attivazione dei laboratori didattici per i...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    L’esame di terza media non convince Agresti
    Scuola e Università

    L’esame di terza media non convince Agresti


    Dubbi anche sui promossi di prima: «Il 10/15% supererà l’anno con gravissime insufficienze» ...

    Pubblicato il 29 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo


    Il buongiorno ai lettori del quotidiano La Provincia lo porgono Roberto e Caterina che festeggiano 37 anni di matrimonio. “Buon Anniversario Mamma...
    Il buongiorno ai lettori del quotidiano La Provincia lo porgono Roberto e Caterina che festeggiano 37 anni di matrimonio. “Buon Anniversario Mamma e Papà vogliamo tanto bene”. Tanti augur...

    Pubblicato il 18 Agosto 2022

    ”A pesca di un sorriso”, l’evento benefico dell’Asd Amici del Mare fa centro
    Sport

    ”A pesca di un sorriso”, l’evento benefico dell’Asd Amici del Mare fa centro


    Lo scopo era la raccolta di buoni pasto da consegnare a famiglie bisognose locali...

    Pubblicato il 17 Agosto 2022

    Cappelli sull’Etruria Volley: ”Stiamo costruendo una squadra molto giovane con i migliori Under 21”
    Alessandro Cappelli
    Sport

    Cappelli sull’Etruria Volley: ”Stiamo costruendo una squadra molto giovane con i migliori Under 21”


    LORENZO LEONCINI In questa caldissima estate che pure inizia a dare i primi segnali di allentamen...

    Pubblicato il 17 Agosto 2022

    Agosto azzurro al PalaGalli: c’è il Settebello di Del Lungo
    Sport

    Agosto azzurro al PalaGalli: c’è il Settebello di Del Lungo


    Venerdì ci sarà anche quello dell’Under 19. Il presidente della Nc Urbani: «Tutto questo è mot...

    Pubblicato il 17 Agosto 2022

    ”Sono piacevolmente colpito dall’abnegazione e dalla voglia di lavorare sia in capo al mister che da parte dei ragazzi”
    Il giovane direttore sportivo nerazzurro Daniel D’Aponte, 26 anni - Foto Alessio De Luca
    Sport

    ”Sono piacevolmente colpito dall’abnegazione e dalla voglia di lavorare sia in capo al mister che da parte dei ragazzi”


    «Ciò che realmente è importante ora è vedere l'idea di calcio e i principi di base sui quali mis...

    Pubblicato il 17 Agosto 2022

    Prima amichevole per il Ladispoli
    Alessio Gallitano durante una fase di gioco
    Sport

    Prima amichevole per il Ladispoli


    Out Miguel Vittorini: per lui lesione all’adduttore e uno stop di due settimane...

    Pubblicato il 17 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0