lunedì 06 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 31 Agosto 2020
    Pubblicato il 31 Agosto 2020

    Conte: Scuola, in caso di chiusure e aule piccole ‘lezioni online’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Scuola, in caso di chiusure e aule piccole ‘lezioni online’

    Condividi

    LUCA LUPI

    CIVITAVECCHIA – Uso di mascherine dove necessario, a casa in caso di evidenze di salute non ottimale, politiche specifiche per bambini a rischio e con bisogni speciali, ma anche per gli insegnanti vulnerabili alle infezioni per particolari problematiche di salute; necessità di essere pronti alla didattica online da usare in caso di chiusure, per docenti e bimbi fragili, e in caso di aule piccole che richiedono l’alternanza dei bambini per rispettare il distanziamento. Queste secondo Hans Kluge, direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Europa, e il ministro della Salute Roberto Speranza, alcune delle misure necessarie per una ‘scuola sicura’ ai tempi del coronavirus, evidenziate al vertice virtuale tenutosi oggi fra i 53 Stati membri della Regione europea.

    “Riconosciamo che molti genitori, educatori e bambini stessi hanno molte preoccupazioni e ansie riguardo il rientro a scuola in questi tempi, – osservano – per questo oggi ci siamo incontrati virtualmente con i rappresentanti degli Stati membri per sviluppare una cornice di riferimento per garantire la sicurezza e il benessere dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità. Ribadiamo che le nostre discussioni sono guidate dal miglior interesse del bambino e da considerazioni di salute pubblica generale, informate da evidenze intersettoriali e specifiche al contesto. Abbiamo convenuto che esiste un’ampia gamma di misure che possono essere prese per la riduzione del rischio negli ambienti scolastici. In primis le misure protettive che vanno dall’igiene delle mani al distanziamento fisico, l’uso di mascherine dove appropriato, la permanenza a casa in caso di malattia, sono le pietre angolari di un’istruzione scolastica sicura in un periodo di convivenza con Covid-19.

    L’importante collegamento tra i settori della salute e dell’istruzione – concludono Kluge e Speranza – continuerà a crescere mentre navighiamo nella nuova realtà post Covid-19. Ci impegniamo a lavorare in tutti i settori per soddisfare le esigenze dei bambini e ci impegniamo, a nome di tutti gli Stati membri della Regione europea, a costruire una coalizione tra i nostri Stati membri per informare delle nostre azioni e andare avanti congiuntamente per attuare le migliori misure possibili sull’offerta di un’istruzione scolastica sicura per tutti, compresi i nostri bambini”.

    A margine dell’incontro il premier Conte dichiara: “Ancora una volta l’Italia in prima fila per elaborare strategie utili per combattere il coronavirus. Grazie al ministro Roberto SPeranza oggi 53 Paesi si confrontano con l’Oms sulla riapertura delle scuole in sicurezza. Questa oggi è la nostra priorità”.

    Ricordando la coraggiosa esperienza dell’educatrice Maria Montessori, che nasceva 150 anni fa a Chiaravalle,  il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in relazione all’importanza della scuola nella società ha ribadito: “La comunità della scuola è risorsa decisiva per il futuro della comunità nazionale, proprio in quanto veicolo insostituibile di socialità per i bambini e i ragazzi: ne comprendiamo ancor più l’importanza dopo le chiusure imposte dalla pandemia. Esempi come quello di Maria Montessori esortano ad affrontare efficacemente le responsabilità di questo momento difficile”.

     


    Condividi
    Notizie correlate
    Scuola, Ok della giunta ai laboratori didattici. Tempo pieno per gli asili nido.
    Amministrazione

    Scuola, Ok della giunta ai laboratori didattici. Tempo pieno per gli asili nido.


    CIVITAVECCHIA - Semaforo verde dalla Giunta Tedesco all’attivazione dei laboratori didattici per i...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc
    Cronaca

    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc


    La dirigente Laura Piroli: «Nessuno deve rimanere indietro»...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    L’esame di terza media non convince Agresti
    Scuola e Università

    L’esame di terza media non convince Agresti


    Dubbi anche sui promossi di prima: «Il 10/15% supererà l’anno con gravissime insufficienze» ...

    Pubblicato il 29 Maggio 2020

    Spazi da riorganizzare
    Scuola e Università

    Spazi da riorganizzare


    Cordeschi: «Speriamo di avere risposte entro metà giugno» ...

    Pubblicato il 1 Giugno 2020

    “Tutto gradualmente riapre e la scuola?”
    Scuola e Università

    “Tutto gradualmente riapre e la scuola?”


    “Riaprono tutte le attività e nei diversi settori, ma quando e in che modo riaprirà la scuola, l...

    Pubblicato il 15 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Agenda

    L’oroscopo di oggi


    LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) - La Luna ruggisce fra le fauci del Leone e… L’Ariete è felice e vincente e...
    LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) - La Luna ruggisce fra le fauci del Leone e… L’Ariete è felice e vincente e con passione risolve le storie. Conquista amori e ...

    Pubblicato il 6 Febbraio 2023

    «Il governo regionale intervenga sulle norme che regolano l’attività venatoria»
    Politica

    «Il governo regionale intervenga sulle norme che regolano l’attività venatoria»


    La richiesta partita da Tarquinia durante l’incontro tra i cacciatori e i candidati di Forza Itali...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    Basket, Ste.Mar 90: il nono posto è certezza
    Sport

    Basket, Ste.Mar 90: il nono posto è certezza


    Nuovo passo falso dei rossoneri: al PalaRiccucci vince Frascati per 82-73...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    Calcio, amarezza Civitavecchia
    Una foto di Civitavecchia-Ossese, giocata al Tamagnini mercoledì 9 marzo - Foto Perticara
    Sport

    Calcio, amarezza Civitavecchia


    Solo 1-1 per i nerazzurri contro l'Anzio. Derby al Tolfa...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    Calcio: il Ladispoli spicca il volo, il Cerveteri torna a terra
    Una fase di gioco dell’Academy Ladispoli
    Sport

    Calcio: il Ladispoli spicca il volo, il Cerveteri torna a terra


    Netto successo dei rossoblu, crollo dei verdeazzurri. Cede anche il Santa Marinella...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    «Sogniamo di vedere una città pulita»
    Cronaca

    «Sogniamo di vedere una città pulita»


    L'INTERVISTA. Fareambiente Ladispoli racconta la sua battaglia contro le discariche abusive ...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Sport
    10 Set. 19:29

    Avvocati a valanga, dieci gol all’Unitus Ecco le altre gare in programma

    Amministrazione
    07 Set. 22:58

    «Rifiuti, la proroga una scelta obbligata»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0