martedì 16 Agosto 2022 - Aggiornato alle 20:46
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 29 Luglio 2020
    Pubblicato il 29 Luglio 2020

    Gestione rifiuti regionale, M5S Lazio presenta proposta di legge

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Per risolvere le criticità necessaria l’istituzione di ambiti territoriali ottimali

    Gestione rifiuti regionale, M5S Lazio presenta proposta di legge

    Condividi

    ROMA – “Il Piano Rifiuti della Regione Lazio, sebbene individui le criticità presenti nella nostra regione,  non offre le soluzioni per  risolverle, per questo abbiamo presentato una Proposta di Legge per l’istituzione delle Autorità di Gestione Integrata dei rifiuti  e la costituzione, per ogni provincia del Lazio, di uno specifico Ambito Territoriale Ottimale”.

    Lo evidenziano i consiglieri regionali del M5S Gaia Pernarella e Valentina Corrado, le quali si dicono convinte che questo sia il metodo più consono per consentire a tutti i Comuni della Regione Lazio di poter partecipare attivamente alla programmazione e alle scelte strategiche, che consentiranno il raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione, efficienza, autosufficienza ed una gestione pubblica qualificata del ciclo dei rifiuti.

    “Per ciascun Ambito Territoriale Ottimale – rimarcano –  abbiamo previsto l’istituzione dell’Autorità per il Servizio di Gestione Integrata dei rifiuti, un ente di conduzione degli ATO, rappresentativo di tutti i Comuni appartenenti all’Ambito di riferimento e dotato di vere e proprie funzioni di governance. Obiettivo della legge è superare il vuoto normativo che non consente una gestione integrata, il superamento della frammentazione amministrativa e il raggiungimento degli obiettivi dei Piani Regionali e Provinciali. Allo stato dell’arte, infatti, non esiste un organo di governo legittimato ad operare anche in termini di investimenti al fine di raggiungere gli obiettivi fissati e con questa norma si consentirebbe ai comuni la partecipazione attiva alla programmazione e alle scelte strategiche tenendo conto delle reali esigenze dei rispettivi territori”.


    Condividi

    Notizie correlate
    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.
    Amministrazione

    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.


    LAZIO - È consultabile sul sito www.regione.lazio.it/rl/bandi-cultura/ il bando per il finanziame...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Prorogate le concessioni balneari
    Amministrazione

    Prorogate le concessioni balneari


    LAZIO - “Le concessioni balneari saranno prorogate fino al 2033. Si tratta di una delle misure ins...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’
    Amministrazione

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’


    LAZIO - Sono 43 i progetti innovativi vincitori del bando “L’Impresa fa Cultura” finalizz...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    «Disposizioni inadeguate  e immotivatamente restrittive»
    Cronaca

    «Disposizioni inadeguate e immotivatamente restrittive»


    TARQUINIA- Sonora bocciatura da parte del Sindacato italiano Balneari e di Fiba Confesercenti nei co...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Dalla Regione 6 milioni ai comuni del litorale
    Amministrazione

    Dalla Regione 6 milioni ai comuni del litorale


    LAZIO - 6 milioni di euro per aiutare i Comuni del Litorale a gestire spiagge libere e lungomare in...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    Stabilimenti balneari, Fazzone (FI): “Zingaretti faccia ripartire le attività il 25 maggio”
    economia e lavoro

    Stabilimenti balneari, Fazzone (FI): “Zingaretti faccia ripartire le attività il 25 maggio”


    LAZIO - “Basta indugi, riaprire gli stabilimenti balneari già il 25 maggio. Ho chiesto espressame...

    Pubblicato il 18 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Il Tolfa prende anche il 2004 Robert Taflaj
    Sport

    Il Tolfa prende anche il 2004 Robert Taflaj


    I campionati si stanno avvicinando alla partenza, ma ancora è possibile vedere qualche movimento. I...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Vecchia, molte note positive nel segno ics
    Una fase di gioco dei nerazzurri - Foto Alessio De Luca
    Sport

    Vecchia, molte note positive nel segno ics


    Vittorini e Cerroni gli autori delle due reti. Migliora la condizione fisica della squadra, così co...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    RENZO TROTTI – Anniversario
    Necrologi

    RENZO TROTTI – Anniversario


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    GIULIANO MORELLI
    Necrologi

    GIULIANO MORELLI


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Appuntamento con Galletta a San Liborio per ricordare Arnaldo Massarelli
    Cultura e Spettacoli

    Appuntamento con Galletta a San Liborio per ricordare Arnaldo Massarelli


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Minore sfugge al controllo della madre: storia a lieto fine a Civitavecchia
    Cronaca

    Minore sfugge al controllo della madre: storia a lieto fine a Civitavecchia


    Tempestivo l'intervento della Polizia ferroviaria ...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok