venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 11:30
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 7 Luglio 2020
    Pubblicato il 7 Luglio 2020

    Onotri (SMI): "Incredibile che gli oltre 40mila medici convenzionati vengano esclusi dal riconoscimento" DL Rilancio, non riconosciuto ai medici convenzionati il bonus attività anti covid

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    DL Rilancio, non riconosciuto ai medici convenzionati il bonus attività anti covid

    Condividi

    “Il DL Rilancio, nella sua ultima stesura, prevede un bonus da destinare prioritariamente alla remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro del personale dipendente delle aziende e degli enti del Servizio sanitario nazionale, del personale del comparto sanità. In particolare riconosce agli operatori sanitari della rete ospedaliera, un premio commisurato al servizio effettivamente prestato durante lo stato di emergenza d’importo non superiore a 2.000 euro. Tale misura non riguarda i medici convenzionati: siamo al limite della commedia tragica!”

    E’ quanto dichiara Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani, che sulla questione osserva: “Non è credibile che gli oltre quarantamila medici convenzionati in Italia vengano esclusi da questo riconoscimento. Questi professionisti, al pari di altri medici, in questi mesi di lockdown, hanno vissuto in prima persona la lunga fase di convivenza con la pandemia e sono stati in prima linea contro il coronavirus. I medici di medicina generale e, quelli più in generale convenzionati, sono stati obbligati ad un grande sacrificio in termini di vite umane; con il diniego di questa una misura ristoratrice rischiano di non vedersi riconoscere i grandi sacrifici compiuti”.

    Secondo la Onotri la pandemia avrebbe dovuto far capire l’importanza del ruolo del medico di medicina generale nell’ambito del Servizio Sanitario Pubblico.

    “Non è possibile – aggiunge – definire i medici degli eroi e poi alla prova dei fatti non curarsene. Chiediamo, con forza, al Parlamento di ripensare questa misura ed includere i medici convenzionati (medici di famiglia guardie mediche 118 pediatri e specialisti ambulatoriali) tra i soggetti beneficiari del bonus>.<Questa vicenda rappresenta un’ulteriore conferma che occorre un rapido ripensamento dello status giuridico del rapporto di lavoro con il SSN dei medici di medicina generale e di tutti i medici convenzionati. Allo stesso tempo, da parte nostra, metteremo in campo tutte le iniziative legate agli strumenti contrattuali per farci riconoscere questo bonus. Attendiamo dalla politica proposte concrete per la salvaguardia e per una vera valorizzazione della professione medica, come elemento centrale del Servizio Sanitario Nazionale. Se non ora, quando?”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    DL Rilancio, in arrivo l’indennità per colf e badanti
    Economia e Lavoro

    DL Rilancio, in arrivo l’indennità per colf e badanti


    ROMA - "Arriva l’indennità per i lavoratori domestici danneggiati dal coronavirus. Il Governo ha...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Dl Rilancio: il Governo dimentica Civitavecchia
    Porto

    Dl Rilancio: il Governo dimentica Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - Altro che fiducia. Gli appelli, forse tardivi in alcuni casi, sono caduti nel vuoto....

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    DL rilancio, UGL: “CIG ancora bloccata, Governo intervenga”
    Economia e Lavoro

    DL rilancio, UGL: “CIG ancora bloccata, Governo intervenga”


    “Ancora nessuna soluzione per l’erogazione della CIG, in proporzione solo un lavoratore su cinqu...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Via libera al Dl Rilancio da 55 miliardi
    Cronaca

    Via libera al Dl Rilancio da 55 miliardi


    Via libera del Cdm al decreto rilancio. "Vi posso assicurare che ogni ora di lavoro pesava perché s...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Dl Rilancio, CNA: “Gravissimo  il mancato ristoro ai bus turistici”
    Economia e Lavoro

    Dl Rilancio, CNA: “Gravissimo il mancato ristoro ai bus turistici”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “E’ gravissima la mancata approvazione, nel decreto Rilancio, delle misu...

    Pubblicato il 8 Luglio 2020

    “Il porto di Civitavecchia non deve morire”: tre proposte di Fit-Cisl
    Porto

    “Il porto di Civitavecchia non deve morire”: tre proposte di Fit-Cisl


    CIVITAVECCHIA - Cercare di cogliere l'occasione per puntare su una riorganizzazione del porto che p...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”
    Necrologi

    VELIA UGINI “EX INFERMIERA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”
    Necrologi

    ROSSANA BASTIANELLI “MIRELLA”


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nuovo look per il Borgo di Ceri
    Cronaca

    Nuovo look per il Borgo di Ceri


    Si attivano però i residenti di altre periferie: chiedono interventi immediati ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0