venerdì 12 Agosto 2022 - Aggiornato alle 16:50
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 22 Luglio 2020
    Pubblicato il 22 Luglio 2020

    Csp, Grasso: ”Da irresponsabili aizzare i lavoratori”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il vicesindaco critica l’iniziativa di Usb programmata per domani e ricorda gli sforzi del Comune. Grasso punta il dito contro il M5S e ribadisce: «Loro responsabili del disastro. Ora serve che ciascuno faccia la propria parte»

    Csp, Grasso: ”Da irresponsabili aizzare i lavoratori”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Su Csp l’Amministrazione Comunale si sta assumendo responsabilità enormi nel tentativo di salvare l’azienda del Comune di Civitavecchia da un disastro che ha una paternità ben chiara: l’amministrazione Cozzolino che da una parte dettava gli indirizzi del socio, e il cda presieduto da De Leva dall’altra, che li eseguiva nonostante danneggiassero la società. Quindi oggi appare irresponsabile l’atteggiamento assunto da parte di chi aizza i lavoratori invitandoli a scioperare o a scendere in piazza contro presunte inesistenti privatizzazioni di servizi”.

    Torna su Csp l’assessore alle Partecipate Massimiliano Grasso, in vista della manifestazione indetta da Usb per venerdì pomeriggio.”In una fase delicatissima, in cui stiamo attendendo un piano di ristrutturazione che prevede anzi nuovi servizi per la Csp e una ricapitalizzazione da circa 5 milioni di euro – ha spiegato –  generare ulteriore tensione non significa certo avere a cuore le sorti dell’impresa e di chi ci lavora. Anche perché il dovere dell’Amministrazione Comunale è quello di contemperare l’interesse pubblico della società interamente partecipata dal Comune con quello più generale degli “azionisti” della società stessa, ovvero dei cittadini di Civitavecchia, utenti di quei servizi pubblici locali gestiti da Csp e al tempo stesso finanziatori dell’azienda con il versamento di tasse e tributi locali. E al momento non si può certo dire che gli standard di erogazione dei servizi brillino per efficienza.Quindi manifestazioni o azioni sindacali come quella della Usb in questo momento appaiono inopportune e prive di qualsiasi reale motivazione, risultando anche incomprensibili alle oltre 30.000 utenze civitavecchiesi, a fronte di un indirizzo chiaro da parte dell’Amministrazione rispetto al mantenimento di Csp in capo al Comune di Civitavecchia e alle azioni da porre in essere per ristrutturare l’azienda attraverso essenzialmente il potenziamento dei servizi e partendo dalla ottimizzazione di costi che peraltro vedono un costo del lavoro molto più alto rispetto al fatturato a confronto di altre municipalizzate della regione e non solo.A tutte le organizzazioni sindacali è stato illustrato l’indirizzo dell’Amministrazione, dando appuntamento per l’illustrazione del piano di ristrutturazione, che ancora non è stato presentato, al prossimo 5 agosto”.

    Replica anche nei confronti del M5S “che tenta in modo patetico e ridicolo – ha sottolineato Grasso – di addossare a questa amministrazione l’esplosione di costi avvenuta nel 2019, ricordiamo che tutto l’anno scorso è stato caratterizzato dall’amministrazione De Leva, che ha seguito gli indirizzi dell’allora sindaco Cozzolino che una settimana prima delle elezioni diede ordine di partire con la zona 2 della raccolta differenziata, pur essendo consapevole che la società non aveva né uomini né mezzi per farlo.Il disastro di Csp inizia con una società nata in perdita strutturale per mezzo milione di euro (la giornata di solidarietà dei dipendenti, poi revocata, senza la quale già il primo anno l’azienda non avrebbe chiuso con 30.000 euro di utile, ma con 400.000 di perdita) e culmina con i 50 interinali assunti per la zona 2, il porta a porta 7 giorni su 7, e i mezzi noleggiati fino all’inizio del 2020. Oggi si è reso necessario ridurre al minimo il numero degli interinali, in attesa dell’avvio, già in agosto, del piano di riorganizzazione della raccolta differenziata, e con il taglio di altri costi e un serio piano di ristrutturazione e di ricapitalizzazione si potrà pensare di salvare Csp, con un grande atto di responsabilità di tutta l’Amministrazione.Per farlo, sarà necessario essere credibili non solo rispetto alla città, che giustamente esige i servizi che le spettano, ma anche rispetto al sistema bancario, senza il cui sostegno finanziario nemmeno il Comune avrebbe la forza e la capacità di intervenire in modo risolutivo”.

