venerdì 19 Agosto 2022 - Aggiornato alle 21:44
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 29 Luglio 2020
    Pubblicato il 29 Luglio 2020

    Proroga stato emergenza Covid, Capone (UGL): “Provvedimento sproporzionato”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    No ad ulteriori limitazioni delle libertà fondamentali

    Proroga stato emergenza Covid, Capone (UGL): “Provvedimento sproporzionato”

    Condividi

    ROMA – “La proroga dello stato di emergenza fino al 15 ottobre appare un provvedimento sproporzionato,  – sottolinea Paolo Capone, Segretario Generale UGL – considerate le circostanze in cui versa il Paese. E’ chiaro a tutti che l’emergenza sanitaria si sia trasformata in una vera e propria emergenza economica ed occupazionale. L’impressione è che si voglia far leva sulle paure dei cittadini per distogliere l’attenzione dalle responsabilità di un Governo che sembra aver perso il contatto con la realtà”.

    Il numero uno di UGL ribadisce poi come gli italiani attendano risposte concrete e non ulteriori limitazioni alla libertà di produrre o di muoversi.

    “L’esperienza fallimentare del governo Monti – rimarca – insegna che non c’è nulla di più politico di un governo di tecnici. E’ inammissibile commissariare ulteriormente la dialettica democratica, pertanto occorre riaffermare il primato della politica e della sovranità popolare mettendo in condizione il Parlamento di poter svolgere pienamente ed effettivamente le fondamentali funzioni di rappresentanza, indirizzo e controllo”


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Decreto ‘Semplificazioni’, Capone (UGL): “Evitare licenziamenti di massa”
    Economia e Lavoro

    Decreto ‘Semplificazioni’, Capone (UGL): “Evitare licenziamenti di massa”


    “E’ prioritario evitare licenziamenti di massa, dal Governo ci aspettiamo un piano industriale a...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020

    Consiglio europeo, Capone (UGL): “Governo pretenda finanziamenti a fondo perduto”
    Amministrazione

    Consiglio europeo, Capone (UGL): “Governo pretenda finanziamenti a fondo perduto”


    “Auspichiamo che il prossimo Consiglio europeo non si concluda con ulteriori rinvii o elenchi di b...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    Disoccupazione, Capone (UGL): “Subito liquidità alle imprese e taglio del costo del lavoro”
    Economia e Lavoro

    Disoccupazione, Capone (UGL): “Subito liquidità alle imprese e taglio del costo del lavoro”


    ROMA - “Dal periodo pre Covid, ovvero dal febbraio scorso, i posti di lavoro persi sono oltre 600 ...

    Pubblicato il 31 Luglio 2020

    Welfare, Capone (UGL): “No alla logica dell’assistenzialismo”
    Economia e Lavoro

    Welfare, Capone (UGL): “No alla logica dell’assistenzialismo”


    LUCA LUPI ROMA - “E’ tempo di definire nuove strategie che consentano di adattare il mercato ...

    Pubblicato il 2 Settembre 2020

    Pas, mancato accordo sulla cassa integrazione
    Economia e Lavoro

    Pas, mancato accordo sulla cassa integrazione


    I sindacati non firmano la proposta dell’azienda. Filcams, Fisascat e Uiltucs parlano di una proce...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    PMI, Spera (UGL):” Oltre 90.000 richieste di finanziamenti bancari”
    Economia e Lavoro

    PMI, Spera (UGL):” Oltre 90.000 richieste di finanziamenti bancari”


    ROMA - “La crisi metalmeccanica a livello nazionale mette in luce la fragilità del Governo che no...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde
    Cronaca

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde


    Malviventi in azione: ogni notte presi di mira i locali del centro. Commercianti esasperati pronti a...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”
    Cronaca

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”


    Sul quotidiano La Provincia in edicola il 20 agosto. L’intervento degli uomini dell’Arma ha ripr...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna
    Cronaca

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna


    La ragazza è stata notata nella notte in viale Alcide De Gasperi e subito soccorsa ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Cedole librarie,
 


procedura
 


esclusivamente
 


on-line
    Scuola e Università

    Cedole librarie, procedura esclusivamente on-line


    LADISPOLI - Dal prossimo anno scolastico il comune utilizzerà una procedura esclusivamente on-lin...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Sughero in strada
 


per il maltempo
    Cronaca

    Sughero in strada per il maltempo


    CERVETERI - Raffiche di vento, pioggia battente. Il maltempo si è abbattuto, come da allerta mete...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    L’ira dei cittadini:
 


«Marciapiedi
 


infestati
 


dalle erbacce»
    Cronaca

    L’ira dei cittadini: «Marciapiedi infestati dalle erbacce»


    Continuano le segnalazioni da parte dei cittadini del territorio etrusco per le condizioni in cui ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022



    Top news

    Cronaca
    19 Ago. 21:44

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde

    Società
    18 Ago. 22:22

    Chiusa con grande successo la Sagra della grigliata

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0