venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 11:30
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 7 Agosto 2020
    Pubblicato il 7 Agosto 2020

    Tragedia Libano, Unicef preoccupato per i bambini coinvolti nelle esplosioni

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Tragedia Libano, Unicef preoccupato per i bambini coinvolti nelle esplosioni

    Condividi

    “UNICEF è molto scosso per la perdita di vite causata dalle terribili esplosioni in Libano. Secondo le Tragedia Libano, Unicef preoccupato per i bambini coinvolti nelle esplosioniultime notizie, – dichiara Yukie Mokuo, Rappresentante UNICEF in Libano – il numero di morti potrebbe raggiungere i 100, con 4.000 persone ferite e oltre 300.000 sfollate. L’UNICEF è preoccupato per la presenza di bambini tra le vittime e sa che i sopravvissuti sono traumatizzati e sotto shock. I nostri cuori sono con i bambini e le famiglie coinvolti, soprattutto coloro che hanno perso i propri cari. Auguriamo una ripresa rapida ai feriti”.

    Gli operatori UNICEF a Beirut non sono rimasti indenni, un collega ha perso sua moglie, 7 riportano ferite e decine delle loro case sono state danneggiate. Tutti versano in un profondo stato di shock. UNICEF si sta coordinando strettamente con le autorità e i partner sul campo per rispondere ai bisogni, tra cui anche quelli degli operatori sanitari e altri operatori. Sono stati forniti da Unicef acqua potabile allo staff al porto di Beirut e supporto al Ministero della Salute Pubblica per estrarre ciò che resta dei medicinali e dei vaccini da un magazzino del porto. I partner per la protezione dei bambini stanno fornendo supporto psicosociale ai bambini colpiti in città. Nei prossimi giorni, aumenteremo le attività per raggiungere le famiglie che hanno bisogno con l’assistenza necessaria.

    “La catastrofe di ieri a Beirut – osserva ancora Mokuo – si aggiunge a quella che è già una crisi terribile per il popolo del Libano dovuta al collasso economico e all’incremento dei casi di COVID-19. A causa della pandemia gli ospedali erano già sovraffollati e gli operatori esausti. UNICEF conferma il suo impegno al fianco del popolo libanese, le autorità e tutti i partner sul campo. Siamo operativi e faremo tutto il possibile per fornire l’assistenza necessaria oggi e nei giorni a venire.”

    Tragedia Libano, Unicef preoccupato per i bambini coinvolti nelle esplosioni“Mi unisco al cordoglio espresso dal Direttore Generale dell’UNICEF Henrietta Fore – commenta il presidente Unicef Italia Francesco Samengo – per la dolorosa perdita di vite umane in seguito alle terribili esplosioni in Libano. Porgo le mie più sincere condoglianze alle famiglie dei defunti e siamo vicini ai feriti e ai bambini coinvolti in questa terribile tragedia. L’UNICEF ha iniziato a lavorare in Libano nel 1948 e ha aperto il suo ufficio nel 1950. L’UNICEF Italia è sempre stato al fianco dell’UNICEF Libano, sostenendo diversi progetti, soprattutto in risposta alla crisi dei rifugiati siriani nel paese e a sostegno della popolazione ospitante”, ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo. Informazioni e donazioni sul sito www.unicef.it


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    “RM Child-Health” il progetto Unicef per la salute dei bambini vulnerabili
    Amministrazione

    “RM Child-Health” il progetto Unicef per la salute dei bambini vulnerabili


    “La recente emergenza sanitaria - osserva il Presidente UNICEF Italia Francesco Samengo - ci ha ...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    UNICEF Italia celebra il il 29° anniversario della ratifica della Convezione ONU
    Amministrazione

    UNICEF Italia celebra il il 29° anniversario della ratifica della Convezione ONU


    In primo piano sempre i Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza ...

    Pubblicato il 28 Maggio 2020

    Assegni familiari universali, UNICEF/ODI: “Fondamentali per ridurre la povertà”
    Società

    Assegni familiari universali, UNICEF/ODI: “Fondamentali per ridurre la povertà”


    Secondo un nuovo rapporto pubblicato oggi dall'ODI/Overseas Development Institute e da UNICEF, gli a...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    UNICEF lancia la pubblicazione ‘Buon compleanno Convenzione’
    Società

    UNICEF lancia la pubblicazione ‘Buon compleanno Convenzione’


    30 anni di diritti per bambini e ragazzi ...

    Pubblicato il 26 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”
    Necrologi

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”
    Necrologi

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nuovo look per il Borgo di Ceri
    Cronaca

    Nuovo look per il Borgo di Ceri


    Si attivano però i residenti di altre periferie: chiedono interventi immediati ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0