    Da qui l’invito rivolto a tutti. “Per questo serve uno sforzo di tutti, nel fare ciascuno la propria parte – ha evidenziato il vicesindaco –  quello che nelle prossime settimane dovrà essere esaminato e discusso dal Consiglio Comunale dovrà essere un piano di ristrutturazione serio, da sottoporre preventivamente e successivamente a un controllo analogo rigoroso, a tutela e garanzia di tutti e del denaro pubblico da impegnare per far sì che Csp possa camminare con le proprie gambe, fornendo alla città servizi pubblici adeguati. Se questo non dovesse essere possibile – ha concluso – altre soluzioni pasticciate o di compromesso non troverebbero di certo il mio nome in calce a nessun tipo di atto ad esse correlato”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Amministrazione

    Csp: primo confronto tra azienda, Pincio e parti sociali


    La commissione paritetica è tornata a riunirsi dopo oltre un anno, unitariamente...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    CSP, incontro CdA – sindacati – comune
    Amministrazione

    CSP, incontro CdA – sindacati – comune


    CIVITAVECCHIA - Nel corso di un incontro svoltosi ieri all’aula Pucci, alla presenza del CdA di CS...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    Csp, Usb apre lo stato di agitazione
    Amministrazione

    Csp, Usb apre lo stato di agitazione


    Il sindacato si dice preoccupato per il futuro. Grasso dopo il chiarimento sugli indirizzi del Comun...

    Pubblicato il 11 Luglio 2020

    Conto alla rovescia per Csp
    Amministrazione

    Conto alla rovescia per Csp


    Il vicesindaco Grasso: «La volontà dell’amministrazione è evidente: vogliamo salvare la societ...

    Pubblicato il 27 Settembre 2020

    Csp, Tedesco con le spalle al muro
    Amministrazione

    Csp, Tedesco con le spalle al muro


    L’unica strada è quella di fissare subito la data per conferire beni e soldi come deliberato dal ...

    Pubblicato il 16 Dicembre 2020

    Csp, schiaffo a Mari e Tedesco in Finanziaria: perdite 2019 da ripianare subito
    La sede di Csp a Villa Albani
    Amministrazione

    Csp, schiaffo a Mari e Tedesco in Finanziaria: perdite 2019 da ripianare subito


    Il Sindaco continua a prendere tempo, anziché procedere senza indugio all'assemblea con il notaio c...

    Pubblicato il 4 Gennaio 2021


    ULTIME NEWS
    Ladispoli, si fingeva badante per truffare un nonnino: arrestata
    Cronaca

    Ladispoli, si fingeva badante per truffare un nonnino: arrestata


    Polacca 52enne stava rubando a casa di un anziano ...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Civitavecchia summer festival, Lazza infiamma la Marina
    Cultura e Spettacoli

    Civitavecchia summer festival, Lazza infiamma la Marina


    Sale l'attesa per Irama e Achille Lauro...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    AUGUSTO MATIZ – Ringraziamento
    Necrologi

    AUGUSTO MATIZ – Ringraziamento


    ......

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Società

    Festival della musica di Tolfa, Unitalsi presente


    CIVITAVECCHIA - La Sottosezione Unitalsi Civitavecchia-Tarquinia informa la cittadinanza che, per tutto il periodo del Festival della Musica a Tolfa,...
    CIVITAVECCHIA - La Sottosezione Unitalsi Civitavecchia-Tarquinia informa la cittadinanza che, per tutto il periodo del Festival della Musica a Tolfa, dal 12 al 14 agosto, sarà presente con uno stan...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Maltempo: allerta gialla oggi e domani
    Cronaca

    Maltempo: allerta gialla oggi e domani


    CIVITAVECCHIA - Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civil...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    ”Musica sotto le stelle” alla Lega Navale: emozioni in riva al mare
    Cultura e Spettacoli

    ”Musica sotto le stelle” alla Lega Navale: emozioni in riva al mare


    CIVITAVECCHIA - Splendida e suggestiva location sul mare, eccellenti cantanti e musicisti, attenzion...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0