venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 11:30
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Società
    Società
    Pubblicato il 26 Luglio 2020
    Pubblicato il 26 Luglio 2020

    UNICEF lancia la pubblicazione ‘Buon compleanno Convenzione’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    30 anni di diritti per bambini e ragazzi

    UNICEF lancia la pubblicazione ‘Buon compleanno Convenzione’

    Condividi

    “Lo scorso 20 novembre la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha compiuto UNICEF lancia la pubblicazione ‘Buon compleanno Convenzione’trent’anni, – ricorda il Presidente UNICEF Italia Francesco Samengo – il 20 novembre del 1989 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione – che è stata ratificata da 196 Stati – affidando all’UNICEF il compito di garantirne e promuoverne l’effettiva applicazione. Un compleanno che merita di essere celebrato e soprattutto ricordato per le tante iniziative che abbiamo organizzato nel nostro Paese – così come in altre nazioni – per invitare tutti, a partire dal nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ai sindaci, ai media, agli insegnanti, ai genitori, ai bambini e ai ragazzi stessi a una riflessione su questo fondamentale trattato internazionale”.

    Nella pubblicazione sono stati raccolti i momenti più emozionanti di quella giornata straordinaria in cui i bambini e i ragazzi sono stati protagonisti di eventi e iniziative organizzate ai più alti livelli istituzionali e cui hanno potuto sottolineare i loro diritti e le loro aspettative. A cominciare dall’incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ricevuto una delegazione dell’UNICEF Italia, guidata dal Presidente Francesco Samengo e composta da bambini, ragazzi, membri del Consiglio Direttivo e gli Ambasciatori UNICEF Samantha Cristoforetti e Michele Affidato; il presidente Mattarella, per suggellare l’impegno e la speciale attenzione del nostro Paese verso i suoi cittadini da zero a diciotto anni, ha ricevuto una copia dell’edizione celebrativa della Convenzione e ha apposto una speciale dedica:’“Questo è un documento di fondamentale importanza per l’umanità’. La giornata è proseguita alla Camera dei Deputati, con il Presidente Roberto Fico che ha ospitato ‘La Capigruppo dei bambini’, una riunione speciale ed informale in cui alcuni bambini e ragazzi si sono sostituiti ai grandi nelle loro funzioni, secondo lo stile del “Kids Take Over” promosso dall’UNICEF a livello globale.

    Anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Goodwill Ambassador dell’UNICEF, ha organizzato in UNICEF lancia la pubblicazione ‘Buon compleanno Convenzione’tutta Italiauna serie di attività e iniziative che hanno coinvolto direttamente i giovanissimi. In particolare, hanno dato vita ai “Kids Take Over” e a “Go Blue”, eventi nei quali i Comandi dei Vigili del Fuoco – sotto la guida del Capo del Corpo Nazionale Fabio Dattilo – sono stati illuminati di blu a testimonianza dell’impegno per i diritti dei bambini.  In occasione della Giornata, UNICEF e ANCI hanno promosso l’iniziativa internazionale ‘Go Blue’, nell’ambito della quale 438 comuni hanno illuminato di blu un monumento o un edificio rappresentativo del proprio comune per ribadire il ruolo delle amministrazioni comunali a sostegno dei diritti dei bambini.  Anche nel litorale Roma Nord  adesioni al # GO BLUE”  grazie ai Sindaci e  Autorità Portuale, a Civitavecchia illuminato il Forte Michelangelo nel porto di Civitavecchia, ad Allumiere  il Municipio, a Santa Marinella, la Biblioteca Comunale, a Cerveteri  il Granarone sede per i convegni   del Comune. “Nei tre decenni successivi all’adozione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, – sottolinea Samengo – sono stati compiuti molti progressi: è stato ridotto di quasi il 40% il numero dei bambini che non hanno accesso alla scuola primaria, di oltre 100 milioni il numero di UNICEF lancia la pubblicazione ‘Buon compleanno Convenzione’bambini gravemente malnutriti sotto i 5 anni di età. Tre decenni fa, la poliomielite paralizzava o uccideva quasi 1.000 bambini ogni giorno; oggi, il 99% di questi contagi è stato eliminato. Eppure, la povertà, la disuguaglianza, le discriminazioni e le distanze continuano a negare ogni anno a milioni di bambini i propri diritti: 15.000 bambini sotto i 5 anni muoiono ancora ogni giorno, soprattutto a causa di malattie curabili e altre cause prevenibili. Un bambino su quattro vive in zone di conflitto o colpite da catastrofi naturali. L’elenco delle sfide per i diritti dei bambini è lungo. Nonostante siano trascorsi trent’anni, la Convenzione non è ancora pienamente attuata, conosciuta e capita, per questo l’UNICEF lavora ogni giorno, in ogni Paese del mondo, per proteggere i diritti di tutti i bambini, anche nei luoghi e nelle situazioni più difficili e complesse, senza mai abbassare la guardia”. 

     


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    “RM Child-Health” il progetto Unicef per la salute dei bambini vulnerabili
    Amministrazione

    “RM Child-Health” il progetto Unicef per la salute dei bambini vulnerabili


    “La recente emergenza sanitaria - osserva il Presidente UNICEF Italia Francesco Samengo - ci ha ...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    UNICEF Italia celebra il il 29° anniversario della ratifica della Convezione ONU
    Amministrazione

    UNICEF Italia celebra il il 29° anniversario della ratifica della Convezione ONU


    In primo piano sempre i Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza ...

    Pubblicato il 28 Maggio 2020

    Assegni familiari universali, UNICEF/ODI: “Fondamentali per ridurre la povertà”
    Società

    Assegni familiari universali, UNICEF/ODI: “Fondamentali per ridurre la povertà”


    Secondo un nuovo rapporto pubblicato oggi dall'ODI/Overseas Development Institute e da UNICEF, gli a...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    Tragedia Libano, Unicef preoccupato per i bambini coinvolti nelle esplosioni
    Cronaca

    Tragedia Libano, Unicef preoccupato per i bambini coinvolti nelle esplosioni


    “UNICEF è molto scosso per la perdita di vite causata dalle terribili esplosioni in Libano. Secon...

    Pubblicato il 7 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”
    Necrologi

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”
    Necrologi

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nuovo look per il Borgo di Ceri
    Cronaca

    Nuovo look per il Borgo di Ceri


    Si attivano però i residenti di altre periferie: chiedono interventi immediati ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0