venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 10:55
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 8 Luglio 2020
    Pubblicato il 8 Luglio 2020

    Dl Rilancio, CNA: “Gravissimo il mancato ristoro ai bus turistici”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Dl Rilancio, CNA: “Gravissimo  il mancato ristoro ai bus turistici”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA-VITERBO – “E’ gravissima la mancata approvazione, nel decreto Rilancio, delle misure di sostegno al settore dei bus turistici, tra i più colpiti dagli effetti della pandemia, sostanzialmente paralizzato e con prospettive di ripartenza molto incerte”.

    Lo dichiara CNA, che chiede al governo di impegnarsi immediatamente a ripresentare la misura nel prossimo decreto di fine luglio. Quello dei bus turistici è un settore allo stremo, che necessita con urgenza di interventi capaci di scongiurare la cancellazione di centinaia di imprese.

    “Risulta incomprensibile – sottolinea l’associazione – lo stralcio dell’emendamento approvato dalla Commissione bilancio dal testo del provvedimento a causa dei rilievi posti dalla Ragioneria generale dello Stato. Rilievi tecnici che ignorano le ragioni economiche e sociali dell’intervento a favore di imprese in ginocchio£.

    Le imprese del trasporto persone – aggiunge Luigia Melaragni, segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia – vivono una situazione di grande sofferenza e di profonda incertezza, perché la ripresa della domanda dei mercati turistico, congressuale e scolastico appare ancora lontana. Anche nell’ultimo incontro con la ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture, i nostri portavoce del settore con il segretario generale della CNA sono stati chiari: servono interventi di ristoro subito e contemporaneamente bisogna individuare nuovi segmenti di mercato insieme con le Regioni, l’Anci e il sistema delle Camere di Commercio. Va garantita la tenuta del settore nel breve – medio periodo”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    DL Rilancio, le proposte migliorative di CNA
    Economia e Lavoro

    DL Rilancio, le proposte migliorative di CNA


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Gli effetti del DL Rilancio in favore delle imprese ed artigiani in difficol...

    Pubblicato il 1 Giugno 2020

    CNA Fita: “Domani e domenica 17 maggio i tir possono circolare”
    Economia e Lavoro

    CNA Fita: “Domani e domenica 17 maggio i tir possono circolare”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Via libera per i veicoli pesanti domani e domenica 17 maggio. La ministra...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”
    Economia e Lavoro

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Il turismo è tra i settori che per primi hanno subito gli effetti devast...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    D. Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”
    Economia e Lavoro

    D. Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Le imprese e le partite Iva colpite dal lockdown da lunedì prossimo potrann...

    Pubblicato il 11 Giugno 2020

    Crisi trasporto persone, CNA: “Indicati  alla ministra interventi necessari”
    Economia e Lavoro

    Crisi trasporto persone, CNA: “Indicati alla ministra interventi necessari”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO-ROMA - Incontro tra la ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture Paola De ...

    Pubblicato il 25 Giugno 2020

    Artigiancoop, Enio Gentili eletto nuovo presidente
    Economia e Lavoro

    Artigiancoop, Enio Gentili eletto nuovo presidente


    VITERBO-CIVITAVECCHIA - “In una fase così difficile per gli artigiani e le piccole imprese, bisog...

    Pubblicato il 29 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”
    Necrologi

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nuovo look per il Borgo di Ceri
    Cronaca

    Nuovo look per il Borgo di Ceri


    Si attivano però i residenti di altre periferie: chiedono interventi immediati ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Civitas, apre la prima casa famiglia per disabili adulti
    Salute

    Civitas, apre la prima casa famiglia per disabili adulti


    CIVITAVECCHIA - Apre “Civitas” la prima casa famiglia per adulti con disabilità del distretto 4...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0