martedì 16 Agosto 2022 - Aggiornato alle 20:58
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 2 Luglio 2020
    Pubblicato il 2 Luglio 2020

    Arte contemporanea e Street Art, dalla Regione due bandi da 1,2 milioni

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Arte contemporanea e Street Art, dalla Regione due bandi da 1,2 milioni

    Condividi

    LAZIO – Sono stati presentati oggi al We Gil di Roma, due nuovi Avvisi pubblici della Regione Lazio dedicati al mondo dell’arte che verranno pubblicati la prossima settimana: il primo, con una dotazione di 1 milione di euro, destinato alla realizzazione di opere d’arte contemporanea per mano di giovani creativi under 35 del Lazio; il secondo, da 200 mila euro totalmente a fondo perduto, per la realizzazione di opere di Street Art.

    Con l’Avviso pubblico “Lazio Contemporaneo” la Regione sostiene, con una dotazione finanziaria complessiva di 1 milione di euro, di cui 400 mila riservati a progetti da realizzarsi al di fuori del territorio di Roma Capitale, la realizzazione di opere d’arte contemporanea di giovani artisti e creativi del Lazio. Scultura, pittura, disegno, fotografia o architettura anche contaminati dalla musica, dalla danza, dalla poesia o dal cinema, realizzati tramite l’utilizzo di tecnologie multimediali e digitali (video arte, arte digitale, video mapping, etc.), ma anche installazioni e allestimenti site specific: tutti i linguaggi sono ammessi (ad eccezione della street art a cui è dedicato il secondo avviso pubblico). L’Avviso è rivolto ai creativi residenti o che studino nel Lazio che non abbiano ancora compiuto il 35esimo anno di età, ma anche agli enti privati che abbiano personalità giuridica, comprese le imprese. La Regione ha scelto la sostenibilità, l’identità dei luoghi e delle comunità e l’integrazione e valorizzazione delle diversità contro ogni disuguaglianza come tematiche con le quali gli artisti sono chiamati a misurarsi per la realizzazione delle loro opere che dovranno essere a disposizione del pubblico entro il mese di giugno 2021.Ciascun progetto potrà essere finanziato per un massimo di 50 mila euro con un contributo a fondo perduto pari al 100% delle spese ammesse. Le richieste potranno essere presentate entro il 10 settembre 2020 accedendo alla piattaforma GeCoWEB disponibile sul sito www.lazioinnova.it. Per informazioni inviare una e-mail a [email protected]

    Con il secondo Avviso la Regione Lazio, con uno stanziamento totale di 200 mila euro, promuove e sostiene, tramite la concessione di contributi alle amministrazioni pubbliche, la Street Art quale forma di arte urbana in grado di contribuire, per la sua forte capacità comunicativa e di impatto sul territorio, a rigenerare, riqualificare e valorizzare in chiave culturale luoghi e beni delle città. L’Avviso è rivolto ai Comuni del Lazio, a Roma Capitale e alle sue articolazioni territoriali – Municipi. Ciascuno dei soggetti sopraelencati potrà presentare una sola istanza di contributo, in forma singola o associata. I Comuni potranno associarsi tra di loro solo nell’ambito della stessa Provincia di appartenenza o della Città metropolitana di Roma Capitale; le articolazioni territoriali – Municipi di Roma Capitale potranno associarsi solo all’interno del Comune stesso. Le risorse saranno così ripartite: 25 mila euro per ciascuna Provincia del Lazio e per la Città metropolitana di Roma Capitale, per complessivi 125 mila euro, e 75 mila euro complessivi per Roma Capitale e le articolazioni territoriali – Municipi. Potranno essere presentati progetti per un massimo di 25 mila euro che verranno concessi totalmente a fondo perduto per sostenere le spese di realizzazione dell’opera, i lavori di preparazione, l’acquisto o il noleggio di materiali, il compenso dell’artista e dell’eventuale curatore ma anche comunicazione e animazione territoriale (entro il 15% del budget complessivo), assicurazioni per infortuni e l’IVA, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Le opere di street art ammesse a progetto, murales, mosaici o installazioni, dovranno ispirarsi a precise tematiche: l’identità del luogo in cui si colloca; l’integrazione e il rispetto delle differenze; l’ambiente, la natura e la sostenibilità; il patrimonio storico e artistico del territorio. Le domande potranno essere inoltrare entro il 10 settembre 2020 mediante PEC all’indirizzo [email protected] Per maggiori dettagli consultare il link  www.regione.lazio.it/rl/bandi-cultura/


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    WebBlitz di Legambiente “Giù le mani dalle spiagge libere”
    Energia e ambiente

    WebBlitz di Legambiente “Giù le mani dalle spiagge libere”


    LAZIO - In questi giorni si stanno strutturando le ordinanze di balneazione 2020 nei 24 comuni della...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Sanità privata verso lo sciopero nazionale
    Sanità

    Sanità privata verso lo sciopero nazionale


    LAZIO - “Dopo 2 anni e 7 mesi, la trattativa per il rinnovo del contratto della sanità privata ...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    “Entro fine mese consiglio congiunto sul biodigestore”
    Amministrazione

    “Entro fine mese consiglio congiunto sul biodigestore”


    Una manifestazione il 26, un consiglio congiunto tra 6 comuni entro fine mese, ma anche al vaglio la...

    Pubblicato il 18 Febbraio 2022

    Inquinamento e Covid-19, riflessione sui dati
    Energia e ambiente

    Inquinamento e Covid-19, riflessione sui dati


    LAZIO -  Esiste un collegamento tra Covid-19 e inquinamento? La domanda se la stanno ponendo in m...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Tidei (IV): “Autorizzare ripresa caccia di selezione e di contenimento”
    Amministrazione

    Tidei (IV): “Autorizzare ripresa caccia di selezione e di contenimento”


    LAZIO - "È necessario intervenire il prima possibile per autorizzare la ripresa della caccia di se...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Raccolta RAEE, il Lazio conquista la pole nel centro Italia
    Energia e ambiente

    Raccolta RAEE, il Lazio conquista la pole nel centro Italia


    Nel 2019 nel Lazio sono state raccolte 29.547 tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche e...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Minisini: quattro ori, lacrime e tanto entusiasmo
    Sport

    Minisini: quattro ori, lacrime e tanto entusiasmo


    Domenica pomeriggio su Rai 2 è comparso anche il fratello Marco, pallanuotista della Nc Civitavecch...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Dalla Scuola Calcio in prima squadra: obiettivo centrato per Francesco Spada
    Il giovane attaccante verdeazzurro Francesco Spada
    Sport

    Dalla Scuola Calcio in prima squadra: obiettivo centrato per Francesco Spada


    «Sono molto contento. Punto alla mia crescita, c’è molta strada da fare. Vestire questa maglia ...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Il Tolfa prende anche il 2004 Robert Taflaj
    Sport

    Il Tolfa prende anche il 2004 Robert Taflaj


    I campionati si stanno avvicinando alla partenza, ma ancora è possibile vedere qualche movimento. I...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Vecchia, molte note positive nel segno ics
    Una fase di gioco dei nerazzurri - Foto Alessio De Luca
    Sport

    Vecchia, molte note positive nel segno ics


    Vittorini e Cerroni gli autori delle due reti. Migliora la condizione fisica della squadra, così co...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    RENZO TROTTI – Anniversario
    Necrologi

    RENZO TROTTI – Anniversario


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    GIULIANO MORELLI
    Necrologi

    GIULIANO MORELLI


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0