lunedì 19 Aprile 2021 - Aggiornato alle 12:32
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • pubblicato - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 29 Giugno 2020
    Pubblicato il 29 Giugno 2020

    Numeri da capogiro per il gruppo di Civitavecchia che fa il bilancio operativo del 2019 Guardia di finanza, sequestrati 54 milioni di beni per evasione fiscale e scoperti 7 ”furbetti” del reddito di cittadinanza

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Guardia di finanza, sequestrati 54 milioni di beni per evasione fiscale e scoperti 7 ”furbetti” del reddito di cittadinanza

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Nel 2019, i Reparti del Gruppo della Guardia di Finanza di Civitavecchia (Compagnie di Civitavecchia, Ladispoli e Fiumicino) hanno eseguito in totale 4.490 interventi di polizia economico-finanziaria e 491 indagini delegate dalla magistratura ordinaria e contabile in tutti gli ambiti della missione istituzionale del Corpo.

    LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE E ALLE FRODI FISCALI

    In questo ambito, sono stati eseguiti 658 interventi fiscali, denunciati 143 responsabili di reati tributari e sequestrati/proposti per il sequestro in conseguenza di reati in materia di imposte dirette ed iva beni oltre 54 milioni di euro. Sono stati individuati 103 evasori totali. Complessivamente, è stata recuperata base imponibile lorda, in materia di Imposte Dirette, pari ad oltre 180 milioni di euro, mentre, in materia di IVA, pari a oltre 60 milioni di euro e, in materia di IRAP, pari a oltre 167 milioni di euro. Inoltre, sono stati verbalizzati 191 datori di lavoro per aver impiegato 432 lavoratori in “nero” o irregolari. Nel settore delle accise sono stati eseguiti 22 interventi, giungendo al sequestro di oltre 18.000 kg di prodotti energetici. Per quanto attiene il contrasto del contrabbando sono stati eseguiti 27 interventi che hanno portato al sequestro di oltre 33 chilogrammi di tabacchi lavorati esteri. Le attività di controllo contro il commercio internazionale della fauna e della flora in via di estinzione, tutelate dalla Convenzione di Washington (c.d. C.I.T.ES.) si sono concretizzate in 15 controlli con la verbalizzazione di 9 soggetti, di cui 4 segnalati alla competente Autorità Giudiziaria. Nel settore del gioco illegale sono state eseguiti 101 controlli e riscontrate 25 violazioni.

    CONTRASTO AGLI ILLECITI NEL SETTORE DELLA TUTELA DELLA SPESA PUBBLICA

    Nel settore del contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica sono stati 148 gli interventi e 38 le deleghe d’indagine in collaborazione con la magistratura ordinaria e contabile. Tra i controlli in materia di prestazioni sociali agevolate, particolare attenzione è stata dedicata al “reddito di cittadinanza”, ambito nel quale il Corpo ha realizzato uno specifico dispositivo operativo volto al contrasto dei fenomeni di illecita apprensione del beneficio a tutela di coloro che hanno reale necessità di usufruire del sussidio. Sono stati scoperti e denunciati all’A.G. 7 “furbetti” e recuperati contributi indebitamente percepiti per oltre 27.000 euro.

    Altri 28 “furbetti” sono stati scovati e denunciati in relazione all’indebita fruizione del gratuito patrocinio legale a spese dello Stato. Nell’ambito della spesa previdenziale e sanitaria sono stati eseguiti in totale 107 interventi segnalando alle varie Autorità 73 persone, di cui 36 per l’indebita fruizione dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario.

    CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA

    Con riferimento all’applicazione della normativa antimafia, sono stati sottoposti ad accertamenti patrimoniali 19 soggetti e proposti per il sequestro beni per oltre 1.220.000 euro. In materia di repressione del riciclaggio dei capitali illeciti sono stati 8 gli interventi e verbalizzate 13 persone per violazione della normativa sul riciclaggio e auto-riciclaggio. Sono stati, poi, eseguiti 17 controlli volti a verificare il rispetto delle norme sulla circolazione transfrontaliera di valuta da parte dei soggetti in entrata e/o in uscita dal territorio nazionale, con la scoperta di illecite movimentazioni per oltre 386.000 euro e accertate 12 violazioni con il sequestro di oltre 55.000 euro. Sono state approfondite 78 segnalazioni di operazioni sospette inviate dai soggetti obbligati ai sensi della normativa antiriciclaggio. Con riguardo al campo dei reati fallimentari sono stati operati sequestri di beni per un valore di oltre 800.000 euro, su un totale di patrimoni risultati distratti di 3,6 milioni di euro, con la denuncia di 27 soggetti. Nel settore della tutela del mercato dei beni e dei servizi sono stati eseguiti 116 interventi, sottoponendo a sequestro oltre 1,5 milioni di prodotti industriali contraffatti, nonché con falsa indicazione del made in Italy e/o non sicuri, e con la denuncia di 52 responsabili.

