martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 15 Agosto 2020
    Pubblicato il 15 Agosto 2020

    Oltre duemila le famiglie assistite tra buoni spesa e pacchi alimentari e c’è preoccupazione per settembre L’emergenza sociale non si ferma

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Riccetti: «Faremo un nuovo bando per alleviare il disagio dei cittadini»

    Condividi

    Continua l’emergenza sociale scatenata da quella sanitaria di questi mesi a causa del covid19. Nonostante il Polo di solidarietà di Fiumaretta abbia chiuso i battenti visto il diminuire della pressione sanitaria le richieste di aiuto sono ancora tante. «Abbiamo finito di dare il quinto bando per i buoni spesa – ha spiegato l’assessore ai Servizi sociali Alessandra Riccetti – con quest’ultimo siamo arrivati a circa 1500 famiglie e 700 pacchi consegnati, questo vuol dire che le famiglie assistite sono oltre 2mila. Parliamo di nuclei familiari con figli minori a carico. Numeri che ci forniscono la dimensione dell’emergenza in cui ci troviamo e che non accennano a diminuire. Per settembre – ha continuato – prevdiamo un nuovo momento critico con gli esborsi legati al ritorno a scuola dei bambini e per i vari materiali come scarpe e vestiti autunnali. Proprio in considerazione di questo abbiamo tenuto una parte del tesoretto per fare un nuovo bando per i buoni spesa, in modo da riuscire in qualche modo ad alleviare il disagio». Una crisi annunciata e che non accenna a diminuire nonostante la massiccia macchina di aiuti messa in campo in questi mesi, sin dall’inizio della crisi legata al covid19 e al lockdown. «Sono stati persi tanti posti di lavoro – ha sottolineato Riccetti – abbiamo un porto che va male con la crisi legata al blocco delle crociere che coinivolge tutta Civitavecchia che si è vista togliere una delle sue principali fonti di entrata economica. Quei due milioni di turisti che toccano la città lasciavano comunque soldi in città, soldi che ora non ci sono e questo penalizza il commercio. È un effetto domino – ha detto l’assessore ai Servizi sociali – che stiamo vivendo un po’ in tutta Italia. Personalmente credo che per settembre-ottobre arriveranno nuovi aiuti dal Governo ma al di là di questo, perché rischiano di essere gocce nel mare, quello che occorre è una strategia di ripresa ben strutturata e che coinvolga tutti i vari settore anche perché non sappiamo fino a quando il paese sarà in grado di reggere soltanto sull’assistenza». Una situazione complessa che rischia di essere la punta dell’iceberg di un disastro annunciato. Nonostante l’impegno di istituzioni e volontari, come quelli di Croce rossa e Protezione civile, che hanno risposto con il cuore alla crisi si rischia di non reggere l’urto di una città che era già in crisi prima ancora del lockdown. «I Servizi sociali – ha concluso Riccetti – stanno continuando a lavorare senza sosta rispondendo al meglio alle necessità dei cittadini, noi siamo qui e la nostra porta è sempre aperta».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Servizi sociali, Riccetti: ”Situazione preoccupante”
    Amministrazione

    Servizi sociali, Riccetti: ”Situazione preoccupante”


    «La situazione è preoccupante». Lo dice l’assessore ai Servizi sociali Alessandra Riccetti che ...

    Pubblicato il 16 Ottobre 2020

    Disabile bloccata in casa, finalmente Moira potrà tornare ad uscire
    Cronaca

    Disabile bloccata in casa, finalmente Moira potrà tornare ad uscire


    CIVITAVECCHIA – Finalmente Moira è libera di uscire di casa. “Una “triangolazione” tra enti...

    Pubblicato il 2 Novembre 2020

    Servizi sociali, concluso intervento di ottobre: bonus per circa 350 famiglie
    Amministrazione

    Servizi sociali, concluso intervento di ottobre: bonus per circa 350 famiglie


    CIVITAVECCHIA - È terminato nei giorni scorsi un nuovo intervento dei Servizi sociali su Bonus spes...

    Pubblicato il 11 Novembre 2020

    Servizi sociali, Napoli: ”A Civitavecchia situazione seria e da monitorare”
    Cronaca

    Servizi sociali, Napoli: ”A Civitavecchia situazione seria e da monitorare”


    CIVITAVECCHIA - «La situazione a Civitavecchia è seria, da monitorare quotidianamente». Lo dice i...

    Pubblicato il 9 Dicembre 2020

    Bonus spesa Natale 2020 accreditati su tessera sanitaria
    Amministrazione

    Bonus spesa Natale 2020 accreditati su tessera sanitaria


    CIVITAVECCHIA - Saranno accreditati nei prossimi giorni i buoni spesa Natale 2020. A riceverli tutte...

    Pubblicato il 21 Dicembre 2020

    Pincio, distribuiti i panettoni consegnati da Costa Crociere Foundation
    Amministrazione

    Pincio, distribuiti i panettoni consegnati da Costa Crociere Foundation


    CIVITAVECCHIA - Vigilia di Natale in casa della Protezione civile per l'Amministrazione comunale di ...

    Pubblicato il 28 Dicembre 2020


    ULTIME NEWS
    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Centro ippico:
 


oggi il premio 
 


agli atleti
    Società

    Centro ippico: oggi il premio agli atleti


    Questo pomeriggio alle ore 15 saranno premiati gli atleti del centro ippico viterbese per i loro u...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0