venerdì 12 Agosto 2022 - Aggiornato alle 16:34
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Porto
    Porto
    Pubblicato il 19 Giugno 2020
    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    Autoproduzione delle operazioni portuali: è di nuovo allarme

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Dibattito acceso a livello nazionale. Cpc e sindacati sul piede di guerra

    Autoproduzione delle operazioni portuali: è di nuovo allarme

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Era maggio dello scorso anno quando anche il porto di Civitavecchia si fermò per ribadire la netta contrarietà all’autoproduzione delle operazioni portuali, nello specifico il rizzaggio/derizzaggio. Oggi risuonano campanelli d’allarme, a seguito dell’acceso scontro tra compagnia armatoriali e sindacati su alcuni emendamenti al Dl Rilancio. A livello nazionale infatti si sta giocando infatti una partita molto importante su quello che sarà il destino del lavoro portuale e marittimo italiano e le notizie che arrivano da Roma non sembrano essere incoraggianti. In trincea, ancora una volta, la Compagnia portuale e i sindacati. D’altronde aprire ad un’autoproduzione senza regole pesa ancora di più in un porto come quello di Civitavecchia che vanta la presenza da più di cento anni della Compagnia portuale, autorizzata ex art.17. «Dai porti di tutta Italia – spiegano infatti dalla Cpc – si sta alzando il grido di guerra. Stiamo all’atto finale di una battaglia che dura da trenta anni. L’autoproduzione dev’essere consentita esclusivamente, senza se e senza ma, nel caso in cui, in determinati scali portuali nazionali, non siano presenti imprese ex artt. 16, 18 e/o art.17 ovvero altre analoghe organizzazioni di lavoro portuale e sempre che il personale di bordo sia specificamente qualificato e formato per svolgere le operazioni portuali in argomento. L’autoproduzione, dunque, non può e non deve in alcun modo diventare un metodo ordinario di esecuzione delle operazioni portuali, ma deve essere legata a situazioni o a eventi eccezionali. In tal modo sarà possibile tutelare la sicurezza e la professionalità dei lavoratori nonché l’intero sistema portuale, evitando che si diffondano forme di dumping salariale e di concorrenza sleale nei confronti delle imprese autorizzate ai sensi degli art. 16, 17 e 18 l. n. 84/94».

    Il concetto, per i camalli, è sempre lo stesso: gli armatori fanno gli armatori, i terminalisti fanno i terminalisti ed i portuali fanno i portuali. «Confidiamo, quindi, che la politica, quella sana e scevra da interessi particolari, supporti senza indugio l’emendamento al DL Rilancio a firma degli onorevoli Davide Gariglio, Bruno Bossio e Cantini del Partito democratico – hanno aggiunto – chi ostacolerà l’approvazione di questo emendamento, per avvantaggiare ed incrementare il profitto di alcuni armatori a discapito dei lavoratori portuali, avrà sulla coscienza il blocco dei porti italiani e lo scontro sociale all’interno di essi». La preoccupazione, oltre che dal punto di vista occupazionale, è per la sicurezza dei lavoratori che sarebbe messa a rischio. Tanto che le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil del settore trasporti ritengono fondamentale giungere ad una modifica dell’Art. 16 della L84/94 sul tema dell’autoproduzione nei porti.

    «Il mondo dei porti deve trovare, con urgenza, una più puntuale e chiara riscrittura della norma – spiegano i sindacati – anche in considerazione degli accordi internazionali che individuano e condannano le diverse modalità di autoproduzione che, seppur consentita, non può e non deve essere strumento di ricatto utile solo a precarizzare il costo del lavoro e allo sfruttamento sregolato delle infrastrutture dello Stato, senza tralasciare il tema importantissimo della salute e sicurezza dei lavoratori marittimi eventualmente coinvolti. Il tempo è scaduto. È necessario agire subito al fine di realizzare una modifica alla legge, non più rinviabile, che stabilisca regole certe e che non lascino spazio ad una interpretazione di parte. In assenza di segnali che vadano in questa direzione – hanno concluso – comunichiamo fin da subito che ci vedremo costretti a mettere in atto ogni iniziativa ritenuta utile al fine di far valere le nostre ragioni».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Autoproduzione, Luciani: “Approvato l’emendamento”
    Cronaca

    Autoproduzione, Luciani: “Approvato l’emendamento”


    Borgioni (Cgil) lancia un messaggio a di Majo: “Il porto ha bisogno di liquidità. Non possiamo ri...

    Pubblicato il 4 Luglio 2020

    Porto, Ghera -Galizia (FDI) lanciano l’SOS alla Regione
    Politica

    Porto, Ghera -Galizia (FDI) lanciano l’SOS alla Regione


    Chiesta audizione alla Regione, all'AdSp e a Grasso....

    Pubblicato il 4 Maggio 2020

    Moscherini: niente cassa integrazione ma corsi di formazione per la Pas
    Porto

    Moscherini: niente cassa integrazione ma corsi di formazione per la Pas


    CIVITAVECCHIA - L'ex presidente di Molo Vespucci Gianni Moscherini torna ad intervenire sulla questi...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Dl Rilancio: il Governo dimentica Civitavecchia
    Porto

    Dl Rilancio: il Governo dimentica Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - Altro che fiducia. Gli appelli, forse tardivi in alcuni casi, sono caduti nel vuoto....

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Adsp, Di Majo agli operatori portuali: ”Mi ricandido per senso di responsabilità”
    Porto

    Adsp, Di Majo agli operatori portuali: ”Mi ricandido per senso di responsabilità”


    CIVITAVECCHIA - Una lunga lettera, indirizzata all'intero cluster portuale, per spiegare la motivazi...

    Pubblicato il 15 Ottobre 2020


    ULTIME NEWS
    Civitavecchia summer festival, Lazza infiamma la Marina
    Cultura e Spettacoli

    Civitavecchia summer festival, Lazza infiamma la Marina


    Sale l'attesa per Irama e Achille Lauro...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    AUGUSTO MATIZ – Ringraziamento
    Necrologi

    AUGUSTO MATIZ – Ringraziamento


    ......

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Società

    Festival della musica di Tolfa, Unitalsi presente


    CIVITAVECCHIA - La Sottosezione Unitalsi Civitavecchia-Tarquinia informa la cittadinanza che, per tutto il periodo del Festival della Musica a Tolfa,...
    CIVITAVECCHIA - La Sottosezione Unitalsi Civitavecchia-Tarquinia informa la cittadinanza che, per tutto il periodo del Festival della Musica a Tolfa, dal 12 al 14 agosto, sarà presente con uno stan...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Maltempo: allerta gialla oggi e domani
    Cronaca

    Maltempo: allerta gialla oggi e domani


    CIVITAVECCHIA - Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civil...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    ”Musica sotto le stelle” alla Lega Navale: emozioni in riva al mare
    Cultura e Spettacoli

    ”Musica sotto le stelle” alla Lega Navale: emozioni in riva al mare


    CIVITAVECCHIA - Splendida e suggestiva location sul mare, eccellenti cantanti e musicisti, attenzion...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Pubblica istruzione: uffici al lavoro su più fronti
    Amministrazione

    Pubblica istruzione: uffici al lavoro su più fronti


    CIVITAVECCHIA - Gli Uffici Pubblica Istruzione e Diritto allo Studio del Comune di Civitavecchia son...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0