    CONTROLLO DEL TERRITORIO E CONCORSO NEI SERVIZI DI ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA

    Il controllo economico del territorio e il concorso nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica hanno visto l’impiego medio giornaliero di 10 pattuglie (ivi comprese quelle nell’ambito del sedime portuale di Civitavecchia). Nell’ambito delle attività di controllo del territorio sono stati eseguiti 403 interventi, riscontrate 406 violazioni e segnalati 433 soggetti, di cui 14 in stato di arresto. Complessivamente, in varie operazioni di servizio, alcune delle quali condotte anche presso il Porto di Civitavecchia, sono state sequestrate sostanze stupefacenti per oltre 305 kg, soprattutto hashish e marijuana, ma anche eroina, cocaina e droghe sintetiche, nonché 6 automezzi utilizzati per il trasporto delle sostanze, denunciati all’A.G. n. 80 soggetti, di cui 14 in stato di arresto, e segnalati 353 in via amministrativa alle Prefetture. Ammontano a 15 gli interventi che hanno riguardato la tutela dell’ambiente con la scoperta di circa 1 ettaro di aree demaniali e 3 discariche abusive in cui erano stati stoccati ingenti quantità di rifiuti speciali e materiali pericolosi, con la denuncia all’Autorità Giudiziaria e la segnalazione in via amministrativa di 8 persone.

    BILANCIO OPERATIVO CONNESSO ALLO STATO DI EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 MARZO – GIUGNO 2020

    A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, i Reparti del “quadrante nord” della Capitale sono stati impiegati nel più ampio dispositivo del Corpo predisposto sia per il controllo sul rispetto delle varie prescrizioni disposte dalle Ordinanze Governative e locali sia a contrasto degli illeciti economico-finanziari volti anche alla tutela dei consumatori e a fronteggiare le fattispecie fraudolente, ingannevoli e/o truffaldine rivolte all’illecita commercializzazione di dispositivi di protezione individuale e di beni utili nel contesto dell’emergenza sanitaria. A partire dallo scorso mese di marzo, sono state impiegate mediamente 20 pattuglie al giorno (ivi comprese quelle nell’ambito del sedime portuale di Civitavecchia ) e sono stati eseguiti 1.223 controlli, a seguito dei quali sono stati segnalati/denunciati 216 soggetti per violazioni, a vario titolo, commesse nel periodo dell’emergenza. Inoltre, per quanto attiene i reati di manovre speculative sui prezzi di vendita, di frode in commercio e di vendita di prodotti con segni mendaci, sono state sequestrate oltre 61.000 mascherine e dispositivi di protezione individuale e denunciati all’Autorità Giudiziaria 16 responsabili.


    Condividi
    Notizie correlate
    Soccorso della Capitaneria di Porto di Civitavecchia per imbarcazione in avaria a largo di Ponza
    Cronaca

    Soccorso della Capitaneria di Porto di Civitavecchia per imbarcazione in avaria a largo di Ponza


    Nel pomeriggio di ieri la Direzione Marittima di Civitavecchia ha coordinato le operazioni di ricerc...

    Pubblicato il 4 Agosto 2020

    Guardia di finanza, spaccio: 26enne finisce nei guai
    Cronaca

    Guardia di finanza, spaccio: 26enne finisce nei guai


    Continua l’attività di contrasto al fenomeno degli stupefacenti portata avanti dalla Guardia di f...

    Pubblicato il 5 Agosto 2020

    Cronaca

    Porto, guerra alla droga


    Tunisino trovato con 20mila euro in contanti
    Lampeggianti sempre accesi, controlli serrati soprattutto all’interno del porto. La Guardia di finanza ha alzato le antenne in questi giorni e ha approfittato del momento per dichiarare guerra ai traffici illeciti. Fari puntati sui traghetti: i militari della Gruppo comandati dal tenente colonnello Clau...

    Pubblicato il 15 Agosto 2020

    Sorpresi in auto con la marijuana
    Cronaca

    Sorpresi in auto con la marijuana


    Un 24enne è stato denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio...

    Pubblicato il 16 Settembre 2020

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca
    Cronaca

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca


    CIVITAVECCHIA - Droga nascosta nella bananiera, scoperta ieri sera al porto dalla Guardia di finanza...

    Pubblicato il 13 Novembre 2020

    Controlli interforze a tappeto nel weekend: 9 sanzioni
    Cronaca

    Controlli interforze a tappeto nel weekend: 9 sanzioni


    CIVITAVECCHIA - Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e P...

