martedì 09 Agosto 2022 - Aggiornato alle 14:53
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 30 Luglio 2020
    Pubblicato il 30 Luglio 2020

    Piano rifiuti, la Lega ritira l’emendamento pro inceneritore

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Piano rifiuti, la Lega ritira l’emendamento pro inceneritore

    Condividi

    TARQUINIA – Il caso è chiuso. Dopo poco più di 24 ore di fuoco, la Lega ha ritirato l’emendamento pro inceneritore che aveva scatenato la bufera all’interno del partito di Salvini con la minaccia del sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi di abbandonare il partito con tutto il gruppo di maggioranza.

    Il primo cittadino tira un sospiro di sollievo e chiude la vicenda che aveva preoccupato non poco i cittadini di Tarquinia.

    Limpida la dichiarazione  del capogruppo della Lega alla Regione Lazio Angelo Tripodi che parla di strumentalizzazione politica: “Ho depositato personalmente, all’ufficio di presidenza, il ritiro dell’emendamento che ha creato strumentalizzazioni inopportune da parte del Movimento 5 Stelle. Strumentalizzazioni che riguardavano i nostri interventi sul piano rifiuti della Regione Lazio. Abbiamo ritenuto di dover ritirare l’emendamento presentato dalla collega di partito, Laura Cartaginese perché ciò che ne ha conseguito è stata una strumentalizzazione“. “Siamo dispiaciuti – continua il capogruppo dei leghisti alla Pisana – dell’accaduto e soprattutto di non aver avuto la possibilità di confrontarci prima con il Sindaco di Tarquinia, Alessandro Giulivi ma, come tutti ben sanno, il discorso su questi territori è stato ben spiegato anche dal nostro leader nazionale Matteo Salvini qualche mese fa. Abbiamo ritirato l’emendamento poiché ce ne sono altri che spiegano bene la nostra reale posizione sull’argomento che, né la Blasi né altri, potranno ulteriormente confondere o strumentalizzare. Siamo sempre stati presenti come Lega e vicini alle battaglie dei cittadini dei nostri territori”.

    Il risultato di oggi vede l’impegno in prima persona del senatore Umberto Fuscoe dell’onorevole Claudio Durigon, ai quali il sindaco di Tarquinia Giulivi rivolge ringraziamenti per aver riportato la situazione al dialogo e all’intesa.

    “Non ci sono motivi per confondere le posizioni della Lega sulla vicenda con l’inverosimile e fantasiosa ricostruzione o idea di dare un placet alla Regione Lazio di ipotizzare attività di riciclo, distruzione o trasformazione dei rifiuti sul territorio tra Tarquinia e Civitavecchia – ha detto Durigon – Ero presente proprio insieme al Sindaco Giulivi quando il nostro leader del partito, Matteo Salvini, intervenendo a Civitavecchia alla manifestazione di protesta contro i rifiuti che stavano arrivando da Roma spiegò, in modo netto ed inequivocabile, che questo territorio ha pagato e ancora oggi paga un prezzo troppo caro a causa delle servitù di Enel, con la centrale a carbone e con il porto e il suo traffico crocieristico. Non ci sono motivi di dubitare sulla nostra linea politica in tal senso. Non faremo mai realizzare nuovi termovalorizzatori in questa zona, né ora né mai”.

    La consigliera del Movimento cinque stelle Silvia Blasi, da parte sua, esulta per il risultato: “La Lega ha ritirato l’emendamento pro incenerimento rifiuti, a seguito del mio intervento che, tra le altre cose,  ha visto la levata di scudi anche di esponenti territoriali”. “E’ la conferma – tuona la consigliera – dell’incapacità dei consiglieri regionali leghisti  di prendersi le responsabilità delle proprie  scelte politiche, sulle quali fanno immediata retromarcia non appena un sindaco minaccia di uscire dal partito”. “Il fatto che i consiglieri della Lega siano ritornati sui loro passi –  conclude la Blasi – conferma quanto l’emendamento fosse pericoloso per il nostro territorio e quanto avessimo ragione ad essere contrari ad una proposta così scellerata”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Inceneritore: tutte le ragioni del no del Comune di Tarquinia
    Cronaca

    Inceneritore: tutte le ragioni del no del Comune di Tarquinia


    "Una industria insalubre di prima classe che produrrebbe sostanze pericolose"...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020

    Inceneritore, Potere al Popolo: “Ecco il vero volto della Lega”
    Amministrazione

    Inceneritore, Potere al Popolo: “Ecco il vero volto della Lega”


    "I 5 aspiranti padani hanno consultato il sindaco Tedesco o agiscono autonomamente?"...

    Pubblicato il 30 Luglio 2020

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Campagne raccolta firme, sabato Lega in piazza
    Politica

    Campagne raccolta firme, sabato Lega in piazza


    CIVITAVECCHIA - Fine settimana in piazza per la Lega che sabato 4 luglio saà a largo Monsignor D’...

    Pubblicato il 2 Luglio 2020

    Regolamento Tari, Lega: “Stanchi delle bugie del PD”
    Amministrazione

    Regolamento Tari, Lega: “Stanchi delle bugie del PD”


    CIVITAVECCHIA - La Lega rispedisce al mittente le esternazioni del gruppo consiliare del PD sul nuov...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Piano rifiuti: si riapre il caso inceneritore
    Cronaca

    Piano rifiuti: si riapre il caso inceneritore


    Marzia Marzoli, Italia nostra sezione Etruria: «Mai sospesa la determinazione dei cittadini nel dif...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Tarquinia, trovato morto in casa: disposta l’autopsia
    Cronaca

    Tarquinia, trovato morto in casa: disposta l’autopsia


    TARQUINIA – È stato trovato morto in casa, in un appartamento al Lido di Tarquinia il 54enne Brun...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Amministrazione

    Diminuzione provvisoria della portata idrica in alcune zone di Civitavecchia


    Ancora disagi soprattutto a Borgata Aurelia, Pantano e zona industriale
    CIVITAVECCHIA -  Acea Ato 2 ha informato di aver ricevuto comunicazione dal Consorzio Medio Tirreno di una diminuzione di portata in arrivo al punto di consegna dell’impianto Filtri Aurelia che potrebbe causare disagi alle utenze site in zona Borgata Aurelia, via Aurelia Nord...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Viale Matteotti-via Rodi: finalmente arriva la rotatoria
    Amministrazione

    Viale Matteotti-via Rodi: finalmente arriva la rotatoria


    Il consigliere comunale Alessandro D'Amico ha assicurato che i lavori inizieranno nei prossimi giorn...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Il Trio d’autore colpisce ancora
    Cultura e Spettacoli

    Il Trio d’autore colpisce ancora


    CIVITAVECCHIA - Una serata di musica ad alto livello, ieri sera, in uno degli appuntamenti di Civita...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    MARIA LAURA SERA ved. AMASIO di anni 97
    Necrologi

    MARIA LAURA SERA ved. AMASIO di anni 97


    ......

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Csp, Di Gennaro (Pd) replica alla lista Tedesco
    Politica

    Csp, Di Gennaro (Pd) replica alla lista Tedesco


    CIVITAVECCHIA - "Si fa un po’ fatica a seguire le argomentazioni dei rappresentanti della lista Te...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0