    Pubblicato il 16 Novembre 2020


    ULTIME NEWS
    Fumo nero dal traghetto: i cittadini alzano la voce
    Cronaca

    Fumo nero dal traghetto: i cittadini alzano la voce


    CIVITAVECCHIA - Ancora fumi in porto. Questa mattina a preoccupare i cittadini e gli operatori portu...

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

    Trovata con oltre un chilo di cocaina purissima: coppia arrestata dai carabinieri
    Cronaca

    Trovata con oltre un chilo di cocaina purissima: coppia arrestata dai carabinieri


    La droga era destinata al mercato cittadino: avrebbe fruttato più di 100mila euro ...

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

    Addio al comandante Salvatore Barone
    Cronaca

    Addio al comandante Salvatore Barone


    CIVITAVECCHIA - Addio al comandante Salvatore Barone, figura molto nota in ambito portuale. Era nato...

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

    Fuga di gas in una struttura: intervento dei vigili del fuoco
    Foto da Adnkronos
    Cronaca

    Fuga di gas in una struttura: intervento dei vigili del fuoco


    MANZIANA - Hanno sentito un forte odore di gas senza riuscire a capire da dove provenisse e così ha...

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

    ELENA PRATA ved. ANDREONI di anni 80
    Necrologi

    ELENA PRATA ved. ANDREONI di anni 80


    ......

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

    TERESINA CARINO ved. FOLINO di anni 86
    Necrologi

    TERESINA CARINO ved. FOLINO di anni 86


    ......

    Pubblicato il 19 Aprile 2021



    CivonlineTV

    Civitavecchia

    Cronaca
    19 Apr. 11:34

    Fuga di gas in una struttura: intervento dei vigili del fuoco

    Cronaca
    19 Apr. 10:29

    Civitavecchia è a un bivio: per l’Usb serve una mobilitazione generale per un nuovo sviluppo

    Cronaca
    19 Apr. 10:01

    Tariffa notturna ma non a tutti, è polemica

    Cronaca
    19 Apr. 9:47

    Stessa farmacia, stessa ora: lui paga la tassa notturna un altro utente no. E’ polemica

    Cronaca
    18 Apr. 15:44

    Covid, 58 casi e 131 guariti nella Asl: deceduta una 77enne di Cerveteri

    Cronaca
    18 Apr. 15:40

    Covid, nove casi e diciotto guariti a Civitavecchia

    Cronaca
    18 Apr. 15:20

    Coprifuoco, Salvini e Meloni in pressing: ”Non e’ piu’ tollerabile e chiudere alle 22 non serve contro il Covid”

    Cronaca
    18 Apr. 15:13

    Pass vaccinale europeo, ecco quando puo’ arrivare

    Cronaca
    18 Apr. 15:02

    Festini a luce rosse nella villa con piscina al cimitero: l’inchiesta sul custode che lucrava anche sui fiori dei defunti

    Cronaca
    18 Apr. 14:44

    Gabbiano impigliato sull’antenna telefonica salvato dai vigili del fuoco

    Cronaca
    18 Apr. 14:03

    Nuovo pestaggio dove uccisero Willy: arrestati due giovani. Massacrato di botte un 17enne

    Cronaca
    18 Apr. 9:43

    Idrico, disagi in vista per lavori sull’impianto Montanucci

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Sanità

    Sanità
    18 Apr. 10:04

    Covid, calano positivi e ricoveri: Civitavecchia respira

    Sanità
    18 Apr. 9:41

    Asl Roma 4, il nuovo direttore generale arriverà a maggio: è Cristina Matranga

    Sanità
    18 Apr. 9:35

    La curva si conferma in discesa

    Salute
    17 Apr. 19:20

    Coronavirus: a Fiumicino 19 nuovi casi e 2 guariti

    Salute
    17 Apr. 19:18

    Covid, 19 nuovi casi e 2 guariti: contagi nuovamente in risalita

    Sanità
    17 Apr. 17:41

    Centro diagnostico Buonarroti, 7 positivi su 109 tamponi

    Salute
    17 Apr. 17:27

    Coronavirus: 11 positivi e 11 guariti a Cerveteri, 13 positivi e 24 guariti a Ladispoli

    Salute
    17 Apr. 17:24

    Coronavirus: a Cerveteri 217 casi totali; 199 a Ladispoli

    Sanità
    17 Apr. 16:55

    Centro Buonarroti, tasso di positività al 6,8%


    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Quotidiano telematico fondato nel 1999 da Massimiliano Grasso - © Copyright Retimedia, c.f. 10381581007 - Reg. Trib. di Civitavecchia n° 2/2000 del 30/8/00 - ISSN 2037-9471 - Direttore responsabile ELISABETTA NIBBIO Riproduzione riservata. E' vietato ogni utilizzo di testi, foto e video senza il consenso scritto dell'editore
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0